Sono ufficialmente avvilito

Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 18/06/2013, 0:18

Oggi alle 20 circa esco e vado a dare una controllata al parcheggio di fronte a casa mia, trovo subito una bella sorpresa, i nidi di Pheidole pallidula sono tutti in fermento, con maschi e regine verginelle che prendono il volo :yellow: .
Estasiato torno in casa a procurarmi qualche provetta e qui cominciano le delusioni. Sto fuori più di un ora a cercare una regina che si sia posata a terra senza nessun risultato.
In più non vedo i tanto discussi sciami ad altezza viso, gli alati si alzano in volo poi li perdo senza più riuscire ad individuarli.
Preso da buone speranze decido di fare una passeggiata giù in paese pensando che se sciamavano di fronte a casa mia probabilmente in paese, dove ci sono più luci, ne avrei trovata qualcuna....ovviamente mi sbagliavo.
Torno dalla passeggiata con le provette vuote e decido di dare un ultima occhiata nel parcheggio, dove trovo un amara sorpresa, una regina già dealata che lotta con due soldati di Pheidole, l'ho raccolta, ma sembra stremata e le manca una zampa. Termino così il giro del parcheggio senza altre sorprese e torno in casa un po avvilito. Possibile che non riesco a trovare neanche una regina di una specie così comune? Cosa mi suggerite di fare per avere più possibilità di trovarne una?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda iComix » 18/06/2013, 1:19

prova domani magari di giorno o di notte non fa differenza, certo di sera vicino ai lampioni o luci puoi trovare qualcosa, se sono sciamate ieri ne troverai ancora qualcuna :mrgreen:
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda winny88 » 18/06/2013, 2:46

Cerca mentre avviene la sciamatura a terra vicino ai nidi perché le loro sciamature oltre ad essere basse avvengono proprio in concomitanza di questi. Per osservare la copula ad "altezza uomo" come dici serve che sempre in prossimità dei nidi cerchi di guardare qualche metro in aria e contro sole (che sarà basso e quindi non fastidioso). Ci dovresti scorgere le regine che svolazzano praticamente quasi sul posto compiendo piccolissimi movimenti. I maschi si avvicinano progressivamente compiendo cerchi sempre più stretti perché seguono il gradiente dei feromoni secreti dalla regina. Alla fine... Si uniscono e iniziano a precipitare. Puoi seguire l'atto della copula al suolo. Dura 2-3 minuti, ma dopo ti suggerisco di non prelevare la regina perché non è detto sia pronta in quanto di solito compiono più copule consecutive con vari maschi prima di essere pronte :). Osservando tutto ciò però dovrebbe essere facile scorgere regine già dealate nei dintorni. In bocca al lupo ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: R: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 18/06/2013, 13:11

Ho qualche speranza di assistere di nuovo alla sciamatura stasera?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda winny88 » 18/06/2013, 13:16

Certo che sì, sono molto prolungate. Io l'anno scorso le Pheidole le ho viste sciamare fino ad agosto e poi inaspettatamente di nuovo a fine settembre. Compiono varie ondate di sciamatura ognuna prolungata a vari giorni. Se stasera da te sarà bel tempo è probabilissimo che la sciamatura continui. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda rosario71 » 18/06/2013, 13:16

Ciao lorenzo87 guarda che io sto messo peggio di te sono due o tre giorni che trovo alate di Pheidole pallidula morte tra le tele dei ragni, nemmeno una viva più che avvilito direi sfigato ahahahahaha
Comunque tranquillo io penso che quando ci si accanisce nel cercare una cosa è peggio infatti le regine che posseggo non le ho trovate io ma sono state loro a trovare me :smile: :smile:
In bocca al lupo!!!
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: R: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 18/06/2013, 13:21

Crepi...mi ci vuole proprio un po di fortuna. È che quei soldati sono cosi belli!:grin:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda Dorylus » 18/06/2013, 13:42

Be se proprio non trovi quella specie ce ne sono altre che stanno per sciamare o che stanno sciamando tutt'ora quindi meglio di niente dai ;-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: R: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 18/06/2013, 14:57

Vi terrò aggiornati :mrgreen:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: R: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 18/06/2013, 23:23

Dopo aver passato più di un'ora nel parcheggio di fronte a casa a osservare regine e maschi di Pheidole che prendevano il volo (per poi perderli sistematicamente di vista) ed essere stato probabilmente scambiato per matto da tutto il vicinato, sono tornato in casa avvilito come ieri per non aver trovato niente nonostante fossi riuscito a vedere la sciamatura.
Appena entrato nel giardino di casa noto una regina incastrata in una ragnatela con un maschio che si accoppia con lei. La libero e lascio che si appoggi al muro. Una volta accoppiata cerca subito un riparo e si deala. Nel frattempo un altra regina si alza in volo e stavolta finalmente riesco a seguirla. Cade a terra con il maschio e cerca immediatamente un riparo che anche stavolta le fornisco. Quanto torno è già dealata.
Alla fine quindi sono riuscito a prelevare due regine molto probabilmente ben fecondate...ma che fatica:grin:
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda Dorylus » 19/06/2013, 8:54

Sono contento per te , hai usato un metodo un po rischioso per farle dealare , le hai fatte dealare in natura?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda rosario71 » 19/06/2013, 10:08

lorenzo87 ha scritto: Cade a terra con il maschio e cerca immediatamente un riparo che anche stavolta le fornisco. Quanto torno è già dealata.

Ciao lorenzo87 scusami ma che vuol dire che gli fornisci un riparo?
Comunque ora viene il bello buon divertimento con questo genere di formiche :wacko:
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 19/06/2013, 11:16

Non vi preoccupate, si sono dealate da sole. In effetti sono stato poco chiaro. Praticamente sono rimasto ad osservare l'accoppiamento a terra, una volta che il maschio e la regina si sono staccati autonomamente ho visto che la regina già cercava di togliersi le ali e cercava un riparo. Avevo li vicino il beccuccio forato di un innaffiatoio senza il pezzo forato davanti (sembra più difficile di quello che è....praticamente un imbuto nero), glielo ho messo vicino, lei ci è andata sotto, dopo 5 minuti ho sollevato il tutto e lei era senza ali così l'ho prelevata, idem per la seconda.
Non le ho forzate e le ho prelevate solo dopo che si erano dealate spontaneamente....penso di non aver sbagliato niente giusto?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda Dorylus » 19/06/2013, 11:18

Sei stato anche troppo premuroso , potevi prenderla appena avevano finito l'accoppiamento :-D
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Sono ufficialmente avvilito

Messaggioda lorenzo87 » 19/06/2013, 11:26

Caspita Dorylus non mi dire così... :cry: due ore prima ne avevo osservato una che si accoppiava in mezzo ad un prato e per paura che non fosse pronta l'ho lasciata li, lei poi si è nascosta in mezzo a delle foglie secche e non sono più riuscito a trovarla.
Avevo capito però che a volte si accoppiano con più maschi...volevo essere sicuro che fosse pronta. Non c'è il rischio che dopo un solo accoppiamento la regina abbia ricevuto abbastanza sperma dai maschi?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti