fondazione accellerata o solo danni?

fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda erik il rosso » 21/06/2013, 19:33

domanda per i compari del forum...le Tetramorium sp possono fondare in gruppo per così dire...se io avessi voluto provare,come avrei dovuto fare?o meglio,è obbligatorio metterle nella stessa provetta appena trovate o si possono unire successivamente?Questa domanda mi sorge spontanea,in quanto 3 regine hanno fatto le uova,e 2 ne hanno fatte troppe per farcela da sole..
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda manuel » 21/06/2013, 19:50

Se hanno già deposto è meglio se le lasci così. ( per la fondazione in pleometrosi dovevi " unirle " appena raccolte.
Non preoccuparti le Tetramorium.sp sono famose perché partono in quarta!
In meno di un mese avrai una manciata di operaie! ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda erik il rosso » 21/06/2013, 20:17

ok ho fatto bene a chiedere allora :lol:
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda luca321 » 21/06/2013, 21:11

Il tutto è anche scritto nelle guide. Diamo uno sguardo anche la di tanto in tanto :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda erik il rosso » 22/06/2013, 10:01

ci provo a dire il vero,ma la mole di informazione è veramente tanta,anche cercando è difficile trovare ciò che si spera....
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda luca321 » 22/06/2013, 10:09

erik il rosso ha scritto:ci provo a dire il vero,ma la mole di informazione è veramente tanta,anche cercando è difficile trovare ciò che si spera....

Lo so, non a caso vi è il tasto Cerca.
In ogni caso, leggere le guide, come dico sempre, da una conoscenza di base quasi adeguata per una corretta gestione di una colonia. Leggere le guide di allevamento altresì da un'idea abbastanza marcata delle necessità e dei ritmi della colonia, utili a chiarire molti dubbi. :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda entoK » 22/06/2013, 10:10

Consiglio: leggi i diari specifici e non partire da cose particolari ma da quelle che vedi confermate da più voci..

Esempio dove hai letto di un obbligo di metterle insieme?! :shock: Con specie monoginiche non si dovrebbe mai fare, né prima né (peggio ancora) dopo: il risultato finale può essere uno solo...
La pleometrosi in fondazione, secondo me può essere d'aiuto solo in casi particolarissimi tipo specie difficili in fondazione e che faticano ad avviarsi. Dal mio punto di vista è completamente inutile con specie veloci, rischi di perdere facilmente tutto per avere a malapena qualche operaia in più se va bene... :roll: La velocità reale di crescità della colonia dipende dai tempi di sviluppo e quelli non li acceleri con più regine, se hai una regina che depone già da sola 40-50 uova per volta e porta a sviluppo contemporaneamente una decina di operaie non è necessariamente detto che se sono in tre farebbero 150 uova producendo 30 operaie per volta ma una via di mezzo verso il basso, al contrario quello che è sicuro è che ad un certo punto si scanneranno tra loro e a quel punto vale davvero la pena una accelerata seguita da una possibile ecatombe? :roll:

erik il rosso ha scritto:Questa domanda mi sorge spontanea,in quanto 3 regine hanno fatto le uova,e 2 ne hanno fatte troppe per farcela da sole..
:lol: Perdona ma cosa vuol dire "troppe per farcela"? Te l'han detto loro che si sono sbagliate e hanno esagerato a deporre.. :mrgreen: ..stai tranquillo che se per istinto fanno una cosa un motivo ci sarà, non generalizzare troppo da una frase che si può aver detto sul comportamento di una regina.

Nel tuo caso, se leggi le prime fasi di qualsiasi diario sul genere ti accorgerai subito che sono molto prolifiche, in questo genere (ma anche altri: di solito vale per molte di quelle che sono piccole e sfruttano i numeri) la regina depone moltissimo e non ha alcun problema a badare ad una numerosa covata, soprattutto se consideri che nella prima generazione, qualsiasi regina è molto più attive che a colonia avviata.

Te lo riscrivo di seguito, visto che hai risposto..
Ultima modifica di entoK il 22/06/2013, 11:43, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda erik il rosso » 22/06/2013, 11:38

dai ragazzi sono i primi rozzi tentativi :oops: :oops: :oops:
avevo letto da qualche parte che se depongono troppe uova potrebbero rimangiarsene un pò o peggio far muffa...
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda entoK » 22/06/2013, 11:46

Sì tranquillo che faceva sorridere per come l'avevi messa.. :)
Ci hai preso: proprio per quello che dici adesso, devi pensarla come una cosa naturale il fatto che depongano tanto fa parte della strategia di fondazione.

Non pensare che sia la norma che tutte le uova deposte arrivino a svilupparsi, anzi è vero il contrario. Con le conte ho spesso il sospetto che, non solo possa darsi che alcune uova vengano utilizzate per nutrire le larve ( o rimangiate dalla regina), ma che questo accada perfino ad alcune larve! :shock: Non a caso in genere la prima generazione mostra rilevanti differenze nello sviluppo, cioè non ci sono mai larve simili per dimensioni ma spesso a scalare. Questo non è detto che non sia un meccanismo particolare che ha la regina stessa per migliorare le sue possibilità di successo selezionando inizialmente lo sviluppo delle larve più rapide, noi sicuramente ignoriamo molte cose e spesso tendiamo a giudicarle nell'ottica sbagliata e un po' apprensiva :yellow: (e così facendo forziamo le cose, appunto la pleometrosi in questi casi mi sembra una grossa forzatura).
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: fondazione accellerata o solo danni?

Messaggioda erik il rosso » 22/06/2013, 11:57

quando riuscirò a far foto decenti posterò il diario...per ora è una corsa alla deposizione,ma conto ad occhio perchè a parte una che le ha raggruppate su un lato della provetta(e sono comunque microscopiche)le altre 2 ci si posizionano giusto sopra...sono dei bei mucchietti a mio parere..
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 127 ospiti