I miei coleotteri

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

I miei coleotteri

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 16:19

Bell' esemplare maschile di Dorcus titanus sumatrensis, 78mm

WP_000335.jpg
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: Dorcus t. sumatrensis

Messaggioda dada » 27/04/2013, 16:21

.
Ecco uno di quegli esempi in cui un "buon nome" non mente: Dorcus titanus, Dynastes hercules... Pirata piraticus ;)

Spoiler: mostra
HARRRR!!!!
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Dorcus t. sumatrensis

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 16:26

Hai proprio ragione :lol:
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: Dorcus t. sumatrensis

Messaggioda dada » 27/04/2013, 16:36

~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Dorcus t. sumatrensis

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 16:40

I telodonti del genere Lucanus sono fantastici... del Cervus akbesianus non ne parliamo poi :-D
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

X. gideon

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 16:53

Pupa femminile di Xylotrupes gideon sumatrensis, di cospicue dimensioni (50mm)

WP_000336.jpg
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: X. gideon

Messaggioda filomeno » 27/04/2013, 17:01

non puoi fare un post per ogni argomento!fanne uno e ci metti tutte le tue foto di coleotteri! :-D comunque bellissima!complimenti! :clap:
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: X. gideon

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 17:04

scusa, con il computer faccio schifo! Grazie!
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda filomeno » 27/04/2013, 17:18

dai che meglio di me ci sarai! :lol: da quanto allevi i coleotteri? li allevi o fai collezione di coleotteri morti?no perchè io conosco una persona che ha una collezione di insetti tra cui coleotteri e farfalle, però morte :|
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 19:13

sarranno ormai circa 4 anni che li tengo. Mi piacciono vivi, morti non molto a dire la verità :)
P.S. grazie a chi mi ha unito i post!!!
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 19:18

Fuoriuscita dall' esuvia larvale di una femmina di X. gideon sumatrensis

WP_000286.jpg
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda david » 27/04/2013, 19:34

che belle bestiole...complimenti...
per queste ci vuole una casa grande!! :lol:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda baroque85 » 27/04/2013, 19:52

Che belle, complimenti!

Nell'ultima foto, quella che vedo è della spugna oasis?
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: I miei coleotteri

Messaggioda Dynastes96 » 27/04/2013, 20:10

é spugna per fiori secchi, che garantisce una buona ritenzione idrica e una superfice ruvida per la fuoriuscita dell' imago.
Dynastes96
uovo
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 27 apr '13
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti