Sono ufficialmente avvilito
31 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Sono ufficialmente avvilito
Scusate mi intrometto in questo post per chiedere semplicemente una sola cosa: io da oggi comincio la caccia e volevo sapere se potevo trovare qualcosa anche nelle ore di giorno, oppure è meglio cercare di sera perchè se no non si trova niente di giorno?
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Qui sul forum in tanti trovano regine anche di giorno...io ancora non ho visto niente...bella grazia che le ho trovate la sera...
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Ok graziee! Allora cercherò anche di giorno, anche se è molto meglio lasera con sto caldo 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Sono ufficialmente avvilito
In questo periodo si possono incontrare regine del genere Formica che corrono in giro di giorno , sono diurne e spesso le vedo sciamare nella tarda mattinata.
Anche Lasius e altri generi sciamano anhce di giorno quindi non c'è da preoccuparsi
Anche Lasius e altri generi sciamano anhce di giorno quindi non c'è da preoccuparsi

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Grazie mille dorylus per la forte rassicurazione 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: R: Sono ufficialmente avvilito
Si...rassicura anche me
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Le Pheidole le ho sempre viste sciamare al tramonto, le sciamature sono consistenti ma durano poco. Di sera, verso le 9, ci sono già solo regine dealate per terra.
Io pensavo che sciamassero una sola volta, infatti dopo la prima sciamatura due regine belle grosse stavano camminando a pochi metri da me, io vado a prendere le provette ed al ritorno una regina è scomparsa ed un'altra è stata ridotta a pezzetti dalle tetramorium...
Mi sono disperato, poi nelle altre sciamature ho preso 3 regine che hanno già le uova

Io pensavo che sciamassero una sola volta, infatti dopo la prima sciamatura due regine belle grosse stavano camminando a pochi metri da me, io vado a prendere le provette ed al ritorno una regina è scomparsa ed un'altra è stata ridotta a pezzetti dalle tetramorium...
Mi sono disperato, poi nelle altre sciamature ho preso 3 regine che hanno già le uova




Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Sono ufficialmente avvilito
Mi autoconsolo , non è che abbaia visto regine quest'anno forse un paio alate .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Io tutte le regine con cui ho avuto a che fare da quando mi sto interessando alle formiche, le ho sempre viste di pomeriggio, dalle 15 fino al tramonto.
Essenzialmente perche' la mattina non mi sono mai messo a cercarle.
Essenzialmente perche' la mattina non mi sono mai messo a cercarle.

-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Sono ufficialmente avvilito
lorenzo87 ha scritto:Non vi preoccupate, si sono dealate da sole. In effetti sono stato poco chiaro. Praticamente sono rimasto ad osservare l'accoppiamento a terra, una volta che il maschio e la regina si sono staccati autonomamente ho visto che la regina già cercava di togliersi le ali e cercava un riparo.
Ma una cosa del genere va FILMATA e il filmato postato su youtube!
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Sono ufficialmente avvilito
Quando le sciamature sono molto abbondanti è facile seguire questi passaggi
. Nella maggior parte dei casi il grosso della copula avviene a terra dopo che la coppia è precipitata ed osservarla non è difficile. Non è neanche particolarmente entusiasmante: la regina sta ferma se non disturbata e il maschio in 2-3 minuti termina il tutto, si stacca e poi la regina o vola via o a volte si deala anche sul posto. Non è un processo particolarmente eclatante da documentare e già ci sono molti video su youtube di questo. Eccotene uno così ti fai un'idea della cosa
http://www.youtube.com/watch?v=7Ht2E7Mwt-U


http://www.youtube.com/watch?v=7Ht2E7Mwt-U
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sono ufficialmente avvilito
Io ho sempre osservato accoppiamenti di questa specie in volo e basta, poi tutte le coppie atterrano attaccate ma si separano subito dopo l'atterraggio.
Poi alle 3 del pomeriggio non ho mai visto alati!
Poi alle 3 del pomeriggio non ho mai visto alati!
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Sono ufficialmente avvilito
Io invece per ora solo alla sera...e solo Pheidole, non ho visto neanche Tetramorium e Formica che dovrebbero essere gia partite.
In ogni caso non ho ancora assistito ad una sciamatura vera e propria di Pheidole, l'accoppiamento che ho potuto osservare si è svolto a pochi metri dal nido, dal quale partiva ogni tanto una regina. Una sono riuscito a seguirla con lo sguardo e l'ho vista precipitare, dopo neanche un minuto la coppietta si è separata e lei si è dealata li sul posto. E' stato carino perchè era il primo accoppiamento tra formiche a cui assistevo.
In ogni caso non ho ancora assistito ad una sciamatura vera e propria di Pheidole, l'accoppiamento che ho potuto osservare si è svolto a pochi metri dal nido, dal quale partiva ogni tanto una regina. Una sono riuscito a seguirla con lo sguardo e l'ho vista precipitare, dopo neanche un minuto la coppietta si è separata e lei si è dealata li sul posto. E' stato carino perchè era il primo accoppiamento tra formiche a cui assistevo.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Sono ufficialmente avvilito
Aggiornamento rapido rapido....le mie regine hanno già deposto
che brave bimbe!



Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: Sono ufficialmente avvilito
sono contento per te
tu pensa che stanotte prima di andare a dormire entro in camera per spegnere la luce dell'acquario e proprio affianco trovo una regina di Pheidole pallidula...è venuta a farmi visita :D

Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
31 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 137 ospiti