Sistemazione provvisoria di diverse regine

Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda lorenzo87 » 20/06/2013, 23:09

Ho bisogno di farvi una domanda in quanto in questo momento sono a Cervia (Ra). Stasera c'è stata una abbondante sciamatura e sono riuscito a raccogliere alcune regine dal banchetto di un mercatino appartenenti a specie diverse che andranno poi identificate. Il problema è che con me ho solo due provette. Possono convivere fino a domani sera nella stessa provetta o avrò brutte sorprese?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda iComix » 20/06/2013, 23:17

assolutamente no, non penso che possano vivere fino a domani sera, se proprio avevi due provette prendevi solo due regine ;)
Camponotus nylanderi Regina + 50/60uova + svariate larve + 30/35 bozzoli + 200 operaie Diario
VEDI LA MIA PAGINA FACEBOOK
Spoiler: mostra
Immagine
Avatar utente
iComix
larva
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 apr '13
Località: Sicilia nel ragusano
  • Non connesso

Re: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda filomeno » 20/06/2013, 23:26

lorenzo87 ha scritto:Ho bisogno di farvi una domanda in quanto in questo momento sono a Cervia (Ra). Stasera c'è stata una abbondante sciamatura e sono riuscito a raccogliere alcune regine dal banchetto di un mercatino appartenenti a specie diverse che andranno poi identificate. Il problema è che con me ho solo due provette. Possono convivere fino a domani sera nella stessa provetta o avrò brutte sorprese?

Se sono da identificare allora non sai nemmeno se sono poliginiche o monoginiche,in più tu dici che sono di specie diverse,quindi come dice icomix ne potresti prendere solo due,ma potresti anche prendere una provetta e metterci più regine separate ognuna da un tappo di cotone asciutto,naturalmente questo vale solo per il trasporto! :winky:
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda Luca.B » 20/06/2013, 23:27

Cosa migliore mettile in tante scatoline con del cotone bagnato in ognuna...

Appena hai le provette allora le dividi.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: R: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda lorenzo87 » 20/06/2013, 23:29

Provvedo a liberarne un po allora. Speravo che potessero resistere, staranno meglio comunque in giardino piuttosto che in mezzo ad un mercatino affollato.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda gas » 21/06/2013, 0:02

Puoi usare anche dei bicchierini di plastica, ognuno con un batuffolo umido di cotone.
.
Avatar utente
gas
pupa
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 21 feb '12
Località: London
  • Non connesso

Re: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda Dorylus » 21/06/2013, 8:25

Per una giornata possono stare dovunque anche in bottiglie vuote :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: R: Sistemazione provvisoria di diverse regine

Messaggioda lorenzo87 » 21/06/2013, 8:33

Grazie dorylus...alla fine ho trovato una sistemazione per ognuna di loro. Sono ancora alate, ma certo non avrebbero avuto vita lunga dove le ho prelevate....erano finite per l'appunto su una bancarella di un mercatino perché attratte dalla luce... spero che prima si fossero accoppiate. A me sembrano Lasius e forse Tetramorium...ma appena arrivo a casa faccio le foto così le identifichiamo con sicurezza.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti