Trasferimento colonia da nido a nido

Trasferimento colonia da nido a nido

Messaggioda alex71 » 30/06/2013, 19:16

Fino ad oggi mi ero posto solo il problema di far trasferire le mie colonie dalla provetta al nido definitivo, adesso ho un altro problema, quello di far traslocare la mia colonia di Lasius emarginatus di 2 anni da un nido in vetro a lastre affiancate con arena annessa (comperato su antstore.de) perchè ormai hanno quasi scavato tutta la terra e non ci stanno più. Ho visto che nella terra loro ci stanno molto bene quindi sarà un impresa ardua farle traslocare in un nido in gasbeton molto più grosso. Premetto che le stanze del nido sono state levigate con frese apposite e quindi la porosità è stata molto attenuata e non ci dovrebbero essere problemi anche se la specie in questione è piccola. Per iniziare pensavo di collegare i due nidi e di mettere nell'arena del nuovo nido il cibo e la provetta con l'acqua in modo di obbligare le formiche ad entrare nel nuovo nido per andare a cibarsi e dissetarsi. il problema è che avrò mezza colonia nel nido nuovo e mezza in quello vecchio (ci scommetto). Devo quindi rendere il nido vecchio inospitale e pensavo di 1) umidificare ogni giorno in modo da rendere il nido troppo umido, infatti già adesso quanto è troppo umido portano tutte le larve e i bozzoli in superficie oppure 2) puntare una luce vicino in modo da innalzare anche un pò la T° interna e di schermare il nuovo nido con della plastica rossa. Vorrei sapere dagli utenti più esperti o da chi ha già fatto taslocare questa specie o una similare se uno dei due metodi può funzionare. Qui sotto ho allegato una foto un pò vecchiotta ma oggi il nido è molto più scavato.


Immagine



Ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Trasferimento colonia da nido a nido

Messaggioda quercia » 30/06/2013, 22:13

apri il vecchio nido, ribalta tutto il contenuto nella nuova arena collegata al nuovo nido e lasciale in pace per una notte in maniera tale da riorganizzarsi e recuperare la covata,
dopo occupati solo di rimuovere la terra dall'arena in modo che non la postino con se nel nuovo nido
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Trasferimento colonia da nido a nido

Messaggioda alex71 » 30/06/2013, 23:13

Be' pensavo a un modo meno violento! a parte che la nuova arena è grossa come in nido e quindi è difficile ribaltare tutto e poi uscirebbe poco e niente in quanto la terra è molto compattata e difficilmente cadrebbe scuotendo il nido. In passato ho rotto un nido in gesso variante 2 a martellate ma non vorrei più usare metodi così violenti. Siccome non ho fretta pensavo che uno dei due metodi elencati sopra potesse sfiancarle e indurle a spostarsi. Ho visto che hanno molta paura degli allagamenti e basta un pò più di acqua che cominciano a salire in superficie con uova, larve e bozzoli. Poi l'importante è fare uscire la regine mentre per le operaie le posso prendere con calma un pò alla volta.
Comunque grazie per il consiglio.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Trasferimento colonia da nido a nido

Messaggioda quercia » 30/06/2013, 23:48

il tuo metodo va benissimo, provaci visto che non hai fretta, sicuramente funzionerà, non ci avevo neanche pensato.

quello che ti ho suggerito non è un metodo violento, è un'altro metodo. 8-)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 204 ospiti