colore delle uova

colore delle uova

Messaggioda erik il rosso » 20/06/2013, 12:12

Delle 2 regine che hanno deposto le uova,una ha deposto uova bianche-grigie,l'altra color giallo-arancione... :domanda: Da questo particolare si può sapere se la regina è stata effettivamente fecondata o non centra niente?sono entrambe Tetramorium sp...
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso

Re: colore delle uova

Messaggioda Gabry » 24/06/2013, 10:36

io ho una piccola colonia di tetramorium, puoi andare tranquillo. Tra qualche settimana avrai già 15/20 operaie!
Avatar utente
Gabry
larva
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 27 mar '12
Località: Asti
  • Non connesso

Re: colore delle uova

Messaggioda baroque85 » 04/07/2013, 11:26

erik il rosso ha scritto:Delle 2 regine che hanno deposto le uova,una ha deposto uova bianche-grigie,l'altra color giallo-arancione... :domanda: Da questo particolare si può sapere se la regina è stata effettivamente fecondata o non centra niente?sono entrambe Tetramorium sp...


Il colore non è indice di avvenuta fecondazione. Le uova mutano il colore man mano che si sviluppano in larva: all'inizio trasparenti/color latte poi si fanno più opache e c'è la possibilità di viraggio.
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: colore delle uova

Messaggioda asiletto » 04/07/2013, 13:55

una cosa che ho notato io, non con Tetramorium ma con altre regine, e' che le prime uova deposte hanno un colore diverso rispetto a quelle deposte successivamente. mi è successo con diverse regine di Camponotus sp.

il primo batch di uova era di colore giallo/arancione, le successive bianche.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: colore delle uova

Messaggioda winny88 » 04/07/2013, 14:10

Questo fatto delle deposizioni occasionali e non ripetute di uova francamente arancioni non è la prima volta che viene documentato nel forum. L'ultima volta mi pare fosse stato Antoniopg e riportava che aveva nutrito precedentemente la colonia con tuorlo d'uovo. Poi successivamente le uova sono sempre state normalmente bianche. Credo si possa pensare che il colore potrebbe dipendere dai pigmenti dei cibi ingeriti che, al pari delle proteine, essendo comunque delle molecole alimentari (si pensi ai pigmenti carotenoidi, tra cui la vitamina A) potrebbero finire nelle uova. E' solo un'ipotesi, ma un paio di esperienze passate mi fanno pensare che possa essere così. Le tue regine se neosciamate potrebbero essere state nutrite in colonia madre con alimenti particolari. Esaurite quelle scorte forse le uova tornano normalmente bianche :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: colore delle uova

Messaggioda erik il rosso » 04/07/2013, 22:08

grazie!ci farò caso e riferirò
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Avatar utente
erik il rosso
minor
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 15 giu '13
Località: lido di venezia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 233 ospiti