Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 23/07/2013, 10:42

Salve a tutti ragazzi, questo è il mio primo mesaggio e volevo farvi i compliementi per il sito perché è davvero ben fornito!!

Ma passiamo subito alle formichine :winky:
Ho sempre desiderato avere una colonia, ma ho avuto solo delusioni visto che in tre anni non ho mai trovato il momento giusto per riuscire a trovare una "reginetta".
MA!! Ieri (22 Luglio) all'improvviso nel mio "spensieramento" mi si posa sul braccio una splendida formica alata!!
Preso dalla foga l'afferro da un ala (purtroppo era l'unico appiglio) e ossorvo che sulla "coda" (scusate la mia impreparazione) c'èra unita un'altra fomica molto più piccola e di diverso colore (nera)... sembrava quasi un moscerino...
Nel trasporto della regina ad un barattolo di fortuna, si stacca dal fondo l'altra formica "parassita", ma nello spavento metto lo stesso la regina "solitaria" in un barattolo... Vado a cenare e dopo cena noto che la formica non aveva più le ali!! e leggendo in giro mi accorgo che tutto è nella norma... travaso ali e regina in un barattolo più piccolo (quello degli omogenizzati).
La mattina seguente (oggi 23 Luglio) corro subito in famarcia e mi accingo ad acquistare una provetta sterile, dove inserisco acqua per 1/3, cotone ben pressato, formica e ali ormai staccate ed infine in tappo di cotone non pressato... Tutto come indicato in questo magnifico forum.
Cerco di capire che specie sia e da foto sul web mi sembra che sia proprio una Lasius Sp., Ora ho messo la provetta con la reginetta in un casetto al buio ma avrei delle richieste...

1) È così tanto un problema che si sia staccata la formichina "parassita", che comunque a me sembrava di altra specie?
2) Se si è staccata le ali significa che è stata fecondata e posso stare un po' più tranquillo?
3) Le ali continuo a lasciargliele nella provetta?
4) Ha bisogno di qualcosa?
5) Quanto tempo dovrebbe pasare più o meno prima di vedere i primi "mutamenti di situazione"?

Ho una gran Paura che non sia stata fecondata per via dell'interruzione... scusate la foga... ma questo è il mio sogno che sta diventando realtà :redface: :redface:

Ecco una foto, scusate la qualità:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda Bremen » 23/07/2013, 10:51

La formica "parassita" era un maschio come hai capito, e se la regina si è dealata probabilmente è bastato quell'accoppiamento, forse era l'ultimo di altri, nella foto non si capisce nemmeno se sia una regina, se non fosse per le ali sparse...vedendo le ali mi sembra una Lasius sp.
Adesso armati di pazienza, lascia la provetta in un posto dove non riceva la luce diretta del sole, e in un mesetto dovrai vedere le prime operaie.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda anto99 » 23/07/2013, 10:56

Allora, secondo me data la descrizione del maschio e dalla foto è una Lasius emarginatus anche per la colorazione sul marroncino chiaro; per quanto riguarda il fatto che hai interrotto l'accoppiamento, non sapremo mai se lo sperma che ha dato il maschio basti o se lui è stato l'unico a fecondarla o è stato uno dei tanti. Invece per quanto riguarda il fatto che la regina sia fecondata è molto probabile ma lo sapremo solo quando nasceranno le prime operai (anche se c'è il 90% che sia stata fecondata), se è una Lasius nel giro di un mesetto dovresti trovare e vedere, se non le prime operaie le prime pupe. Non devi fare assolutamente nulla, fa tutto lei ti devi solo limitare a lasciarla in pace e a lasciarla fondare.
Spero che ti abbia chiarito un po' di cose, nel forum ci sono diversi diari di questa specie e se vai nella barra dorata su formiche italiane troverai la scheda delle Lasius emarginatus buon lavoro e in bocca al pappane ahahhha :lol: , comunque benvenuto :clap: :-D puoi presentati dicendo da dove vieni nell'apposita sezione http://formicarium.it/forum/viewforum.php?f=3
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 23/07/2013, 11:01

Grazie mille davvero per le risposte, ora mi trovo in vacanza in Calabria (per farvi sapere la località di ritrovamento) verso la metà di agosto dovrei salire alla mia dimora in liguria, precisamente San Remo... Ci sono problemi?
In questi giorni, appena reperisco una fotocamera vi faccio una foto di qualità superiore ;-)
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda rmontaruli » 23/07/2013, 11:29

Nessun problema.
La formica va lasciata tranquilla, nella penombra, per qualche giorno.
Se proprio non puoi fare a meno di volerla osservare, collocala in modo da poterla osservare senza maneggiare la provetta: i movimenti la stressano, e se si stressa puo' ritenere insicuro il luogo e si mangia le uova.

L'acqua c'e'. Il cibo non serve. La tranquillita' dipende solo da te.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda GianniBert » 23/07/2013, 12:56

Intanto benvenuto.
Appena possibile presentati in "primi passi”.

Dalla fotografia la specie non si può identificare, vista così non sembra nemmeno una regina, se non fosse per il racconto di te che l'hai trovata.
Serve uno scatto migliore; per il resto, come detto, lasciala tranquilla, e, appena puoi, fai una foto macro con una illuminazione migliore, possibilmente lato, e da sopra, e posta le dimensioni, più precise possibili..

Ogni altra identificazione fittizia precedente non è da prendere in considerazione.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 24/07/2013, 18:51

Eccomi, finalmente sono riuscito a scattare altre foto con una fotocamera migliore :smile:
Per le misure ho anche postato nell'ultima foto un'affiancamento con il metro... e mi sembra che sia attorno ai 0,9 mm/1,00 cm...
Appena avrò altri 5 minuti andrò sicuramente a presentarmi nell'apposita sezione, vi ringrazio ancora moltissimo per le esaurienti risposte, e speriamo che vada tutto bene!!


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda winny88 » 24/07/2013, 18:55

Sì, regina di Lasius (Lasius) sp.. Puoi tranquillamente rifarti alla scheda e ai diari di Lasius niger poiché l'allevamento sarà analogo. Come vedi ha già le prime uova. Lasciala tranquilla e buon lavoro! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 24/07/2013, 19:23

Non le avevo visteeeee!! non pensavo fossero cosììì... speriamo bene!!! Sono molto emozionato!! :shocked: :shocked: :shocked:
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda anto99 » 24/07/2013, 19:53

Eh si, queste se tutto procederà per bene, saranno delle belle operaie :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 25/07/2013, 18:33

Volevo fare un'altra piccola richiesta: più o meno, quante uova dovrebbe fare? :unsure: :unsure: :unsure:
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda winny88 » 25/07/2013, 19:00

Un bel mucchietto. Non c'è un numero standard frutto di studi dal quale se ci si discosta bisogna necessariamente allarmarsi. Per ora procede tutto a meraviglia. Solo tranquillità per entrambi (lei e tu) e vedrai che entro 4-5 giorni vedrai un mucchietto ben visibile. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aiuto! Accoppiamento Interrotto, prima regina

Messaggioda MrTaik » 25/07/2013, 20:00

Fiuuuuu... meno male... oggi stavo dando una piccola sbirciatina e ne ho contato 10/15 circa... speriamo beneeee!! :winky:
MrTaik
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 lug '13
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 212 ospiti