Censimento: dove abitiamo

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda lorenzo87 » 21/04/2013, 23:45

Allora ci risentiamo nel periodo buono :D. Ci si vede sul forum!
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: R: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda gas » 22/04/2013, 0:35

Con qualche mese di ritardo, comunico la mia "nuova" ubicazione: Londra (non riesco a modificare la località da Tapatalk.. È normale o è semplicemente l'orario che mi fa brutti scherzi?) .. Grazie :)
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda admin » 22/04/2013, 10:10

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda ChAoS » 22/04/2013, 15:21

fulmicotone ha scritto:Bella Gallipoli, c'ho un amico di Bari che ha una casa lì
e prima o poi ci andremo, anche perchè non sono mai stato
da quelle parti..

Hahaha ok,allora se qualche volta vieni,tipo quest' Estate,mi avverti così partiamo alla caccia di regine,che qua a luglio io ho visto ogni anno sciami imponenti di regine,ma ero incompetente e le ammazzavo :cry: credo fossero Messor sp,ma non dovrebbero sciamare più tardi? :-?
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda fulmicotone » 22/04/2013, 19:23

senz'altro!
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda bietta » 23/04/2013, 21:40

Lazio, Roma e dando un'occhiata al volo mi sembra di non essere l'unica romana :-D
.
bietta
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 apr '13
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda filomeno » 23/04/2013, 21:51

be non lo sapevo di dover dire dove abito e quindi mi scuso per il ritardo anche se credo che l'ho accenato quando mi presentai , comunque abito in Sicilia nella zona del ragusano in particolare a vittoria vicino comiso.c'è qualcuno che abita nella mia zona?
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Eva2 » 24/04/2013, 8:39

Anche io del lazio, Albano laziale (RM)
Immagine
Avatar utente
Eva2
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 24 apr '13
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda admin » 24/04/2013, 9:07

filomeno ha scritto:be non lo sapevo di dover dire dove abito e quindi mi scuso per il ritardo anche se credo che l'ho accenato quando mi presentai , comunque abito in Sicilia nella zona del ragusano in particolare a vittoria vicino comiso.c'è qualcuno che abita nella mia zona?


"Dire dove abiti" è consigliato ma non obbligatorio. :arrow: (fonte)

La penisola italiana (e le isole italiane) presentano una notevole varietà di formiche con grossi cambiamenti nella distribuzione a seconda del luogo, ecco il motivo per cui invitiamo gli utenti a rivelare dove si trovano.

In più, fin dall'inizio questo forum ha cercato di favorire l'incontro diretto e non solo virtuale fra appassionati.
Il motivo? Di notte, a cercare formiche, è sempre meglio andarci almeno in due 8-)

A parte la sicurezza personale, è una gran comodità avere qualcuno che ti regge la torcia :lol:
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Paganini2 » 01/05/2013, 21:10

Abruzzo, Teramo :P
Messor capitatus: regina con covata (8 uova)
Avatar utente
Paganini2
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 28 apr '13
Località: Teramo
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda beeant » 01/05/2013, 22:33

Piemonte, Torino.
beeant
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 26 apr '13
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Mirschy » 02/05/2013, 21:48

Puglia Lecce
Avatar utente
Mirschy
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30 apr '13
Località: Lecce
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda ChAoS » 02/05/2013, 21:54

OT:che avatar strano mirschy :happy: risalta subito agli occhi
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda Mirschy » 02/05/2013, 21:58

OT è la regina delle formichimere in hunter x hunter :P
Avatar utente
Mirschy
uovo
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30 apr '13
Località: Lecce
  • Non connesso

Re: Censimento: dove abitiamo

Messaggioda claudcuc » 08/05/2013, 10:03

Ciao ragazzi, io sono di Napoli!!! new entry!!
claudcuc
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 mag '13
Località: marigliano (napoli)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kero e 90 ospiti