Idea per vacanze

Re: Idea per vacanze

Messaggioda rmontaruli » 16/07/2013, 21:47

filomeno ha scritto:
rmontaruli ha scritto:Guarda Michi, mettiamola cosi'.
Se ho ben capito questo e' il tuo primo tentativo di allevare formiche.
Quindi prendilo come viene.
Cerca di fare del tuo meglio, e se dovesse andare male, pazienza.
Tutta esperienza per il prossimo anno.

Quando sarai in vacanza, vai in un colorificio, compra del gesso in polvere e quest'estate mettiti a costruire formicai.
Ti tornera' utile anche questa cosa.

Le formiche richiedono tanta pazienza.


scusa ma allora: perché si è iscritto al forum???
Che senso ha dire a uno che vuole consigli questo???


Si e' iscritto al forum per avere consigli.
Sta facendo le cose in fretta, e sta facendo del suo meglio con quello che ha, e si trova pure nella condizione di dover partire in aereo e far fare alla formica un lungo viaggio in macchina.

Siamo realisti: ci puo' stare che qualcosa vada male.
Siamo altrettanto realisti: e' una formica, non un cucciolo di gatto.

Io quando mi e' morta la mia prima regina ci sono rimasto malissimo.
Adesso se ci ripenso mi viene da ridere.
Michi dice di avere 13 anni e siccome io ho dei figli della sua eta' mi permetto di spegargli la giusta misura delle cose.

In più non ha senso costruire formicai senza avere una colonia!!!


Questo non e' affatto vero.
A parte l'aspetto divertente della costruzione del formicaio, quando dovrebbe essere il momento giusto?
Va in vacanza, ha tanto tempo, puo' divertirsi e intanto fa i suoi esperimenti adesso che non ha una colonia.
Altrimenti si ritrovera' l'anno prossimo con l'urgenza di costruire un formicaio, e non avendone mai fatti prima rischia di farlo male a discapito della colonia.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 16/07/2013, 22:01

Ehi, io non volevo creare una discussione, faccio quello che posso, se poi non è abbastanza, pazienza, ci ramango male, ma pazienza.
Comunque, per le ultime due regine che non sono ancora nel "provettone", poichè non avevo i materiali, ho dovuto fondere due siringhe grosse, a una ho tappato la punta, ad un'altra l'ho tagliata e poi le ho fuse sull'imboccatura.
Durante la fusione alcune parti si sono annerite, potrebbe danneggiare le formiche?
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 16/07/2013, 22:26

Scusate se insisto, ma parto domani mattina, quindi o faccio una provetta decente ora o mi affido al caso...
Se la siringa, stando sul fuoco, si è annerita, può fare del male alla formica?
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda filomeno » 16/07/2013, 23:51

michi1012 ha scritto:Scusate se insisto, ma parto domani mattina, quindi o faccio una provetta decente ora o mi affido al caso...
Se la siringa, stando sul fuoco, si è annerita, può fare del male alla formica?

Se fa odore di plastica bruciata allora si!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 17/07/2013, 0:13

Grazie, ho già risolto, ho attrezzato una scatola dei tic tac con due riserve d'acqua
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 06/08/2013, 0:14

Probabilmente non vi interessa, ma, nonostante mia madre le controllasse ogni due giorni, e il viaggio di dieci ore, perfino la C. ligniperda era incredibilmente in forma! Le uova sono triplicate!
Mi ha colpito una delle Lasius che, avendo a disposizione due riserve d'acqua, non si è voluta spostare da quella vecchia, nonostante fosse praticamente finita, ed era, adesso, sul cotone a sentire le ultime gocce d'umidità, e poi... come sono amorevoli con le uova! :love1:
Dopo tanto tempo passato senza, me ne ristupisco! :-D
Ciao a tutti
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ChAoS » 06/08/2013, 1:03

Guarda che controllare una regina ogni due giorni in realtà non vuol dire che si stressi,pensa che tutte le formiche che allevo sono in camera mia su una scrivania e si sono abituate alle decine di volte al giorno che accendo la luce,che le spio e che le osservo con la lente :D .Quindi in realtà il fatto che tua madre le controllasse spesso non influisce più di tanto soprattutto su un genere resistente come Lasius
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: R: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 06/08/2013, 6:41

Infatti il mio terrore era per la C. ligniperda
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ChAoS » 06/08/2013, 12:55

Ma nemmeno Camponotus a mio parere è un genere che si stressa tanto,la mia C.vagus anzi è quella che disturbo di più perché è interessantissimo osservarla mentre lecca la covata e mangia insieme alle operaie :love2:
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 13:02

ChAoS ha scritto:Ma nemmeno Camponotus a mio parere è un genere che si stressa tanto,la mia C.vagus anzi è quella che disturbo di più perché è interessantissimo osservarla mentre lecca la covata e mangia insieme alle operaie :love2:

C'è molta differenza tra vagus e ligniperda , la seconda è molto stressabile in fondazione e va tenuta tranquilla. :smile:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda michi1012 » 06/08/2013, 20:28

A questo punto volevo porvi un'altra domanda, gli sbalzi di temperatura possono farle male? Perchè senza il ghiaccio morirebbe di caldo, ma non sempre arrivo prima che si sciolga e un po' di calore torna.
Se necessario apro un nuovo topic.
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ChAoS » 06/08/2013, 20:49

Secondo me è difficile che muoia di caldo,qui da me ora ci sono 42° di mattina e 32 di sera e le mie formiche vivono tranquillissime,se le formiche morissero di caldo in giro non cene sarebbe più nessuna,sono molto resistenti,l'importante è che non manchi mai l'acqua.Comunque credo che gli sbalzi di temperatura possano essere più dannosi del caldo,poi sei a Milano e trovo difficile che il caldo sia così eccessivo.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda alex71 » 06/08/2013, 21:23

Bisogna considerare la T° in casa e non di fuori. Penso che sia difficile che da te siano 42 C° in casa altrimenti sarebbe da suicidio. Da me arrivano 30 C° in casa e ti assicuro che le formiche soffrono per quello accendo il condizionatore. Comunque anche a Milano nelle giornate caldissime si raggiungono T° intorno ai 30 C°. Poi in natura le formiche possono andare negli strati più profondi del nido sotto terra dove è fresco mentre a casa nel nido non possono muoversi.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ane_demi » 06/08/2013, 21:39

ChAoS ha scritto:Secondo me è difficile che muoia di caldo,qui da me ora ci sono 42° di mattina e 32 di sera e le mie formiche vivono tranquillissime,se le formiche morissero di caldo in giro non cene sarebbe più nessuna,sono molto resistenti,l'importante è che non manchi mai l'acqua.Comunque credo che gli sbalzi di temperatura possano essere più dannosi del caldo,poi sei a Milano e trovo difficile che il caldo sia così eccessivo.

Chaos ti ripeto che C. ligniperda non è come le altre formiche! Vive in montagna, li 42 gradi non ci saranno mai, e non consigliare a neofiti di tenerla a 32 gradi perché già a 28/29 è il limite. Per il trasporto basta una scatola di polistirolo con del cotone per le vibrazioni, con il ghiaccio la congeli. :wacko:
Basta tenere l'aria climatizzata accesa e non ci saranno problemi. (magari evita di lasciare la scatola sotto il sole) :smile:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Idea per vacanze

Messaggioda ChAoS » 07/08/2013, 14:23

Io NON ho consigliato di farla stare ad alte temperature,ho detto solo che lo sbalzo di temperatura che ci può essere dal passare dal ghiaccio alle temperature estive può essere ancora più pericoloso del caldo di per se.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti