Cerco Regina per fondazione...

Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda Toch » 22/05/2013, 17:36

Buonasera,
chiedo se qualcuno avrebbe da donarmi o poter scambiare (io possiedo kaimani in allevamento ma per il resto solo una piccola colonietta di Myrmica rubra comprata sul sito tedesco, quindi poco o niente di commercializzabile.....) una regina per provare la fondazione.
Includo anche che vivo a Venezia e per me trovare un giardino o un bel prato è un po' piu difficile, per questo chiedo in questa sezione.
Attendo risposte e grazie anticipatamente.
Questo forum è una droga.
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda anto99 » 22/05/2013, 19:47

mp per te :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda ChAoS » 22/05/2013, 21:57

Concordo pienamente,pur avendo molti meno iscritti di altri forum il nostro numero di utenti online è sempre altissimo perché il forum è una droga :lol: .Veniamo al dunque,se vuoi ho tre regine di Tapinoma (erraticum?) sp. ,prima però voglio vedere le prime uova perché anche se sono dealate non voglio dare via regine che magari poi non fondano;le ho prelevate in questi giorni quindi sono appena sciamate,le uova non dovrebbero tardare ad arrivare.Pensi che ti possano interessare?
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda Dorylus » 23/05/2013, 10:35

Tieni conto Chaos che anche se depone non è detto sia fecondata potrebbe deporre uova aploidi .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda ChAoS » 23/05/2013, 13:37

Giustissimo dorylus,aspetterò la prima larvetta ;) .Ma guarda un po'!Credo proprio che una delle regine abbia fatto le prime uova :)
Ultima modifica di ChAoS il 23/05/2013, 13:39, modificato 2 volte in totale.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda Bremen » 23/05/2013, 13:38

La prima pupa almeno, a volte le larve sono maschi, ma se fosse così non arrivano a impuparsi, rimangono larve e di solito dopo un po' vengono mangiate.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Cerco Regina per fondazione...

Messaggioda Toch » 23/05/2013, 15:59

Sappimi dire se e quando te ne vuoi liberare(eheheh).
Toch
uovo
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 25 ott '12
Località: Venezia centro storico
  • Non connesso


Torna a Scambi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti