Mi presento
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Mi presento
Ciao a tutti, mi chiamo alessandro e mi sto sempre più appassionando a queste graziose bestiole, soprattutto dopo l'esame di entomologia. E presto spero di riuscire ad avere pure io il mio formicaio...per ora tanta lettura...a presto ci si vede in giro nel forum 

- Ale_Americano
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 lug '13
- Località: Pisa
Re: Mi presento
Benvenuto




bravissimo!..per ora tanta lettura..

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Mi presento
Ciao e benvenuto
anch'io sono un neofita
è risultato molto, molto utile iscrivermi su questo forum e leggere moltissime informazioni disponibili
e se dovessi riuscire a far formare una colonia, sarà solo grazie a ciò che ho letto in questo utile forum
spero ti troverai bene come me 

anch'io sono un neofita




Ultima modifica di Mikoto il 15/07/2013, 16:03, modificato 1 volta in totale.
-
Mikoto - Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 lug '13
- Località: Napoli
Re: Mi presento
Complimenti per l'esame,di dove sei?
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Mi presento
Benvenuto , non hai detto molto di te 

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Mi presento
Benvenuto! Se parli di esame....sarai universitario! Bene bene...continua a studiare cose così interessanti!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Mi presento
ciao! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Mi presento
Grazie, grazie!!
sinceramente, forum troppo interessante...e ogni tanto mi perdo a leggere qualcosa!! (poveri esami
).... tra l'altro mi sto facendo anche un idea su quale specie provare ad allevare
Messor structo: perchè leggevo che preferisce ambienti poco umidi ed si nutre di semi
Camponotus vagus: visto che è molto prolifera
anche Lasius flavus e Aphaenogaster spinosa mi incuriosiscono...non so perchè ma sono direzionato su formiche molto prolifere. Ma vedremo, sicuramente meglio autoctona e di semplice allevamento.
Mikoto, sicuramente mi troverò bene ora resta solo provare a cimentarsi, anche se costruire il formicaio e tra tutte la cosa che mi da più da pensare
Si scusate, avete ragione!!
non ho detto molto su di me.... Allora ho 25 anni studio alla specialistica di biotecnologie a Pisa ma sono sardo di origini e mi sono già laureato in sardegna. L'esame non era propriamente: Entomologia, ma visto che molti di noi non l'avevano mai studiata e servivano le basi, abbiamo avuto ampiiiiiiiii richiami. Comunque i suoi effetti gli ha avuti...causandomi eccessiva curiosità per queste bestiole sia come esseri viventi che come condizioni di allevamento...



Messor structo: perchè leggevo che preferisce ambienti poco umidi ed si nutre di semi
Camponotus vagus: visto che è molto prolifera
anche Lasius flavus e Aphaenogaster spinosa mi incuriosiscono...non so perchè ma sono direzionato su formiche molto prolifere. Ma vedremo, sicuramente meglio autoctona e di semplice allevamento.
Mikoto, sicuramente mi troverò bene ora resta solo provare a cimentarsi, anche se costruire il formicaio e tra tutte la cosa che mi da più da pensare

Si scusate, avete ragione!!

- Ale_Americano
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 lug '13
- Località: Pisa
Re: Mi presento
Ale_Americano ha scritto: il formicaio è tra tutte la cosa che mi da più da pensare![]()
Ti assicuro che per quanto possa essere prolifica la specie che sceglierai il formicaio ti servirà minimo dopo un'annetto,il formicaio è l'ultima cosa e avrai molto tempo per esercitarti a farlo e per pensare a come dovrà essere
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Mi presento
Si, si...ho letto...è l'ultima cosa di cui preoccuparmi!! leggevo anche che consigliate di tenerle il più a lungo possibile in provetta e far avvenire il trasferimento quando ormai si ha un certo livello di popolazione. Ma mi dava da pensare le varie problematiche tra umidità, areazione, igiene, condensa e visibilità...caos totale insomma da quanto leggo..:/
- Ale_Americano
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 lug '13
- Località: Pisa
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti