Solenopsis fugax
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Solenopsis fugax
Oggi mi si è ripresentata la possibilità di allevare una Solenopsis fugax mentre ero in giardino alzando un sasso ho trovato questa bella regina di Solenopsis fugax io sto allevando una mini colonia di Lasius emarginatus e so che è una Solenopsis perchè è uguale alla regina cedutami da michael teddy... Domanda :
secondo voi se io la mettessi insieme alla mini colonia si hanno delle conseguenze drastiche? Io so ( che le Solenopsis fugax hanno un indole molto aggressiva... Oppure la tengo in una provetta? La domanda può essere stupida ma credo che intanto la posso fare e mi assumo le conseguenze e i rimproveri... Per ora è in un barattolino se mi dite la risposta la eseguo lettera per lettera
Commento moderato
secondo voi se io la mettessi insieme alla mini colonia si hanno delle conseguenze drastiche? Io so ( che le Solenopsis fugax hanno un indole molto aggressiva... Oppure la tengo in una provetta? La domanda può essere stupida ma credo che intanto la posso fare e mi assumo le conseguenze e i rimproveri... Per ora è in un barattolino se mi dite la risposta la eseguo lettera per lettera
Commento moderato
Ultima modifica di luca321 il 13/04/2013, 17:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta nomenclatura
Motivazione: Corretta nomenclatura
-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: solenopsis fugax
Io consiglio una provetta allestita al metodo Zambon...e niente di più! Facile e sicuro. Meglio non mischiare niente altro.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Solenopsis fugax
anto99 ha scritto:Oggi mi si è ripresentata la possibilità di allevare una Solenopsis fugax mentre ero in giardino alzando un sasso ho trovato questa bella regina di Solenopsis fugax io sto allevando una mini colonia di Lasius emarginatus e so che è una Solenopsis perchè è uguale alla regina cedutami da michael teddy... Domanda :
secondo voi se io la mettessi insieme alla mini colonia si hanno delle conseguenze drastiche? Io so ( che le Solenopsis fugax hanno un indole molto aggressiva... Oppure la tengo in una provetta? La domanda può essere stupida ma credo che intanto la posso fare e mi assumo le conseguenze e i rimproveri... Per ora è in un barattolino se mi dite la risposta la eseguo lettera per lettera
Commento moderato
Mettila in una provetta senza metodo zambon. Secondo me è meglio mettere 2 tappi di cotone perchè con il metodo zambon possono scappare dai forellini.
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Solenopsis fugax
CGH97, mi sembra il caso di ribadire che il tappo alla zambon preveda comunque uno strato di cotone che impedisce le fughe. Non è chiarissimo il concetto dei 2 tappi di cotone. Lo scopo che vogliamo raggiungere noi e per cui ci siamo scervellati per molto tempo è di trattenere più umidità possibile preservando la visibilità. Non vedo perché 2 tappi di cotone debbano essere meglio di uno solo, magari più spesso nel rallentare la dispersione di umidità. Il metodo di zambon è stato provato con successo da più di un utente. Non mi sembra il caso di sviare gli altri colleghi di forum da quella che riteniamo una buona idea partorita dal buon vecchio zambon. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti