Idea per vacanze
49 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Idea per vacanze
Ciao a tutti, oggi in cinque minuti di passeggiata ho trovato tre regine, perciò salgo a quota sei, con il viaggio di un mese e mezzo che si avvicina...
Per la mia Camponotus ligniperda ho preparato una scatola a chiusura ermetica (poichè non avevo provette abbastanza grandi per lei, credo) e vi ho lasciato un pezzo di legno, sotto cui si è subito fiondata, e una provetta,da cui, in caso di necessità, può bere e idratarsi.
Poi ho pensato, se io facessi questo per ogni regina che ho, magari con due riserve d'acqua in modo che se una finisse o cedesse la formica si potesse spostare?
Reggerebbe così per un mese e mezzo?
Ci sono delle alternative?
Grazie mille.
Per la mia Camponotus ligniperda ho preparato una scatola a chiusura ermetica (poichè non avevo provette abbastanza grandi per lei, credo) e vi ho lasciato un pezzo di legno, sotto cui si è subito fiondata, e una provetta,da cui, in caso di necessità, può bere e idratarsi.
Poi ho pensato, se io facessi questo per ogni regina che ho, magari con due riserve d'acqua in modo che se una finisse o cedesse la formica si potesse spostare?
Reggerebbe così per un mese e mezzo?
Ci sono delle alternative?
Grazie mille.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Sarebbe stato meglio un piccolo barattolo di plastica , queste regine come molte altre non si allontanano dal claustro per bere sono appunto a fondazione claustrale quindi la riserva d'acqua deve essere proprio nella loro celletta , per questo usiamo la provetta con cotone umido .
Inoltre se la scatola ha parti in cartone c'è anche il rischio che la regina la scavi e se ne vada via , in natura queste formiche sono solite scavare il legno per farsi una cella figuriamoci se non esce da una scatola.
Inoltre se la scatola ha parti in cartone c'è anche il rischio che la regina la scavi e se ne vada via , in natura queste formiche sono solite scavare il legno per farsi una cella figuriamoci se non esce da una scatola.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Idea per vacanze
Scusa, mi sono spiegato male, è un contenitore alimentare in plastica, comunque io l'ho vista trasferirsi, ora è nella provetta, ma la mia preoccupazione più grande era che non riuscisse a mettersi nella posizione per deporre, ho appena comprato delle siringhe grandi, gliene metto due, così almeno umidificano tutto il contenitore, ma io sapevo che se le condizioni non sono favorevoli le formiche si spostano, in fase di fondazione questo non vale? Resterebbe lì a morire?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Scusa, mi sono spiegato male, è un contenitore alimentare in plastica, comunque io l'ho vista trasferirsi, ora è nella provetta, ma la mia preoccupazione più grande era che non riuscisse a mettersi nella posizione per deporre, ho appena comprato delle siringhe grandi, gliene metto due, così almeno umidificano tutto il contenitore, ma io sapevo che se le condizioni non sono favorevoli le formiche si spostano, in fase di fondazione questo non vale? Resterebbe lì a morire?
Alcune regine sono più testarde di altre e ci vuole sempre qualcosa in più della disidratazione per spronarle a trasferirsi!!
Scusa ma se hai tempo,perché non costruirgli un claustro(ad esempio un cubo) accogliente costruito da lastre di legno di spessore superiore ai 3-4 cm(così anche se scava...) con un lato in vetro,o se no va benissimo la provetta perché le regine in fondazione vogliono spazi ristretti per sentirsi più al sicuro(magari una provetta più grande la potresti trovare visto che si sta parlando di una bellissima Camponotus ligniperda),e ti raccomando non fare come gli altri utenti che fanno serbatoi piccolissimi e lasciano tutto il resto alla regina,la regina ha bisogno di spazio solo il doppio della sua lunghezza !!

michi1012 ha scritto:Ciao a tutti, oggi in cinque minuti di passeggiata ho trovato tre regine, perciò salgo a quota sei, con il viaggio di un mese e mezzo che si avvicina...
Per la mia Camponotus ligniperda ho preparato una scatola a chiusura ermetica (poichè non avevo provette abbastanza grandi per lei, credo) e vi ho lasciato un pezzo di legno, sotto cui si è subito fiondata, e una provetta,da cui, in caso di necessità, può bere e idratarsi.
Poi ho pensato, se io facessi questo per ogni regina che ho, magari con due riserve d'acqua in modo che se una finisse o cedesse la formica si potesse spostare?
Reggerebbe così per un mese e mezzo?
Ci sono delle alternative?
Grazie mille.
Puoi fare una foto???
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Purtroppo parto dopodomani mattina, e mio papà torna a notte fonda dal lavoro (ho 13 anni e di questo tipo di lavori se ne occupa lui).
In tutte le provette che ho non si potrebbe mettere nella posizione "seduta" per deporre, tranne che in delle siringhe grandi che però sono piuttosto corte, comunque il problema non riguarda solo lei, ma anche le altre 5 regine che ho, come posso avere la certezza che siano al sicuro e con una riserva d'acqua?
In tutte le provette che ho non si potrebbe mettere nella posizione "seduta" per deporre, tranne che in delle siringhe grandi che però sono piuttosto corte, comunque il problema non riguarda solo lei, ma anche le altre 5 regine che ho, come posso avere la certezza che siano al sicuro e con una riserva d'acqua?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Filomeno ha scritto:Scusa ma se hai tempo,perché non costruirgli un claustro(ad esempio un cubo) accogliente costruito da lastre di legno di spessore superiore ai 3-4 cm(così anche se scava...) con un lato in vetro
Anche secondo me è la soluzione migliore, dovresti fare una cosa simile a questa : http://img683.imageshack.us/img683/4742/78332674.jpg
Ma anche più piccola,l'entrata la tappi con una provetta completamente piena d'acqua (ovviamente con il tappo di cotone) e scommetto che ce la puoi fare pure da solo, non è molto difficile

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Idea per vacanze
Ripeto che ho solo domani di tempo, e mia madre, l'unica disponibile in casa, lo passerà a fare le valigie, anche in caso ci riuscissi, cosa potrei fare per le altre?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Non importa che possano mettersi nella posizione, loro depongono anche se distese poi si girano a prendono l'uovo, la cosa migliore è la provetta, credimi.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Purtroppo parto dopodomani mattina, e mio papà torna a notte fonda dal lavoro (ho 13 anni e di questo tipo di lavori se ne occupa lui).
In tutte le provette che ho non si potrebbe mettere nella posizione "seduta" per deporre, tranne che in delle siringhe grandi che però sono piuttosto corte, comunque il problema non riguarda solo lei, ma anche le altre 5 regine che ho, come posso avere la certezza che siano al sicuro e con una riserva d'acqua?
C'è qualcuno che si può occupare delle tue regine??,no perché tra un mese alcune avranno le prime operaie e vorranno cibo,in più se qualche regina perde energie dovresti dare un pò di nutrimento(non so se hai regine tutte a fondazione claustrale )!!
Bremen ha scritto:Non importa che possano mettersi nella posizione, loro depongono anche se distese poi si girano a prendono l'uovo, la cosa migliore è la provetta, credimi.
Si questa è la soluzione migliore ma non sai se quando arrivi trovi tutte le regine morte disidratate, visto che hai solo provette normali di 10 cm e il serbatoio anche se lo fai enorme non so se dura per un mese e mezzo!!
Quindi se non hai nessuno che si vuole occupare delle regine io ti consiglio di incastrare la siringa con la provetta,o due provette insieme,io ho usato questo metodo con la Messor capitatus e fino ad ora non mi ha deluso:
- Allegati
-
- I 444.jpg (16.26 KiB) Osservato 3170 volte
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Ho un vicino che può controllarle, domani provo ad istruirlo su come fare, ma niente di troppo drastico...
Quindi la soluzione migliore sarebbe mettere sue provette attaccate per la "bocca" in modo da avere due riserve?
Quindi la soluzione migliore sarebbe mettere sue provette attaccate per la "bocca" in modo da avere due riserve?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Ho un vicino che può controllarle, domani provo ad istruirlo su come fare, ma niente di troppo drastico...
Quindi la soluzione migliore sarebbe mettere sue provette attaccate per la "bocca" in modo da avere due riserve?
No,io ho tagliato la punta di una provetta e ho incastrato la provetta con la punta sana con la provetta con la punta tagliata infilando il retro della provetta tagliata nell'imboccatura della provetta sana!!
La provetta sana fa quasi tutta da serbatoio (non mettere il tappo del serbatoio tra l'incastratura o dopo l'incastratura)!!
Inoltre ti consiglio prima di incastrare la provetta sana (non forte) così ti fai un'idea dove tagliarla!!!
Hai capito??

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Ok, grazie mille, e questo potrebbe durare per un mese e mezzo?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Ok, grazie mille, e questo potrebbe durare per un mese e mezzo?
Se lo fai bene anche 3 mesi!!

Se lo fai,fai una foto!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Ok, domani faccio tutto
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Mio consiglio: cerca di portarle con te! Oltre alle questioni acqua e cibo che già sono state trattate, secondo me la più temibile è quella temperature (che ha conseguenze anche sul fattore acqua). Se stanno in una casa chiusa, non aperta e non arieggiata in pieno agosto ti garantisco che le temperature diventeranno una cosa insostenibile, un forno per il pane. Non voglio neanche pensare a cosa ciò possa causare ad una regina di Camponotus ligniperda!
Dico davvero per esperienza diretta: un'assenza di un mese e mezzo tra luglio e agosto è molto probabilmente fatale per coloniette in fondazione. Davvero cerca di vedere se puoi portarle con te. Basta una scatolina, un fondo di ghiaietto o sabbia e ci adagi le provette dentro in modo che il fondo le mantenga in posizione. Facile e vanno tranquillamente in macchina e poi in un ripiano/cassetto del posto dove risiederai in vacanza. Se come mezzo di trasporto usi l'aereo... E' un po' diverso. In tal caso devi trovare altre soluzioni
Dico davvero per esperienza diretta: un'assenza di un mese e mezzo tra luglio e agosto è molto probabilmente fatale per coloniette in fondazione. Davvero cerca di vedere se puoi portarle con te. Basta una scatolina, un fondo di ghiaietto o sabbia e ci adagi le provette dentro in modo che il fondo le mantenga in posizione. Facile e vanno tranquillamente in macchina e poi in un ripiano/cassetto del posto dove risiederai in vacanza. Se come mezzo di trasporto usi l'aereo... E' un po' diverso. In tal caso devi trovare altre soluzioni

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
49 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 225 ospiti