Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica mattina)

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Quaxo76 » 16/04/2013, 1:15

Io sono rientrato ora a casa... :shock: :zzz: dopo aver totalizzato ben 1000 chilometri.
Esperienza veramente fantastica, grazie a tutti. Spero proprio di poter tornare a Settembre, e per chi ci sarà, ci vediamo a Nazzano il 25! :)
Domani vedrò di postare qualche foto, se qualcuna è venuta decente... ora ho troppo sonno! :roll:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Methw » 16/04/2013, 15:10

Va bene spero di esserci :smile: !
Avatar utente
Methw
pupa
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 1 ago '12
Località: piacenza (emilia romagna)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda praetorianrule » 16/04/2013, 15:41

Quaxo76 ha scritto:Io sono rientrato ora a casa... :shock: :zzz: dopo aver totalizzato ben 1000 chilometri.
Esperienza veramente fantastica, grazie a tutti. Spero proprio di poter tornare a Settembre, e per chi ci sarà, ci vediamo a Nazzano il 25! :)
Domani vedrò di postare qualche foto, se qualcuna è venuta decente... ora ho troppo sonno! :roll:


Nazzano il 25?... :?:
Di che si tratta? Io ho trovato solo questo...
http://www.proloconazzano.com/
Può essere?
Quand'ero piccolo e vivevo ancora ad Aosta, trascorrere l'estate in montagna coi nonni era per me la norma. Già allora dopo cena, proprio mentre il sole tramontava, mi piaceva andare su uno dei massi affioranti dal prato a guardare le formiche andare e venire dalla loro tana ricavata da una crepa nella roccia.
praetorianrule
uovo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 apr '13
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda feyd » 16/04/2013, 16:20

praetorianrule ha scritto:
Quaxo76 ha scritto:Io sono rientrato ora a casa... :shock: :zzz: dopo aver totalizzato ben 1000 chilometri.
Esperienza veramente fantastica, grazie a tutti. Spero proprio di poter tornare a Settembre, e per chi ci sarà, ci vediamo a Nazzano il 25! :)
Domani vedrò di postare qualche foto, se qualcuna è venuta decente... ora ho troppo sonno! :roll:


Nazzano il 25?... :?:
Di che si tratta? Io ho trovato solo questo...
http://www.proloconazzano.com/
Può essere?



si in concomitanza al museo si terrà un inaugurazione, ma non dico altro, sto aspettando la locandina completa per postare un topic apposito :-D :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Luca.B » 16/04/2013, 16:42

Ed ecco anche i miei ringraziamenti... :clap:

Ragazzi, siete stati, come sempre, meravigliosi!!! :yellow:

Gli organizzatori sono stati davvero molto contenti...ed anche io sono entusiasta. In questa edizione, come il nostro GianniBert, mi sono sentito spesso inutile (finalmente), poichè praticamente tutti si sono autogestiti meravigliosamente!
Insomma, ormai il gruppo è avviato e la "colonia" si divide il duro lavoro autonomamente e senza dover più dare alcuna direttiva. Questo vuol dire che siete dei grandi!!! :clap:

Grazie davvero ancora a tutti... :smile:

Feyd, è stato un piacere...soprattutto perchè mi hai fatto compagnia nelle cacce notturne. E per la cronaca...non hanno sciamato neanche ieri!!!
Stanotte riprovo... :roll:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda feyd » 16/04/2013, 17:28

forza luca :-D :-D

altro che cacce notturne, infangate notturne con gli stivali fino al ginocchio :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Luca.B » 16/04/2013, 18:27

feyd ha scritto:forza luca :-D :-D

altro che cacce notturne, infangate notturne con gli stivali fino al ginocchio :lol: :lol: :lol:


vivo in una palude...che ti aspettavi?!? :lol:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

Messaggioda Dorylus » 17/04/2013, 16:35

In ritardo ma anche io ringrazio tutti quanti ! mi ha fatto piacere conoscere alcuni di voi che non conoscevo e mi ha fatto piacere rivedere gli altri che già conoscevo ,gruppo fantastico , io che sono stato solo la mattina sono tornato con il mal di gola non oso pensare a chi si è fermato due giorni o tutta la giornata com'era messo :-D
bravi tutti !!!!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 160 ospiti