Idea per vacanze
49 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Idea per vacanze
Davvero? Allora sono salvo!
Io pensavo che sia macchina che aereo fossero fuori discussione, io vado là in aereo, resto un mese circa, poi vengono i miei genitori in macchina, che le potranno portare!
Comunque preferirei che i miei genitori non dovessero cambiare l'acqua, quindi questo è quello che ho pensato e preparato (dentro, nel caso fosse solo uno strumento di tortura, non ci sono ancora regine).
Io pensavo che sia macchina che aereo fossero fuori discussione, io vado là in aereo, resto un mese circa, poi vengono i miei genitori in macchina, che le potranno portare!
Comunque preferirei che i miei genitori non dovessero cambiare l'acqua, quindi questo è quello che ho pensato e preparato (dentro, nel caso fosse solo uno strumento di tortura, non ci sono ancora regine).
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Scusa ma le hai attaccate con lo scotch??
Quella cosa bianca e lunga è l'adesivo della provetta??
Il tappo di cotone del serbatoio non l'hai messo tra l'incastratura,vero???
Comunque il tappo di cotone del serbatoio non mi convince!!
Quella cosa bianca e lunga è l'adesivo della provetta??
Il tappo di cotone del serbatoio non l'hai messo tra l'incastratura,vero???
Comunque il tappo di cotone del serbatoio non mi convince!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
No, si incastrano perfettamente, ma per evitare perdite ho messo un filo di cotone intorno al punto in cui si toccano e l'ho fissato con della pellicola e dello scotch.
Il tappo di cotone per la riserva d'acqua non l'ho ancora messo, ma contavo di metterlo dopo, non prima dell'incastratura, perchè si incastrano talmente bene che sono un unico contenitore.
La cosa bianca è l'adesivo.
Il tappo di cotone per la riserva d'acqua non l'ho ancora messo, ma contavo di metterlo dopo, non prima dell'incastratura, perchè si incastrano talmente bene che sono un unico contenitore.
La cosa bianca è l'adesivo.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:No, si incastrano perfettamente, ma per evitare perdite ho messo un filo di cotone intorno al punto in cui si toccano e l'ho fissato con della pellicola e dello scotch.
Il tappo di cotone per la riserva d'acqua non l'ho ancora messo, ma contavo di metterlo dopo, non prima dell'incastratura, perchè si incastrano talmente bene che sono un unico contenitore.
La cosa bianca è l'adesivo.
Le perdite non ci sono se il tappo di cotone è prima dell'incastratura!!
Tu devi prendere una provetta e usarla tutta per serbatoio(senza bolle d'aria,con un tappo di 1,5 cm),poi la unisci alla siringa tagliata che è più larga di diametro della provetta (vero??) e quindi fai entrare un pò di provetta(fino a quando non si incastra) dentro la siringa le fai incastrare senza che si formino spaccature!!
Hai fatto così??
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Io ho incastrato la siringa nella provetta, perchè nella bocca ha il diametro piuttosto largo, ma se faccio il tappo di cotone dopo l'incastratura cede?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Io ho incastrato la siringa nella provetta, perchè nella bocca ha il diametro piuttosto largo, ma se faccio il tappo di cotone dopo l'incastratura cede?
Se è la provetta che immagino io,allora non terra per molto tempo il tappo,quindi è meglio non rischiare e fare il tappo prima dell'incastratura,ed è meglio che li attacchi con lo scotch!!

Puoi fare una foto migliore quando hai finito,perché questa ti è venuta un pò sfocata???
Comunque se i tuoi genitori te le portano allora ti consiglio le provette normali e non ti preoccupare che la Camponotus ligiperda si troverà bene anche là(nelle provette normali)!!

.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Va bene, grazie mille, ora faccio una foto col cellulare che è migliore della macchina fotografica (lo so, è umiliante, ma si fa quel che si può...
)

-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Guarda Michi, mettiamola cosi'.
Se ho ben capito questo e' il tuo primo tentativo di allevare formiche.
Quindi prendilo come viene.
Cerca di fare del tuo meglio, e se dovesse andare male, pazienza.
Tutta esperienza per il prossimo anno.
Quando sarai in vacanza, vai in un colorificio, compra del gesso in polvere e quest'estate mettiti a costruire formicai.
Ti tornera' utile anche questa cosa.
Le formiche richiedono tanta pazienza.
Se ho ben capito questo e' il tuo primo tentativo di allevare formiche.
Quindi prendilo come viene.
Cerca di fare del tuo meglio, e se dovesse andare male, pazienza.
Tutta esperienza per il prossimo anno.
Quando sarai in vacanza, vai in un colorificio, compra del gesso in polvere e quest'estate mettiti a costruire formicai.
Ti tornera' utile anche questa cosa.
Le formiche richiedono tanta pazienza.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Idea per vacanze
Lo so, il punto è che non voglio averne nessuna sulla coscienza...
A questo punto pensavo di metterle dentro questo:
E di rialzare la parte in cui si metterebbe il tappo magari mettendoci sotto un sasso o una molletta, in modo che l'acqua non possa rischiare di affogare la regina, se il cotone cedesse.
A questo punto pensavo di metterle dentro questo:
E di rialzare la parte in cui si metterebbe il tappo magari mettendoci sotto un sasso o una molletta, in modo che l'acqua non possa rischiare di affogare la regina, se il cotone cedesse.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
rmontaruli ha scritto:Guarda Michi, mettiamola cosi'.
Se ho ben capito questo e' il tuo primo tentativo di allevare formiche.
Quindi prendilo come viene.
Cerca di fare del tuo meglio, e se dovesse andare male, pazienza.
Tutta esperienza per il prossimo anno.
Quando sarai in vacanza, vai in un colorificio, compra del gesso in polvere e quest'estate mettiti a costruire formicai.
Ti tornera' utile anche questa cosa.
Le formiche richiedono tanta pazienza.
scusa ma allora: perché si è iscritto al forum???
Che senso ha dire a uno che vuole consigli questo???
In più non ha senso costruire formicai senza avere una colonia!!!
michi1012 ha scritto:Lo so, il punto è che non voglio averne nessuna sulla coscienza...
A questo punto pensavo di metterle dentro questo:
E di rialzare la parte in cui si metterebbe il tappo magari mettendoci sotto un sasso o una molletta, in modo che l'acqua non possa rischiare di affogare la regina, se il cotone cedesse.
Allora se hai fatto come ti ho detto io non avrai problemi,se hai messo il tappo dopo l'incastratura allora l'acqua se ne va via lo stesso(anche se la provetta la metti rialzata) e la regina muore disidratata!!
non si capisce un gran ché della foto perché c'è troppo scotch,dimmi solo se il tappo di cotone è di 1,5 cm,e se è prima dell'incastratura!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Il tappo, ho esagerato, è quasi di 2 cm, ed è dopo l'incastratura, a spostarlo ci metto un millisecondo, ma la mia paura è che non duri un mese.
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
michi1012 ha scritto:Il tappo, ho esagerato, è quasi di 2 cm, ed è dopo l'incastratura, a spostarlo ci metto un millisecondo, ma la mia paura è che non duri un mese.
Se la provetta è di 10 cm(ma visto che la siringa è incastrata nella provetta allora forse 8 cm di serbatoio) e non ci sono bolle d'aria allora di certo durerà più di un mese(visto che la dovresti anche tenere in un posto che non superi i 28 gradi)!!

Il cotone di 2 cm telo sconsiglio perché poi si asciuga e si possono incastrare le prime operaie o la regina stessa!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Idea per vacanze
Ok, l'ho ridotto, ma la riserva riesco a farla solo di 7 cm + 1,5 cm di cotone, può bastare?
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
Re: Idea per vacanze
Ma non capisco proprio perché non una normale provetta che dura mesi.E poi attento con lo scotch perché soprattutto le operaie cercano di infilarsi in ogni fessura e rischiano di rimanere appiccicate o staccarsi le antenne o le zampe
Ultima modifica di ChAoS il 16/07/2013, 15:58, modificato 1 volta in totale.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Idea per vacanze
Perchè le uniche provette che ho trovato sono più piccole
-
michi1012 - Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 giu '13
- Località: Milano
49 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti