Sciamatura prevista: C. vagus
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Non è vero sono un mutante!!!
Mi era sfuggita.. scusa 


Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Non voglio fare il rompi.... ma sarebbe meglio rimanere sull'argomento Camponotus vagus sciamatura 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: R: Sciamatura prevista: C. vagus
winny88 ha scritto:Gas, scusami se mi intrometto, ma visto che hai fatto la domanda 2 volte e che non ottieni risposte te lo dico io perché mi ricordo. Angelo non è un mutante nè un supereroe, semplicemente fa parapendio
Ho fatto la domanda due volte perché pensavo che Angelo non avesse visto la prima (a volte capita)!
Comunque grazie della risposta Winny!
Spettacolare il parapendio..! Mi attira molto ma mi fa altrettanto paura, e pensare che mio padre era nella folgore! Che figlio snaturato

.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Sciamatura prevista: C. vagus


Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: R: Sciamatura prevista: C. vagus
filomeno ha scritto:scusa ma ha ragione dorylus state andando fuori tema!
Hai ragione, ora stiamo parlando in privato

.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Di ritorno dal tipico pic-nic di queste situazioni, questo è il resoconto
...
viewtopic.php?p=82214#p82214

viewtopic.php?p=82214#p82214
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
sono felice per te ,
io li cerco notte e giorno ma niente , neanche l'ombra ora ho smesso perchè ci sono basse temperature e vento forte ! può essere che nella mia zona non esistono?(domanda retorica)
forse sono i rondoni che non ne fanno atterrare neanche una
,o forse sono io che non le cerco bene ma sicuramente non ho mai visto una sciamatura colossare come l'hai vista tu. 


forse sono i rondoni che non ne fanno atterrare neanche una


.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
filomeno ha scritto:sono felice per te ,io li cerco notte e giorno ma niente , neanche l'ombra ora ho smesso perchè ci sono basse temperature e vento forte ! può essere che nella mia zona non esistono?(domanda retorica)
![]()
forse sono i rondoni che non ne fanno atterrare neanche una,o forse sono io che non le cerco bene ma sicuramente non ho mai visto una sciamatura colossare come l'hai vista tu.
sono nella tua stessa situazione vento incredibile e niente di niente, domani e fine settimana si prevede pioggia..chissà magari sarà l'attimo giusto

-
iComix - Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 apr '13
- Località: Sicilia nel ragusano
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
attento icomix se intendevi le C. vagus non sciamano quando c'è pioggia ma quando c'è tempo bello
,con errori simili qua ti sbranano
,si domani si prevede pioggia e sarà il tempo giusto per le altre regine , a proposito non mi hai detto dove abiti , magari abiti nella mia stessa città(vittoria)
oppure no ,comunque abiti nella mia zona credo e quando sciameranno da te sciamano molto probabilmente anche da me quindi ci potremo confrontare magari?o fare scambi a chilometro 0 quando avrò delle regine da scambiare 




.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Sciamature
Woooow beato te che ne vedi così tante di regine,Winny,qui nemmeno l'ombra di una C.vagus
,se riesci a raccogliere qualche regina dealata di vagus potresti cedermene almeno una per favore??

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Dai Filomeno, che qui non si sbrana nessuno
. Solo c'è una certa attenzione nel controllare le asserzioni che possono condizionare l'agire di altri utenti. Per esempio nessuna formica sciama durante la pioggia intensa. Sarebbe molto controproducente perché impedirebbe il volo corretto, figuriamoci le manovre di copula e inoltre gli eventuali allagamenti al suolo potrebbero uccidere un gran numero di regine. In alcune giornate di sciamature puoi pure riscontrare un filino di pioggia leggera passeggera, ma non certo acquazzoni persistenti. Quando parliamo di pioggia intendiamo che il periodo o i giorni DOPO una precipitazione sono propizi in molti casi, ma neanche questa è una regola. L'attenzione con cui sottolineiamo certe cose è dovuta al fatto che un utente nuovo leggendo potrebbe capire che quando c'è un diluvio è il momento giusto per cercare, quindi potrebbe uscire, beccarsi un acquazzone in testa, magari un malanno e il tutto inutilmente. Quindi mi appello alla tua comprensione sul fatto che ogni tanto le puntualizzazioni possono sembrare un po' "dure", ma non per "sbranare" te o qualcun altro, semplicemente per evitare certe situazioni 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
ahaahhaahmi immagino una persona che va a cercare una f.regina durante un diluvio
.comunque la mia era una battuta è impossibile che qualcuno del forum sbrana qualcun altro per una sciocchezza a meno che non sanno l'indirizzo!
, comunque lo sò, è bene che i più esperti fanno incaminare i meno es. verso la strada giusta !


.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
tranquilli tranquilli so che per sciamare non deve piovere
io intendevo visto che c'è pioggia quando smetterà magari è il momento giusto per la sciamatura perchè da piccolo mi ricordo che quando smetteva di piovere cadevano ovunque maschi e regine per questo ho commentato in quel modo ma non mi sono spiegato bene(anche perchè per me ora come ora non so distinguere le specie li vedo tutti uguali
)
chiedo venia pensavo che sciamassero tutti con l'arrivo della pioggia
@filomeno io vengo da Modica quindi magari per scambio attualmente ora come ora è impossibile ma per confrontarci magari via pm certo
(chiudo l'OT)

io intendevo visto che c'è pioggia quando smetterà magari è il momento giusto per la sciamatura perchè da piccolo mi ricordo che quando smetteva di piovere cadevano ovunque maschi e regine per questo ho commentato in quel modo ma non mi sono spiegato bene(anche perchè per me ora come ora non so distinguere le specie li vedo tutti uguali


chiedo venia pensavo che sciamassero tutti con l'arrivo della pioggia

@filomeno io vengo da Modica quindi magari per scambio attualmente ora come ora è impossibile ma per confrontarci magari via pm certo

-
iComix - Messaggi: 223
- Iscritto il: 24 apr '13
- Località: Sicilia nel ragusano
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
aaaaaaaaaaaaaa modica ,è un pò lontanuccia!E io pensavo che avrei trovato un compagno di avventura
,caspita peccato
.non dubitavo che sapessi che le regine sciamano dopo la pioggia dicevo che le vagus non le trovi dopo la pioggia
.bei tempi anche io da piccolo vedevo tantissime formiche alate e ora che mi è spuntata la passione per loro neanche una
, mi chiedo se non lo fanno a posta
o sarà che da piccoli vedi tutto esagerato 






.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti