gli esseri umani?! cosa sono?
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
rosario71 ha scritto:Al massimo lo fanno perché è un loro dovere
beh in effetti sono tutte professioni pagate..
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
Poi se posso dir la mia a riguardo l'argomento iniziale quello che ci ha elevato dagli animali è stato il linguaggio la possibilità di organizzarci di comunicare anche con semplici parole
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
filomeno ha scritto:luca321 ha scritto:Filomeno il cane non cerca l'uomo sotto la neve o in mezzo al mare perché ha a cuore la salute del malcapitato. Fa solo parte dell'addestramento a cui è stato sottoposto. Seguo, per altro, un corso di ricerca e soccorso con il mio cane e per l'appunto lui non trova le altre persone per diletto ma per gioco! Idem i cani poliziotto idem quelli militari idem per qualsiasi lavoro si faccia con questi animali. Loro lo fanno per i croccantini e le carezze a fine "gioco" tutto qua!
Da questo quindi non santifichiamo gli animali ora!!
Be anche il bagnino,il poliziotto,il pompiere,il militare ecc.... non salvano persone per altruismo verso le persone o verso la patria ma lo fanno per il profitto ,eppure noi li ringraziamo e li veneriamo come santi,il cervello degli animali pensa sempre quale profitto può ricavare da un'azione che si compie,che sia una carezza ,una crocchetta,un grazie un abbraccio,un pò di gloria o dei soldi!!
però un pompiere,un polizziotto, un militare ecc... sanno che quando vanno ad accettare il lavoro, sarà loro dovere mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri.....a prescindere da quale sia la ricompensa.
un cane invece non è consapevole di questo fatto...

Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
XXAIRXX95 ha scritto:filomeno ha scritto:luca321 ha scritto:Filomeno il cane non cerca l'uomo sotto la neve o in mezzo al mare perché ha a cuore la salute del malcapitato. Fa solo parte dell'addestramento a cui è stato sottoposto. Seguo, per altro, un corso di ricerca e soccorso con il mio cane e per l'appunto lui non trova le altre persone per diletto ma per gioco! Idem i cani poliziotto idem quelli militari idem per qualsiasi lavoro si faccia con questi animali. Loro lo fanno per i croccantini e le carezze a fine "gioco" tutto qua!
Da questo quindi non santifichiamo gli animali ora!!
Be anche il bagnino,il poliziotto,il pompiere,il militare ecc.... non salvano persone per altruismo verso le persone o verso la patria ma lo fanno per il profitto ,eppure noi li ringraziamo e li veneriamo come santi,il cervello degli animali pensa sempre quale profitto può ricavare da un'azione che si compie,che sia una carezza ,una crocchetta,un grazie un abbraccio,un pò di gloria o dei soldi!!
però un pompiere,un polizziotto, un militare ecc... sanno che quando vanno ad accettare il lavoro, sarà loro dovere mettere a repentaglio la propria vita per salvare quella degli altri.....a prescindere da quale sia la ricompensa.
un cane invece non è consapevole di questo fatto...
Primo tu come lo sai se è consapevole o no??
Gli hai parlato??

Secondo quale umano oggi giorno è consapevole di quello che fa???
E comunque io non intendevo che ad esempio un pompiere fa quel mestiere non solo per soldi,ma lo fa anche perchè vuole essere gratificato da un grazie come lo vuole essere un cane da una carezza,certo che se tutti quelli che vengono salvati dicono ai salvatori vai a f.... o ad esempio ad un cane gli dicono a cuccia non è che al salvatore gli viene voglia di aiutare altra gente o altri animali!!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
filomeno ha scritto:Primo tu come lo sai se è consapevole o no??
Gli hai parlato??
Secondo quale umano oggi giorno è consapevole di quello che fa???
E comunque io non intendevo che ad esempio un pompiere fa quel mestiere non solo per soldi,ma lo fa anche perchè vuole essere gratificato da un grazie come lo vuole essere un cane da una carezza,certo che se tutti quelli che vengono salvati dicono ai salvatori vai a f.... o ad esempio ad un cane gli dicono a cuccia non è che al salvatore gli viene voglia di aiutare altra gente o altri animali!!!
forse la consapevolezza è una delle poche cose rimaste a noi umani oggigiorno

mentre un cane è consapevole solo del suo addestramento....lui fa quello che gli viene detto di fare(certo stessa cosa anche per il pompiere, militare ecc...)però gli umani ci aggiungono giustappunto la consapevolezza e la scelta di farlo o no.....un cane non puo sceglere di diventare quello che vuole, ma farà sempre quello che gli viene detto

Ultima modifica di XXAIRXX95 il 08/07/2013, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
rosario71 ha scritto:Poi se posso dir la mia a riguardo l'argomento iniziale quello che ci ha elevato dagli animali è stato il linguaggio la possibilità di organizzarci di comunicare anche con semplici parole
Ma io mon mi riferivo a quello che ci ha elevati ma a quello che non abbiamo imparato dalla natura
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
XXAIRXX95 ha scritto:filomeno ha scritto:Primo tu come lo sai se è consapevole o no??
Gli hai parlato??
Secondo quale umano oggi giorno è consapevole di quello che fa???
E comunque io non intendevo che ad esempio un pompiere fa quel mestiere non solo per soldi,ma lo fa anche perchè vuole essere gratificato da un grazie come lo vuole essere un cane da una carezza,certo che se tutti quelli che vengono salvati dicono ai salvatori vai a f.... o ad esempio ad un cane gli dicono a cuccia non è che al salvatore gli viene voglia di aiutare altra gente o altri animali!!!
forse la consapevolezza è una delle poche cose rimaste a noi umani oggigiorno![]()
mentre un cane è consapevole solo del suo addestramento....lui fa quello che gli viene detto di fare(certo stessa cosa anche per il pompier, militare ecc...)però gli umani ci aggiungono giustappunto la consapevolezza e la scelta di farlo o no.....un cane non puo sceglere di diventare quello che vuole, ma farà sempre quello che gli viene detto
Scusa ma i tuoi genitori,le tue professoresse quando eri piccolo non ti dicevano cosa fare o no???
La stessa cosa succede a un cane!!
Poi lo stato ha deciso che a 18 anni sei consapevole anche se ci sono dei cretini che ancora non lo sono anche a 90 anni.
E ancora quando sei grande la società ti dice cosa fare!!
Per me l'uomo non è mai consapevole di ciò che fa,guarda il telegiornale o affacciati alla finestra e dimmi se vedi un mondo consapevole!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
filomeno ha scritto:Scusa ma i tuoi genitori,le tue professoresse quando eri piccolo non ti dicevano cosa fare o no???
La stessa cosa succede a un cane!!
Poi lo stato ha deciso che a 18 anni sei consapevole anche se ci sono dei cretini che ancora non lo sono anche a 90 anni.
E ancora quando sei grande la società ti dice cosa fare!!
Per me l'uomo non è mai consapevole di ciò che fa,guarda il telegiornale o affacciati alla finestra e dimmi se vedi un mondo consapevole!!
il mondo e le gente è consapevolissima di quello che fa, sono le scelte che prendono ad essere sbagliate.
e poi si ci sono e ci saranno sempre i cretini di qualsiasi eta, ifatti la gente è consapevole che siano cretini!

le maestre e le professoresse hanno sempre cercato di dirmi cosa fare e io sono sempre stato consapevole di quello che volevo diventare, a prescindere da cosa mi hanno detto...(infatti ho abbandonato gli studi consapevole del fatto che quello non ere la scelta di vita giusta per me).
la consapevolezza c' è! sono le scelte che uno fa ad essere errate e sono proprio queste scelte che ci hanno portato dove siamo ora(ovvero nella m


Spoiler: mostra
-
XXAIRXX95 - Messaggi: 224
- Iscritto il: 24 giu '13
- Località: Pontassieve Toscana
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
quercia ha scritto:rosario71 ha scritto:Poi se posso dir la mia a riguardo l'argomento iniziale quello che ci ha elevato dagli animali è stato il linguaggio la possibilità di organizzarci di comunicare anche con semplici parole
Ma io mon mi riferivo a quello che ci ha elevati ma a quello che non abbiamo imparato dalla natura
Comunque sia una cosa è sicura qualsiasi cosa abbiamo o non abbiamo imparato dalla natura ormai l'abbiamo perso con il passare e mutare dell'evoluzione, o meglio mi spiego più evoluti siamo più siamo lontani dalla natura, basta vedere le ultime(non ancora inquinate dal progresso ) comunità aborigene meno evolute ( dal nostro punto di vista ) ma dipendono al 100% da quello che gli da la natura che hanno appreso dalla natura stessa ( non so se sono stato chiaro )
Se ho detto baggianate vi do il benestare di fucilarmi

Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
rosario71 ha scritto:quercia ha scritto:rosario71 ha scritto:Poi se posso dir la mia a riguardo l'argomento iniziale quello che ci ha elevato dagli animali è stato il linguaggio la possibilità di organizzarci di comunicare anche con semplici parole
Ma io mon mi riferivo a quello che ci ha elevati ma a quello che non abbiamo imparato dalla natura
Comunque sia una cosa è sicura qualsiasi cosa abbiamo o non abbiamo imparato dalla natura ormai l'abbiamo perso con il passare e mutare dell'evoluzione, o meglio mi spiego più evoluti siamo più siamo lontani dalla natura, basta vedere le ultime(non ancora inquinate dal progresso ) comunità aborigene meno evolute ( dal nostro punto di vista ) ma dipendono al 100% da quello che gli da la natura che hanno appreso dalla natura stessa ( non so se sono stato chiaro )
Se ho detto baggianate vi do il benestare di fucilarmi
ecco le prime parole sagge che sento

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
Quanto negativismo verso l'uomo...se fossimo solo animali in cerca di invadere il pianteta e riprodursi come si spiegherebbero tante cose come arte, compassione, spirito di fratellanza, amore(non amore di coppia eh, per favore non sminuite l'amore al solo amore tra marito e moglie).
Non iniziate a pubblicare gli articoli delle scimmie che dipingono o simili...sono casi isolati di poveri animali strappati dal loro posto di origine e forzati a fare qualcosa che a loro non interessa per niente...
Oltre ai poliziotti ai pompieri e simili, ci sono centiaia di categorie di persone che dedicano la loro vita ad altri, senza ricevere un grazie, senza ricevere sptiendio...penso solo ai miei amici che guidano le ambulanze e si svegliano alle 4 del mattino per salvare una vita....senza averne nulla in cambio, solo per spirito di fratellanza
E' vero, oltre a tante cose belle siamo capaci di atti vili e senza senso...ma guardatevi un pò questo e ritrovate la speranza nei vostri simili...
ps...non fateci caso al fatto che sia una pubblicità....il video è bello lo stesso ehehe
Non iniziate a pubblicare gli articoli delle scimmie che dipingono o simili...sono casi isolati di poveri animali strappati dal loro posto di origine e forzati a fare qualcosa che a loro non interessa per niente...
Oltre ai poliziotti ai pompieri e simili, ci sono centiaia di categorie di persone che dedicano la loro vita ad altri, senza ricevere un grazie, senza ricevere sptiendio...penso solo ai miei amici che guidano le ambulanze e si svegliano alle 4 del mattino per salvare una vita....senza averne nulla in cambio, solo per spirito di fratellanza
E' vero, oltre a tante cose belle siamo capaci di atti vili e senza senso...ma guardatevi un pò questo e ritrovate la speranza nei vostri simili...
ps...non fateci caso al fatto che sia una pubblicità....il video è bello lo stesso ehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
rosario71 ha scritto:quercia ha scritto:rosario71 ha scritto:Poi se posso dir la mia a riguardo l'argomento iniziale quello che ci ha elevato dagli animali è stato il linguaggio la possibilità di organizzarci di comunicare anche con semplici parole
Ma io mon mi riferivo a quello che ci ha elevati ma a quello che non abbiamo imparato dalla natura
Comunque sia una cosa è sicura qualsiasi cosa abbiamo o non abbiamo imparato dalla natura ormai l'abbiamo perso con il passare e mutare dell'evoluzione, o meglio mi spiego più evoluti siamo più siamo lontani dalla natura, basta vedere le ultime(non ancora inquinate dal progresso ) comunità aborigene meno evolute ( dal nostro punto di vista ) ma dipendono al 100% da quello che gli da la natura che hanno appreso dalla natura stessa ( non so se sono stato chiaro )
Se ho detto baggianate vi do il benestare di fucilarmi
L'uomo come qualunque essere vivente dipende e dipenderà dalla natura sempre e poi sempre,solo che gli uomini come noi lavorano(meglio il termine peggiorano)i prodotti della natura invece la cultura aborigena insegna come prendere tutto ciò che un uomo o un essere vivente ha bisogno della natura senza lavorare e danneggiare i prodotti che la natura ci ha dato!!
Bremen ha scritto:Quanto negativismo verso l'uomo...se fossimo solo animali in cerca di invadere il pianteta e riprodursi come si spiegherebbero tante cose come arte, compassione, spirito di fratellanza, amore(non amore di coppia eh, per favore non sminuite l'amore al solo amore tra marito e moglie).
Non iniziate a pubblicare gli articoli delle scimmie che dipingono o simili...sono casi isolati di poveri animali strappati dal loro posto di origine e forzati a fare qualcosa che a loro non interessa per niente...
Oltre ai poliziotti ai pompieri e simili, ci sono centiaia di categorie di persone che dedicano la loro vita ad altri, senza ricevere un grazie, senza ricevere sptiendio...penso solo ai miei amici che guidano le ambulanze e si svegliano alle 4 del mattino per salvare una vita....senza averne nulla in cambio, solo per spirito di fratellanza
E' vero, oltre a tante cose belle siamo capaci di atti vili e senza senso...ma guardatevi un pò questo e ritrovate la speranza nei vostri simili...
ps...non fateci caso al fatto che sia una pubblicità....il video è bello lo stesso ehehe
Copio e incollo:
altruismo_296
La differenza tra Madre Teresa di Calcutta ed Ebenezer Scrooge è 'scritta' nel cervello. Gli altruisti, infatti, hanno un'area particolare della materia grigia più grande e attiva rispetto agli altri.
E si tratta proprio di un'area chiave per apprezzare le prospettive, i punti di vista e i bisogni altrui. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Zurigo e pubblicato su 'Neuron'. Una ricerca che fornisce anche una spiegazione sul perché la tendenza ad essere altruisti rimanga stabile nel tempo.
"Si tratta del primo studio che collega l'anatomia cerebrale e l'attivazione del cervello all'altruismo nell'uomo", rivendica Ernst Fehr, autore senior della ricerca. Insomma, lo studio mostra che l'altruismo è scritto nel cervello ed è legato alle dimensioni di un'area in particolare. "I nostri risultati però suggeriscono anche che lo sviluppo dell'altruismo attraverso esercizi ad hoc, come un allenamento mirato o pratiche sociali, potrebbe essere ottenuto modificando la struttura cerebrale che abbiamo individuato".
Ma andiamo per ordine. Le persone che eccellono nella comprensione degli intenti altrui sono naturalmente più altruiste di quelle che invece faticano a mettersi nei panni degli altri. Partendo da questa constatazione, Fehr e il suo team hanno esaminato un'area del cervello (la giunzione temporoparietale) che in passato era stata associata con questa abilità.
Gli scienziati svizzeri, sottoponendo alcuni volontari a scanner cerebrale mentre erano impegnati in un gioco in cui dovevano decidere se dividere o meno con altri del denaro, hanno scoperto che i soggetti che facevano scelte più generose avevano un'area più grande nell'emisfero destro del cervello, rispetto ai meno altruisti. Non solo, anche l'attività cerebrale 'fotografata' dai ricercatori è risultata massima - nella zona 'nel mirino' - nei volontari più generosi, e questo proprio quando la decisione su come regolarsi con la somma in palio si faceva più ardua.
"La struttura della giunzione temporoparietale è fortemente predittiva del punteggio di un soggetto in un test dell'altruismo", sottolinea Yosuke Morishima, primo autore della ricerca. "Abbiamo messo in luce la relazione tra l'hardware e il software del comportamento altruistico umano". I ricercatori sono certi di aver individuato la 'chiave' per comprendere l'altruismo, ma anche di aver spiegato perché, grazie all''allenamento' involontario dovuto a continue scelte di generosità, questo comportamento sia stabile nel tempo.
Un'altro testo:
altruismo, sopravvivenzaAltruismo necessario alla sopravvivenza. Aggressivita necessaria alla sopravvivenza, ma l’altruismo è un ottimo alleato.
L’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione I.s.t.c. del Cnr ha condotto uno studio sui pipistrelli vampiri, rivelatisi maestri nella strategia del gruppo che utilizza l’altruismo come arma a proprio favore invece che come punto debole. Dunque l’altruismo è necessario per la sopravvivenza della specie.
C’è chi si immola per la patria o per un causa religiosa, chi rischia la propria vita per salvarne un’altra o fa piccole azioni per aiutare il prossimo. Di esempi di altruismo sono piene le cronache. Ma quali sono le cause che spingono l’uomo a fare il bene degli altri apparentemente senza tener conto di se stesso? Una spiegazione ci viene offerta dal mondo animale. In particolare, dai pipistrelli vampiri, brutti sì, ma generosi anche verso con chi non sono imparentati.
A studiare il loro altruismo è stato un gruppo di ricercatori del Cnr con una simulazione virtuale ed ha formulato nuove ipotesi su tale dinamica relazionale. “L’obiettivo dello studio” spiega Mario Paolucci del Cnr “è capire uno dei tanti aspetti di questa attitudine umana, partendo da un livello di scala inferiore e meno complesso, quello degli animali”.
Evoluzione e altruismo apparirebbero in contrasto con la teoria dell’evoluzione, secondo la quale sopravvive il più adatto della specie e nella lotta non ci sarebbe spazio per episodi di altruismo. Ciononostante, l’altruismo è diffuso tra gli animali.
La ricerca dimostra che il comportamento di altruismo può essere una strategia vincente per la sopravvivenza della specie. È quel che succede fra i vampiri, grazie alla loro organizzazione sociale caratterizzata da gruppi di 20-40 individui. Se uno di loro per tre giorni di seguito non trova cibo rischia di morire. A quel punto interviene il pipistrello “altruista” che gli dona, rigurgitandolo, parte del sangue di cui si è alimentato, riducendo il beneficio di una nottata di caccia. Ma nella comunità vi sono anche dei parassiti che non soccorrono il prossimo in pericolo di vita. I “bari” costituiscono una minaccia per il gruppo, per se stessi e per l’evoluzione della specie; sfruttano all’osso gli altruisti, poi, non trovando più vittime da spolpare, muoiono essi stessi. La specie dunque era destinata ad estinguersi, ma ciò non è avvenuto. Dalle simulazioni si è visto che gli altruisti sono protetti dalle pareti dei nidi che si formano quando gli individui si riproducono e si separano. Quei pochi nidi di soli altruisti che per caso si formeranno, conquisteranno l’intera popolazione, garantendone la sopravvivenza e la riproduzione della specie.
Tale risultato porta acqua al mulino della teoria della selezione di gruppo, demolita negli anni Sessanta da quella che considerava la reciprocità come unica spiegazione ammissibile dell’altruismo.” “L’altruismo” afferma Rosaria Conte dell’Istc-Cnr “può essere una strategia vincente anche in grandi comunità, purché gli individui siano dotati di una certa intelligenza. Se gli individui agiscono in base ai loro scopi – che variano sia in senso altruistico che egoistico – osservando gli effetti su di sé delle azioni altrui, l’altruismo sopravviverà e si diffonderà di più dell’egoismo, perché fa più proseliti. I “bari”, che rifiutano l’aiuto anche a chi, come nel caso dei vampiri, è in fin di vita, vengono imitati più raramente. E sono proprio le forme estreme e vulnerabili di altruismo, come il martirio, ad avere il maggior numero di seguaci. Il proselitismo degli altruisti rende relativamente inoffensivo il comportamento parassitario e truffaldino anche senza l’aiuto delle anguste pareti del nido, e permette quindi la formazione di comunità più ampie di quanto non accada fra i pipistrelli.
” Ecco perché gesti eroici, martirio, ecc. si diffondono in ondate epocali. Di per sé l’altruismo rafforza il gruppo. Ma è l’altruismo intelligente che consente alla nostra specie di organizzarsi in gruppi sempre più vasti, – forse anche nella grande rete internet – senza isolarsi, ma supportando i nuovi arrivati e neutralizzando i bari con la forza dei suoi argomenti”. l’altruismo dunque è necessario alla sopravvivenza della specie.
E be che ne dite???
Credo che spieghi tutto!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
...no pensavo che a Zurigo potessero affettare il cervello di Madre Teresa e di tutti gli altruisti della storia...esistono degli studi di varie università che dicono tutto e il contrario di tutto...come quando in tv dicono che il cioccolato fa bene...lo dice l'università di Londra, un mese dopo l'università di Parigi dice che fa venire il cancro.....non mi sento di sminuire alti sentimenti in piccole differenze anatomiche....se una ricerca universitaria spiegasse tutto...saremmo davvero messi male...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
oppure l'altruista sviluppa volontariamente quella part del cervello, quindi ne è la causa e non l'effetto...
l'essere umano resta impossibile da definire e da sminuire, lui è libero. Conosco figli di persone bravissime che sono diventati tossici, e figli di genitori disgraziati che hanno fatto leva su questo per essere (almeno loro) persone migliori, pur ammettendo che questi risultati sono piuttosto minoritari.
secondo me le bestie accumulano quel tanto che gli basta, non di più, non in situazioni naturali. Quando lo scoiattolo ha la dispensa piena si ferma o rallenta. Nella savana le antilopi capiscono subito quando i leoni sono sazi, e gli pascolano vicino, ed i leoni non ci pensano nemmeno a scomnodarsi per "far provvista". I leoni cacciano se hanno fame, altrimenti dormono. Le formiche ignorano il cibo quando ne hanno abbastanza.
L'uomo non si accontenta, non si accontenta mai, la materia non gli basta, per quanta ne possa accumulare.
Se ci fossero solo 6 uomini 2 si potrebbero contendere un continente, poi chi ha il continente senza ghiacciai potrebbe diventare invidioso dell'altro continente e via dicendo.
Dall'altro lato si trova appunto Madre Teresa o Padre Massimiliano Colbe di cui quoto qui sotto l'ultima parte della sua vita, raccolta in sintesi sulla wiky
""""
Il 28 maggio 1941 Kolbe giunse nel campo di concentramento di Auschwitz, dove venne immatricolato con il numero 16670 e addetto a lavori umilianti come il trasporto dei cadaveri. Venne più volte bastonato[senza fonte], ma non rinunciò a dimostrarsi solidale nei confronti dei compagni di prigionia[6]. Nonostante fosse vietato, Kolbe in segreto celebrò due volte una messa e continuò il suo impegno come sacerdote[7].
Alla fine del mese di luglio dello stesso anno venne trasferito al Blocco 14 e impiegato nei lavori di mietitura. La fuga di uno dei prigionieri causò una rappresaglia da parte dei nazisti, che selezionarono dieci persone della stessa baracca per farle morire nel cosiddetto bunker della fame.
Quando uno dei dieci condannati, Francesco Gajowniczek, scoppiò in lacrime dicendo di avere una famiglia a casa che lo aspettava, Kolbe uscì dalle file dei prigionieri e si offrì di morire al suo posto. In modo del tutto inaspettato, lo scambio venne concesso: i campi di concentramento erano infatti concepiti per spezzare ogni legame affettivo e i gesti di solidarietà non erano accolti con favore.
Kolbe venne quindi rinchiuso nel bunker del Blocco 13. Dopo due settimane di agonia senza acqua né cibo la maggioranza dei condannati era morta di stenti, ma quattro di loro, tra cui Kolbe, erano ancora vivi e continuavano a pregare e cantare inni a Maria[8]. La calma professata dal sacerdote impressionò le SS addette alla guardia, per le quali assistere a questa agonia si rivelò scioccante[9]. Kolbe e i suoi compagni vennero quindi uccisi il 14 agosto 1941, vigilia della Festa dell'Assunzione di Maria, con una iniezione di acido fenico. Il loro corpo venne cremato il giorno seguente, e le ceneri disperse.
All'ufficiale medico nazista che gli fece l'iniezione mortale nel braccio, Padre Kolbe disse: «Lei non ha capito nulla della vita...» e mentre l'ufficiale lo guardava con fare interrogativo, soggiunse: «...l'odio non serve a niente... Solo l'amore crea!». Le sue ultime parole, porgendo il braccio, furono: «Ave Maria».
"""
vi sembra che se tutti vivessimo con questo altruismo saremmo il cancro del mondo? sarebbe il paradiso in terra.
eppure qualcuno ci riesce, e molti lo seguono, poi il "movimento" si perde, ma ne rinasce un'altro!
non è eliminando l'uomo che si risolvono i problemi che l'uomo crea, altrimenti con la stessa logica potremmo far esplodere la terra (idealmente) per eliminare il problema della sofferenza; niente più esseri viventi = niente più sofferenza... ma non mi sembra molto intelligente
L'umanità dovrebbe lavorare molto di più per aumentare la coscenza, domandarsi ed indagare veramente... "gli esseri umani?! cosa sono?".
Non sarà la scienza a salvare l'umanità, sarà la coscenza che abbiamo di noi e del creato.

l'essere umano resta impossibile da definire e da sminuire, lui è libero. Conosco figli di persone bravissime che sono diventati tossici, e figli di genitori disgraziati che hanno fatto leva su questo per essere (almeno loro) persone migliori, pur ammettendo che questi risultati sono piuttosto minoritari.
secondo me le bestie accumulano quel tanto che gli basta, non di più, non in situazioni naturali. Quando lo scoiattolo ha la dispensa piena si ferma o rallenta. Nella savana le antilopi capiscono subito quando i leoni sono sazi, e gli pascolano vicino, ed i leoni non ci pensano nemmeno a scomnodarsi per "far provvista". I leoni cacciano se hanno fame, altrimenti dormono. Le formiche ignorano il cibo quando ne hanno abbastanza.
L'uomo non si accontenta, non si accontenta mai, la materia non gli basta, per quanta ne possa accumulare.
Se ci fossero solo 6 uomini 2 si potrebbero contendere un continente, poi chi ha il continente senza ghiacciai potrebbe diventare invidioso dell'altro continente e via dicendo.
Dall'altro lato si trova appunto Madre Teresa o Padre Massimiliano Colbe di cui quoto qui sotto l'ultima parte della sua vita, raccolta in sintesi sulla wiky
""""
Il 28 maggio 1941 Kolbe giunse nel campo di concentramento di Auschwitz, dove venne immatricolato con il numero 16670 e addetto a lavori umilianti come il trasporto dei cadaveri. Venne più volte bastonato[senza fonte], ma non rinunciò a dimostrarsi solidale nei confronti dei compagni di prigionia[6]. Nonostante fosse vietato, Kolbe in segreto celebrò due volte una messa e continuò il suo impegno come sacerdote[7].
Alla fine del mese di luglio dello stesso anno venne trasferito al Blocco 14 e impiegato nei lavori di mietitura. La fuga di uno dei prigionieri causò una rappresaglia da parte dei nazisti, che selezionarono dieci persone della stessa baracca per farle morire nel cosiddetto bunker della fame.
Quando uno dei dieci condannati, Francesco Gajowniczek, scoppiò in lacrime dicendo di avere una famiglia a casa che lo aspettava, Kolbe uscì dalle file dei prigionieri e si offrì di morire al suo posto. In modo del tutto inaspettato, lo scambio venne concesso: i campi di concentramento erano infatti concepiti per spezzare ogni legame affettivo e i gesti di solidarietà non erano accolti con favore.
Kolbe venne quindi rinchiuso nel bunker del Blocco 13. Dopo due settimane di agonia senza acqua né cibo la maggioranza dei condannati era morta di stenti, ma quattro di loro, tra cui Kolbe, erano ancora vivi e continuavano a pregare e cantare inni a Maria[8]. La calma professata dal sacerdote impressionò le SS addette alla guardia, per le quali assistere a questa agonia si rivelò scioccante[9]. Kolbe e i suoi compagni vennero quindi uccisi il 14 agosto 1941, vigilia della Festa dell'Assunzione di Maria, con una iniezione di acido fenico. Il loro corpo venne cremato il giorno seguente, e le ceneri disperse.
All'ufficiale medico nazista che gli fece l'iniezione mortale nel braccio, Padre Kolbe disse: «Lei non ha capito nulla della vita...» e mentre l'ufficiale lo guardava con fare interrogativo, soggiunse: «...l'odio non serve a niente... Solo l'amore crea!». Le sue ultime parole, porgendo il braccio, furono: «Ave Maria».
"""
vi sembra che se tutti vivessimo con questo altruismo saremmo il cancro del mondo? sarebbe il paradiso in terra.

non è eliminando l'uomo che si risolvono i problemi che l'uomo crea, altrimenti con la stessa logica potremmo far esplodere la terra (idealmente) per eliminare il problema della sofferenza; niente più esseri viventi = niente più sofferenza... ma non mi sembra molto intelligente

L'umanità dovrebbe lavorare molto di più per aumentare la coscenza, domandarsi ed indagare veramente... "gli esseri umani?! cosa sono?".
Non sarà la scienza a salvare l'umanità, sarà la coscenza che abbiamo di noi e del creato.

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: gli esseri umani?! cosa sono?
Si, francamente mi pare che non spieghi un bel niente...
Se si individua un'area del cervello deputata al comportamento altruista non si è autorizzati in nessun modo a dire che ogni gesto altruista sia scatenato in maniera automatica da questa area. Al limite si può dire che tale area influenzi il comportamento altruista, ma non che lo obblighi.
Nel corso della giornata il mio corpo porta alla mia coscienza numerose tensioni di vario genere, ma io sono liberissimo di assecondarle o di contrastarle.
Una persona con una lesione della "area dell'altruismo" non sarà per nulla propensa a compiere atti disinteressati, ma può sicuramente decidere di farlo.
Se ne sentono diversi di articoli di questo genere che, partendo da osservazioni genuinamente scientifiche, traggono conclusioni assolutamente non scientifiche.
Questo perché si vuole ricondurre la realtà dei fatti alla propria interpretazione del mondo.
Per carità, è una operazione più che legittima, ma va onestamente riconosciuta. Titoli sensazionalistici come "Trovata l'area del cervello che ci rende altruisti" o "Scoperto il gene dell'aggressività" mostrano una grossolaneria che è estranea allo scienziato propriamente detto.
Poi l'idea di trasporre brutalmente sull'uomo certe osservazioni riscontrate sui pipistrelli è davvero sconsiderata.
Comportamenti identici possono avere funzioni completamente diverse in differenti contesti.
Scusa Filomeno, non ce l'ho assolutamente con te
. Ce l'ho con chi propina cattivo pensiero nascondendolo dietro alla facciata della tanto osannata e onnipotente "Scienza". 
Se si individua un'area del cervello deputata al comportamento altruista non si è autorizzati in nessun modo a dire che ogni gesto altruista sia scatenato in maniera automatica da questa area. Al limite si può dire che tale area influenzi il comportamento altruista, ma non che lo obblighi.
Nel corso della giornata il mio corpo porta alla mia coscienza numerose tensioni di vario genere, ma io sono liberissimo di assecondarle o di contrastarle.
Una persona con una lesione della "area dell'altruismo" non sarà per nulla propensa a compiere atti disinteressati, ma può sicuramente decidere di farlo.
Se ne sentono diversi di articoli di questo genere che, partendo da osservazioni genuinamente scientifiche, traggono conclusioni assolutamente non scientifiche.
Questo perché si vuole ricondurre la realtà dei fatti alla propria interpretazione del mondo.
Per carità, è una operazione più che legittima, ma va onestamente riconosciuta. Titoli sensazionalistici come "Trovata l'area del cervello che ci rende altruisti" o "Scoperto il gene dell'aggressività" mostrano una grossolaneria che è estranea allo scienziato propriamente detto.
Poi l'idea di trasporre brutalmente sull'uomo certe osservazioni riscontrate sui pipistrelli è davvero sconsiderata.
Comportamenti identici possono avere funzioni completamente diverse in differenti contesti.
Scusa Filomeno, non ce l'ho assolutamente con te


-
-
Bosco - Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 lug '11
- Località: Cesena (FC)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti