Spedizione formiche Italia-UK
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Spedizione formiche Italia-UK
Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente se avete consigli e idee su come spedire le formiche in UK. In pratica fra un pò di giorni mi trasferisco li e però nn volevo abbandonare tutti i miei nidi e volevo autospedirmi le formiche.
Che ne dite?
vi chiedo cortesemente se avete consigli e idee su come spedire le formiche in UK. In pratica fra un pò di giorni mi trasferisco li e però nn volevo abbandonare tutti i miei nidi e volevo autospedirmi le formiche.
Che ne dite?

colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: Spedizione formiche Italia-UK
caspita...bel problema..sono grandi le colonie?
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Spedizione formiche Italia-UK
no per fortuna sono quasi tutte in provette, e le altre entrano in un bel provettone, quindi almeno da quel punto di vista sono tranquillo. Solo le C. lateralis sono in un formicaio in sughero che eventualmente andrebbe smontato e ricostruito. Ma il frigo da fastidio alle uova e alle larve? perchè è l'unico modo che ho per metterle nel provettone
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: Spedizione formiche Italia-UK
Ciao
Se devi spedire in Inghilterra quindi all'estero puoi spedire con posta prioritaria oltre che le buste imbottite anche piccole scatole purchè abbiano particolari specifiche che puoi vedere sul sito delle poste. per proteggere ancora meglio la provetta la puoi infilare in un tubo di plastica rigido e chiudere le due estremità con del cotone. il tubo di plastica lo trovo nei negozi di elettronica perchè sono quei tubi per i cavi eletrrici, sono lunghi anche 2 m ma poi li tagli con il seghetto alla misura della tua provetta. Mi raccomando il diametro deve essere preciso per la provetta.
Ciao
Se devi spedire in Inghilterra quindi all'estero puoi spedire con posta prioritaria oltre che le buste imbottite anche piccole scatole purchè abbiano particolari specifiche che puoi vedere sul sito delle poste. per proteggere ancora meglio la provetta la puoi infilare in un tubo di plastica rigido e chiudere le due estremità con del cotone. il tubo di plastica lo trovo nei negozi di elettronica perchè sono quei tubi per i cavi eletrrici, sono lunghi anche 2 m ma poi li tagli con il seghetto alla misura della tua provetta. Mi raccomando il diametro deve essere preciso per la provetta.
Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: R: Spedizione formiche Italia-UK
Metterle nella valigia che imbarchi in stiva? Io in aereo le ho trasportate così le colonie
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Spedizione formiche Italia-UK
si ma se poi mi controllano la valigia? almeno per andare in america èuna possibile eventualità. Ti lasciano un foglioa all'interno perdire che l'hanno ispezionata. Non so se in inghilterra è possibile però sono abbastanza puntigliosi cmq. Troppo rischioso.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: R: Spedizione formiche Italia-UK
antdoctor ha scritto:Non so se in inghilterra è possibile però sono abbastanza puntigliosi cmq. Troppo rischioso.
Si si li fanno anche qui i controlli!
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: Spedizione formiche Italia-UK
Giusto per sapere, e se la valigia è chiusa, rompono la cerniera o quello che è?
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Spedizione formiche Italia-UK
Se alla dogana ti chiedono di aprire la valigia lo devi fare e controllano e non possiamo dire nulla oltre che è giustissimo che lo facciano. Introdurre fauna alloctona in un altro paese non è certo un vanto 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Spedizione formiche Italia-UK
te la controllano semplicemente aprendo la cerniera e se metti i lucchetti, li aprono comunque, almeno in USA.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: R: Spedizione formiche Italia-UK
luca321 ha scritto:Giusto per sapere, e se la valigia è chiusa, rompono la cerniera o quello che è?
Se sei in Inghilterra, da quello che ho letto, non spaccano il lucchetto o la cerniera ma ti chiamano e ti fanno aprire la valigia.
Per gli USA ci sono i lucchetti TSA che possono essere aperti solo dagli addetti ai lavori, che usano una particolare chiave, e ovviamente dal proprietario della valigia.
Se non metti il lucchetto TSA, il lucchetto normale te lo spaccano; quindi per gli USA o non si mette alcun lucchetto oppure si usa il TSA.
.
-
gas - Messaggi: 497
- Iscritto il: 21 feb '12
- Località: London
Re: R: Spedizione formiche Italia-UK
Non lo sapevo! Grazie mille!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Spedizione formiche Italia-UK
una soluzione potrebbe essere andare in treno 

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Spedizione formiche Italia-UK
si ma non in quel caso mUORO io!!!
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 125 ospiti