Contrasto bio a invasioni formiche
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Contrasto bio a invasioni formiche
angelo.cardillo ha scritto:Sto preparando comunque una specie di trappola invitante per le Lasius. Vediamo se riesco a convincerne "moltissime" ad usarla.
Secondo me devi darti davvero una mossa a trovare una soluzione altrimenti tra non molto gli darai anche la buonanotte nel tuo letto


Battute a parte ti auguro di risolvere la situazione al più presto ...
Saluti

Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
Re: Contrasto bio a invasioni formiche
Tempo fa ho usato delle trappole compere perchè avevo la cucina invasa da formiche che venivano da fuori. Ho semplicemente comperato in un negozio tipo consorzo agrario delle scatoline verdi con varie entrate e le ho nascoste (perchè avevo un bambino piccolo) sotto i mobili. In teoria le formiche si nutrono delle esche avvelenate e portano il veleno alla regina. Queste scatoline non fanno nessun odore e durano 2-3 mesi. Le formiche in giro di colpo sono scomparse. Esistono anche metodi narurali come il succo di limone ma se funzionassero veramente al 100 % non esisterebbero prodotti in commercio. Sembra la favola delle zanzare che si allontanano accendendo zampironi alla citronella; quando ce ne sono molte non hai scampo a meno che non ti cospargi il corpo di unguenti vari che almeno per 1-2 ore ti proteggono veramente.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Contrasto bio a invasioni formiche
ho voluto sperimentare anche io le trappole avvelenate , le Lasius niger del giardino le hanno altamente ignorate.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 122 ospiti