aiuto
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: aiuto
Prova a mettere qualche foto, Le misure e dove l hai trovata così possiamo identificarla, e per vedere se e feconda devi aspettare le prime larve...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: aiuto
Se è alata e non si toglie le ali al 99,99999999999% non è fecondata
Liberala...
Liberala...
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: aiuto
Questa che cos'è una specie di richiesta di identificazione??
Se non l'ho è,ti consiglio di farla perché potrebbe anche non essere una formica o una formica regina con fondazioni "particolari",quindi fai una foto,scrivi le misure e luogo del ritrovamento!
Un indizio che ti può fare capire che forse è stata fecondata è che entro due giorni si toglie le ali,ma potrai esserne sicuro al 100% solo alla prima pupa!
Comunque non dovresti intitolare il tuo messaggio "aiuto" ma dovresti cercare di trovare un titolo più appropriato!

Se non l'ho è,ti consiglio di farla perché potrebbe anche non essere una formica o una formica regina con fondazioni "particolari",quindi fai una foto,scrivi le misure e luogo del ritrovamento!

Un indizio che ti può fare capire che forse è stata fecondata è che entro due giorni si toglie le ali,ma potrai esserne sicuro al 100% solo alla prima pupa!

Comunque non dovresti intitolare il tuo messaggio "aiuto" ma dovresti cercare di trovare un titolo più appropriato!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: R: aiuto
Io rientro nel 0, 00000000000000001 perche per il momento ho una regina alata con la sua bella covata di uova!! =))
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
-
mikillord - Messaggi: 121
- Iscritto il: 25 mar '13
- Località: Ravenna
Re: R: aiuto
mikillord ha scritto:Io rientro nel 0, 00000000000000001 perche per il momento ho una regina alata con la sua bella covata di uova!! =))
Purtroppo non è detto che sia feconda fino a quando non vedi le operaie..
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: R: aiuto
ane_demi ha scritto:mikillord ha scritto:Io rientro nel 0, 00000000000000001 perche per il momento ho una regina alata con la sua bella covata di uova!! =))
Purtroppo non è detto che sia feconda fino a quando non vedi le operaie..
Moooolto spesso le regine alatr in provetta depongono tanto e presto, ma poi da li non si sbiluppa mai nulla, se non al massimo una qualche larvetta che viene presto rimangiata

Poi casi di regine alate che invece sono feconde vi sono, ma sono piu che rari come eventi ed in ogni caso le operaie leveranno le ali alla regina alla prima occasione

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: aiuto
Angio ha scritto:Come la gallina, le uova le fa, ma se non c'è un gallo che la fa diventare chioccia, i pulcini non li fa.
Interessante l'analogia! Però nelle formiche è un po' diverso: anche senza gallo i pulcini possono nascere lo stesso, solo che nascono tutti maschi. Ti puoi documentare a volontà sulle varie modalità di riproduzione delle formiche qui sul forum. Basta che cerchi

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 212 ospiti