FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGINA/E

FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGINA/E

Messaggioda eugenio bellotti » 27/05/2013, 0:33

Buongiorno,
Chiedo scusa, non sono una esperto di formiche, anche se "mi stanno simpatiche".
Quest'anno però ci stanno invadendo casa - oltre il prato in giardino, ma questo è sopportabile.
Escono da tutti i buchi delle piastrelle di bagno e cucina, e ora si sono installate dietro i battiscopa - o nei muri - della camera dei bimbi.

Vorrei eliminarle da casa, ma sui siti di giardinaggio trovo solo consigli massacratori: veleni, trappole, disinfestazioni, ecc.; io desidero evitare queste soluzioni, ma mia moglie inizia a non tollerarle - e anche secondo me "esagerano" un po'.
Tra l'altro non riesco a comunicare con loro, non capisco il loro linguaggio e non sono per nulla telepatiche - a differenza degli scarafaggi.

Qualcuno ha un suggerimento su come CONVINCERE la regina e le uova a trasferirsi altrove?
Grazie molte!
Eugenio
eugenio bellotti
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 mag '13
Località: Mozzate
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda Bremen » 27/05/2013, 0:38

Non c'è possibilità, dovresti distruggere i muri raccogliere la regina e spostarla in giardino con le operaie, siccome non è possibile nella maggior parte dei casi, meglio ridurre gli ingressi, lasciare meno cibo possibile in giro pulendo minuziosamente e utilizzando veleni per quanto possibile.
Non so cosa intendi per comunicare con le formiche...o con gli scarafaggi, ma la vedo dura, almeno che tu non possa secernere vari tipi di ormoni che indichino a loro che è il momento di trasferire la colonia.....
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda filomeno » 27/05/2013, 1:13

E la presentazione :uhm: ?non ti preoccupare ti perdoniamo per questa volta ma falla il più presto possibile! :)
Comunque sì hai ragione a quanto pare con le formiche non si riesce a parlare(io ho provato a chiedere all' uomo ragno ma lui comunica solo con i ragni e con dada) :lol: .

Riguardo alla tua richiesta,ci sono alcune formiche che potrebbero costruirsi un formicario dentro casa e tra queste vi sono le formiche faraone (Monomorium pharaonis) portatrici di malattie :-?
Dai retta a tua moglie, usa tutte le armi possibili: se vuoi farlo col metodo biologico puoi tappare l'ingresso del nido, o se non vuoi usare troppi veleni prendi un po' di fegato e lo avveleni.Anche io ho delle formiche in casa (nelle mattonelle della terrazza)e sto costruendo un formicario artificiale da opporre al nido così se avrò fortuna le formiche si trasferiranno e riesco anche a procurarmi una regina(naturalmente nel formicaio ci dovranno essere condizioni favorevoli alla specie di formiche così ci si trasferirà anche la regina o altrimenti lo useranno solo per il passaggio tra il nido vecchio e l'esterno quindi se ci puoi fare delle foto ti sapremo aiutare meglio)! :-D
Ultima modifica di baroque85 il 27/05/2013, 9:41, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Sintassi e ortografia
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda Bremen » 27/05/2013, 1:19

Filomeno, è davvero improbabile che vadano nel nido...è come se tu vivessi in una villa e accanto mettessero una catapecchia...tu ci andresti a vivere?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda baroque85 » 27/05/2013, 9:50

Benvenuto Eugenio.

Il problema dell'infestazione è un problema serio.
Purtroppo difficilmente potrai risolverlo con facilità, visto che hai descritto una colonizzazione molto estesa e non sporadiche presenze.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di seguire il percorso di queste operaie e tappare con del cemento gli ingressi che danno all'interno della casa.
Non è un approccio definitivo, né risolve il problema, al massimo lo arginerà.

Ricordo però che questo è un forum di appassionati, studiosi e allevatori di formiche e difficilmente troverai risposte alle tue domande. ;)

Ti consiglio di visitare ed iscriverti a PESTFORUM
http://freeforumzone.leonardo.it/forum. ... 46&f=76446

Il Forum è dedicato ai problemi di infestazione domestica.
Nella sezione "insetti striscianti-(scarafaggi e formiche)" potrai trovare suggerimenti e consigli per il tuo problema :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda PomAnt » 27/05/2013, 20:24

penso che chiudere gli ingressi in casa sia il miglior compromesso... :unsure:
se non sai dove hanno il nido gli puoi fornire miele e vedere dove vanno quando si sono rimpinzate l'addome...
buona fortuna!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda anto99 » 27/05/2013, 22:30

Ma è anche possibile che vengano da fuori molte volte le tracce olfattive oltrepassano ogni limite... Perciò fai come detto dal nostro moderatore Pomant e vedi da dove vengono :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda eugenio bellotti » 06/06/2013, 22:22

Ciao.
Intanto grazie molte per le risposte!
Mi pare ottima l'idea di Bremen: è davvero possibile trovare ormoni che indichino loro che è il momento di traslocare (spero non dentro al mio letto!)?

Mi presento e aggiungo qualche info.
Noi viviamo al primo piano di una villetta, a Mozzate (CO), 30 km a nord ovest di Milano, dove in primavera ha piovuto moltissimo: credo che questo sia parte del problema, perché invece di cercare cibo nei giardini hanno girato molto più per casa.
L'anno scorso entravano da fuori, ma usando un po' di borotalco sui percorsi preferiti e complice il bel tempo non erano fastidiose... diciamo che erano un buon indice della pulizia della cucina 8-)

Quest'anno invece l'espansione... (per fortuna non sono entrate nella dispensa dei biscotti e della pasta!).
Prima di scrivervi le avevo osservate per ore, identificando la provenienza: da dietro le piastrelle del bagno, che comunicano purtroppo con i fori delle tubazioni e con gli infissi, quindi con cantina e pareti esterne.
Ma dove sia esattamente il nido non lo so: il fatto che abbiano spostato delle larve quando ho chiuso quasi tutti i buchi mi fa pensare che sia proprio su questo piano, e comunque non lontano (giardino o cantina due piani sotto). Oppure che sia una specie che non vive in un solo grosso nido, ma in più nidi in contemporanea. (tattica della guerriglia cubana?).
Avevo già tappato molti buchi, lasciandone giusto un paio piccolissimi che mi erano sfuggiti, sperando di convincerle a cercarsi un posto più confortevole. Loro li hanno riallargati - sono delle lavoratrici incredibili, sacrificano i loro stessi corpi - e hanno trasferito un po' di uova/larvette nel bagno accanto, e alcune dietro i battiscopa (o nei muri) della stanza del bimbo.
Ora sono nere alle estremità e rosse al centro (ma le prime mi parevano tutte nere), piccole, magre, lunghe circa 2,5-3mm... vorrei postare una foto ma al momento fanno le timide... ora forse riesco a farne una.

Intanto hanno esplorato progressivamente la casa, si sono fatte i loro percorsi...se iniziano a contribuire all'affitto sono a posto :!:

Aspetto indirizzo per ormoni!1

PS sulla comunicazione con gli insetti: Immagino che su un forum come questo, di taglio scientifico, la cosa parrà strana, ma per quanto ne so io i comuni scarafaggi sono "telepatici", nel senso che sono perlomeno sensibili alle comunicazioni umane. Ho letto su questo alcuni brevi racconti autobiografici di una signora milanese che era stata in prigione durante la Seconda Guerra, e odiava queste bestie.
Da anziana se li era trovati in casa, e aveva voluto superare il suo ribrezzo per motivi di ordine spirituale... Le storie che ne ha tratte sono incredibili - scritte benissimo, strazianti e a loro modo "scientifiche" - una Lorenz delle blatte!!
Poi ho fatto qualche piccola prova anch'io... ma con queste formiche non ne cavo nulla :unsure:
eugenio bellotti
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 27 mag '13
Località: Mozzate
  • Non connesso

Re: FORZARE TRASLOCO DAI MURI DI CASA D FORMICAIO/I CON REGI

Messaggioda Bremen » 06/06/2013, 23:48

Impossibile farlo, loro trovano un posto adatto al nido e comunicano tra loro con ormoni che inducono a spostare il nido, è un processo complesso e non penso fattibile da uomini, solo volevo farti capire il loro sistema, ma non è praticabile, sono ormoni che penso siano stati usati in laboratorio durante gli studi, ma non sono commercializzati...non si possono fare o comprare. Io penso che l'unico metodo sia cercare di chiudere tutti gli accessi con materiale poco scavabile e ridurre al minimo il cibo che possono trovare in casa: briciole cadute, zucchero, resti di cibo nella spazzatura ecc ecc.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 126 ospiti