Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche senza?
39 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
Bisognava riprenderlo e farli capire che non si fa ! comunque la pozza è grande e intravedo anche piante acquatiche , non credo si secchi del tutto anche se non sono pratico del clima sardo 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
Ultimamente non si seccano, anni fa non rimaneva nulla...poteva non piovere per 4 mesi...adesso in questi ultimi anni è cambiato tanto.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
non è la pozzanghera di Davide, è un laghetto nel parco dei Sette Fratelli, non si secca perché è in montagna. è li che li ha presi
. Davide comunque non mi ricordo di nessuna pozza a casa tua... semmai di qualche pozzanghera quando piove! 


Ultima modifica di Julius62 il 06/05/2013, 22:29, modificato 1 volta in totale.
-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
Certo che è nel parco...se avesse un giardino cosi non avrebbe problemi a vedere anfibi... ma anche quei laghetti negli anni di siccità seccano...rimaneva secco il bacino del Flumendosa figuriamoci quel laghetto...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
Dorylus ha scritto:Bisognava riprenderlo e farli capire che non si fa ! comunque la pozza è grande e intravedo anche piante acquatiche , non credo si secchi del tutto anche se non sono pratico del clima sardo
Quoto!
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
Julius62 ha scritto:non è la pozzanghera di DEVID, è un laghetto nel parco dei Sette Fratelli, non si secca perché è in montagna. è li che li ha presi. DEVID comunque non mi ricordo di nessuna pozza a casa tua... semmai di qualche pozzanghera quando piove!
la pozza è dai cani,dove nn ci entri quasi mai...
NON MI CHIAMARE PER NOME!!!!!
Solo nella sezione primi passi ho scritto il mio nome e lì dev'essere l'unico posto scritto!!!!!
eeemh....p.s:non si potrebbe fare che la sezione primi passi resti privato solo a chi si iscrive?o almeno le presentazioni...nei siti pubblici possono entrare un sacco di gente non molto buona

come minimo create un altro topic con questo messaggio,mi è già successo 9 volte che con un mio messaggio senza che io lo volessi venisse creato un altro topic...l'ultimo è quello del mistero dell'admin





- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche sen
comunque i girini al 80% - 90% non sono stai mangiati da nessuno...per 3 motivi:
1)i girini erano belli grossi,molto probabile che siano diventati rane...avevano già tutte le zampe
2)50 girini non spariscono di botto in una giornata
3)i pochi rimasti sono i più piccoli...ora ne rimangono solo 2
c'è anche il quarto...che credo sia possibile
4)se i girini vedono che stanno venendo mangiati dagli uccelli andrebbero sotto,per non farsi beccare...hanno un briciolo di intelligenza o no?
1)i girini erano belli grossi,molto probabile che siano diventati rane...avevano già tutte le zampe
2)50 girini non spariscono di botto in una giornata
3)i pochi rimasti sono i più piccoli...ora ne rimangono solo 2
c'è anche il quarto...che credo sia possibile
4)se i girini vedono che stanno venendo mangiati dagli uccelli andrebbero sotto,per non farsi beccare...hanno un briciolo di intelligenza o no?
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: R: Girini:allevabili con permesso o possibilmente anche
Va bene. Reputo conclusa l'utilità del topic.
Come sempre, per informazioni news o altro, non esitate a contattarmi.
Come sempre, per informazioni news o altro, non esitate a contattarmi.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
39 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti