allevamento regina

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

allevamento regina

Messaggioda ianek » 18/07/2013, 10:13

buongiorno,volevo porvi alcune domande sulla provetta da usare per la regina.posto prima la foto della provetta per vedere se va bene e sto provando a scattare qualche foto alle regina,iniziatemi a dire se la provetta ve bene o è troppo piccola grazie
Allegati
IMG_0822.JPG
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ianek » 18/07/2013, 10:54

che regina è sempre se è una regina?!?!?!
Allegati
IMG_0825.JPG
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ianek » 18/07/2013, 10:56

e controllate se il sistema della provetta così va bene,se il cotone è troppo spesso o qualche altra cosa che non va .grazie :)
Allegati
IMG_0827.JPG
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ane_demi » 18/07/2013, 11:35

Si è una regina, ma non si arriva nemmeno al genere con una foto così. La provetta va bene sono che è preparata in modo sbagliato! Deve esserci molto più serbatoio, circa 2/3 della provetta lo spazio per la regina deve essere circa il doppio della sua lunghezza ( direi che qui 2 cm vanno bene) i due tappi non sono troppo spessi quindi dovrebbero andare bene, forse meglio diminuire quello del serbatoio, poco però. Evita bolle d'aria nel srbatoio così dura di più.

Se la regina non si deala in un giorno liberala, vuol dire che non è feconda. Continua a cercare, non attorno ai formicai li è pieno di regine alate non accoppiate.

Non capisco cosa centra la prima foto ma la provetta in cui è la regina come dimensioni va più che bene.

Sezione e titolo sbagliato comunque. :roll:
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ianek » 18/07/2013, 11:41

ok grazie per le istruzione ne farò tesoro :-D ok non se si deala la libero anche se non si vede mezza ala non ce l'ha quindi forse le stava togliendo prima che la trovassi comunque stiamo a vedere.cerco da tre giorni e l'unica che ho trovato è questa,continuerò a cercare anche se non capisco come faccio a trovare formiche lontano da formicai sarebbe come cercare un ago in un pagliaio perchè dove ne vedi tante ti fermi a guardare e quello sono proprio formicai ;)
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ane_demi » 18/07/2013, 11:47

anche se non si vede mezza ala non ce l'ha quindi forse le stava togliendo prima che la trovassi


Questo è un buon segno :-D buona fortuna.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda Angio » 18/07/2013, 12:31

Ti consiglio di lasciarla in pace, e attendere che si deali, che poi da questa regina non potrai altro che trarre soddisfazioni, e in più ti consiglio di fare foto molto più ravvicinate e possibilmente non sfocate, così noi potremmo dirti di che specie si tratta, così te potrai andare a cercare sul forum qualunque tipo di risposta a un tuo dubbio di questa specie.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda ianek » 20/07/2013, 14:59

buongiorno ragazzi ancora una volta chiedo il vostro parere,la mia regina presa con le ali ma a terra su di un muretto quasi tre giorni fa si è ancora dealata e quando la trovai aveva un ala danneggiata quindi pensai che se le stesse togliendo.comunque volevo chiedervi se deve stare al buio per farla dealare perchè così è stata per 3 giorni in una scatolina inrpovettata adovere e lasciata in pace sopratutto ma niente ha ancora le ali,che devo fare?
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: allevamento regina

Messaggioda Dorylus » 20/07/2013, 15:03

Non devi fare niente , buio o luce se si doveva dealare si dealava , se non lo ha ancora fatto molto probabilmente non lo farà più , inutile liberarla tanto non avrà più possibilità di eseguire un volo nuziale , prova a tenerla lo stesso e vedere se depone e si rivela fecondata anche se mantiene le ali , cosa possibile ma poco comune.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti