Strano evento sull' allevamento delle camole
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Strano evento sull' allevamento delle camole
Oggi, dopo una settimana di assenza sono andato a controllare il mio allevamento di camole della farina.
Avvicinandomi, ho notato che non c'è nemmeno più una larva, tutti adulti e pupe, è quello che mi chiedevo è:
se le pupe diventano adulti e le larve diventano pupe, chi diventa larva? Le uova degli adulti? Gli adulti fanno le uova?
Scusate per la serie di quesiti, ma il problema è grave adesso non so che dare alle mie formiche.
Avvicinandomi, ho notato che non c'è nemmeno più una larva, tutti adulti e pupe, è quello che mi chiedevo è:
se le pupe diventano adulti e le larve diventano pupe, chi diventa larva? Le uova degli adulti? Gli adulti fanno le uova?
Scusate per la serie di quesiti, ma il problema è grave adesso non so che dare alle mie formiche.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
Una serie di domande così vergognose non meriterebbe nemmeno una risposta.
Una conoscenza nulla della vita di un insetto non me la aspettavo proprio; scusa ma è come se chiedessi se i bambini nascono da altri bambini o se sono gli adulti a farli, magari scrivendo alla cicogna.
TUTTA la vita degli insetti si scandisce con le fasi adulto-deposizione uova-larva-pupa-adulto.
Quando non esiste lo stadio larvale esistono forme intermedie come le neanidi, e così avviene normalmente anche per la formiche che anche TU stai allevando.
Da dove nascono le uova delle formiche e cosa succede dopo mi sembra una domanda sconvolgente a questo livello.
Comunque avrò pietà e ti darò alcune informazioni che avresti potuto leggere NORMALMENTE se avessi fatto un CERCA nella sezione alimentazione e letto neanche troppo attentamente il post infinito sull'allevamento delle camole!!!
Le pupe possono essere mangiate da alcune specie di formiche, e anche gli adulti, preventivamente uccisi e sezionati perché non tutte le formiche riescono a ucciderli e aprirli da sole, data la corazza.
Adesso ti conviene solo separare adulti e pupe e metterli in un nuovo ambiente con substrato alimentare, e avere la pazienza che il cerchio della vita faccia il suo giro, gli adulti
si accoppino
, depongano le uova e miracolosamente da queste escano (incredibile) le nuove larve.

Una conoscenza nulla della vita di un insetto non me la aspettavo proprio; scusa ma è come se chiedessi se i bambini nascono da altri bambini o se sono gli adulti a farli, magari scrivendo alla cicogna.
TUTTA la vita degli insetti si scandisce con le fasi adulto-deposizione uova-larva-pupa-adulto.
Quando non esiste lo stadio larvale esistono forme intermedie come le neanidi, e così avviene normalmente anche per la formiche che anche TU stai allevando.
Da dove nascono le uova delle formiche e cosa succede dopo mi sembra una domanda sconvolgente a questo livello.
Comunque avrò pietà e ti darò alcune informazioni che avresti potuto leggere NORMALMENTE se avessi fatto un CERCA nella sezione alimentazione e letto neanche troppo attentamente il post infinito sull'allevamento delle camole!!!
Le pupe possono essere mangiate da alcune specie di formiche, e anche gli adulti, preventivamente uccisi e sezionati perché non tutte le formiche riescono a ucciderli e aprirli da sole, data la corazza.
Adesso ti conviene solo separare adulti e pupe e metterli in un nuovo ambiente con substrato alimentare, e avere la pazienza che il cerchio della vita faccia il suo giro, gli adulti


Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
Ok scusa, è inutile che ti arrabbi, volevo solo dei chiarimenti sulle camole, ma se per te non si possono chiedere consigli non fa niente.
E poi tutti i post, vengono aperti o per consigli o per identificazioni e voi moderatori, ed esperti, credo che abbiate il compito di aiutare ( oltre a "sistemare" il forum), e rispondere, anche alle domande stupide, e senza che uno si arrabbi, ma se te la metti in questo modo, per me va bene. Bravo sei meglio te.
E poi tutti i post, vengono aperti o per consigli o per identificazioni e voi moderatori, ed esperti, credo che abbiate il compito di aiutare ( oltre a "sistemare" il forum), e rispondere, anche alle domande stupide, e senza che uno si arrabbi, ma se te la metti in questo modo, per me va bene. Bravo sei meglio te.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
C'è un post di 37 pagine (http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=44&t=144) dedicato apposta all'allevamento delle camole. Lo hai letto?
Hai fatto mai un CERCA?
Hai letto come allevare le camole prima di provare a tenerle?
Non si tratta di arrabbiarsi, i consigli vengono dati più e più volte, e io credo di essere molto paziente in generale, infatti ti sto ancora rispondendo; quello che mi aspetto è un MINIMO di impegno da parte degli utenti almeno per sapere che le galline fanno le uova.
Non pretendo competenze altamente scientifiche da chi si mette a studiare le formiche, ma le basi sulla vita almeno mi aspetto che uno le abbia, se proprio non è in terza elementare, e in questo caso lo dice, e allora sfodererò la mia pazienza per spiegare dall'inizio.
Se non ti avessi nemmeno risposto avresti detto che nessuno ti considerava e ti saresti lamentato lo stesso.
Hai fatto mai un CERCA?
Hai letto come allevare le camole prima di provare a tenerle?
Non si tratta di arrabbiarsi, i consigli vengono dati più e più volte, e io credo di essere molto paziente in generale, infatti ti sto ancora rispondendo; quello che mi aspetto è un MINIMO di impegno da parte degli utenti almeno per sapere che le galline fanno le uova.
Non pretendo competenze altamente scientifiche da chi si mette a studiare le formiche, ma le basi sulla vita almeno mi aspetto che uno le abbia, se proprio non è in terza elementare, e in questo caso lo dice, e allora sfodererò la mia pazienza per spiegare dall'inizio.
Se non ti avessi nemmeno risposto avresti detto che nessuno ti considerava e ti saresti lamentato lo stesso.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
Angio ha scritto:Voi moderatori, ed esperti, credo che abbiate il compito di aiutare ( oltre a "sistemare" il forum)
Angio, solo per puntualizzare, visto che Gianni ti ha detto tutto in modo estremamente educato e paziente.
Voglio ricordarti che nessuno qua ha il compito o il dovere di fare niente. Pensi che i moderatori siano pagati? Noi moderatori usiamo il nostro tempo libero per aiutare il forum a scorrere liscio, ma se dobbiamo passare il tempo a riprendere utenti che superano i limiti, e ad eliminare post inutili, solo perché qualche utente non ha voglia di fare neanche una minima ricerca... allora invece che un piacere diventa un lavoro per noi. Capisci? Per non parlare del fatto che il livello scientifico del forum ne risente se viene riempito di centinaia di post tutti uguali e banali.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
Infatti ho scritto,CREDO
Angio ha scritto:E poi tutti i post, vengono aperti o per consigli o per identificazioni e voi moderatori, ed esperti, credo che abbiate il compito di aiutare ( oltre a "sistemare" il forum)
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Strano evento sull' allevamento delle camole
Angio ha scritto:Infatti ho scritto,CREDO
E infatti ti è stato spiegato come funziona.
Hai avuto le tue risposte, chiudo.
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti