Regina stressata

Regina stressata

Messaggioda ianek » 29/07/2013, 15:55

Buona sera ragazzi oggi è un giorno importante le mie 6 regine di Lasius sp. Hanno deposto un grappolo di uova ogniuna.veramente ne ho sette e quest'ultima anche ha deposto solamente che mentre la guardavo mi è scivolata la provetta e giustamente lei si è impaurita e ha incominciato correre avanti e indietro nella provetta.ora la mia domanda è:'si mangerà le ssue uova oppure no'?sono alla mia prima avventura di questo piccolo mondo :)
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda ane_demi » 29/07/2013, 16:03

È possibile ma considerando la specie può anche non farlo. (Propendo più per il si che per il no. :| )
Devi assolutamente lasciarle tranquille, non prendere in mano le provette :-? Puoi anche lasciarle alla luce ma in un posto abbastanza riparato dalle vibrazioni, se le prendi in mano rischi di stressarle troppo. Meno le disturbi e prima vedrai le operaie. ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda Angio » 29/07/2013, 19:23

Alla regina non accadrà nulla, ma credo che le uova, se si è stressata, se le mangia.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda ianek » 29/07/2013, 20:49

che brutta cosa,certo ne ho sei e hanno deposto circa 10 uova piccolissime ogni una e sono tutte insieme solo quella che ho a portata di mano in casa mi è scivolata la provetta :-( speriamo comunque che non se le mangi ma se lo facesse poi ne depone altre?
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda ane_demi » 29/07/2013, 20:51

Se la lasci tranquilla si ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda anto99 » 29/07/2013, 20:52

Si se lasciata in pace e non stressata ne depone delle nuove, ma io non mi preoccuperei poi così tanto lasciala in pace e vedila fra una settimana e vedrai che le cose si svoglono per il meglio, serve solo non stressarla ;)
Buona fortuna :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda Dorylus » 29/07/2013, 20:55

Io non penso che per un colpo si mangi le uova , sono cose da specie ben più stressabili rispetto alla tua , vai tranquillo e cerca di non farle cadere più .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda Angio » 29/07/2013, 21:13

Ma il fatto è che non era una un colpo, ma la caduta della provetta da un metro( o forse di più) di distanza, figuriamoci ,che colpo avrà subito la regina.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda ianek » 30/07/2013, 0:28

bhè felice di dirvi che un uovo si era spostato nella caduta della provetta e ora la regina lo ha messo a posto vicino alle altre non saprei dirvi se è un buon segno a me sembra di si
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda anto99 » 30/07/2013, 8:18

Ottimo :clap: lo ha preso alla grande se ha fatto questa ordinanza, vai tranquillo ora se tu va per il verso giusto fra una settimana circa vedrai le prime larvette :wow:
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda ianek » 30/07/2013, 15:02

molto bene non vedo l'ora.ma siccome ho sette regine uguali e le sto allevando tutte insieme quando avranno maturato un bel numero di formichine posso liberarne qualcuna oppure no?se non posso perchè morirebbero allora troverò qualcuno pronto a prendersene cure :-D p.s il magazzino dei cinesi vicino casa mia ha un microscopio digitale che costa 50 euro e vorrei sapere quanto possa essere buono o meno visto che vorrei acquistare qualcosa del genere perchè voglio fare foto ed osservare più da vicino questa mia avventura visto che con le normali fotocamere non si ha proprio un ottimo risultato,l'idea mi è venuta perchè sul forum c'è un utente che lo usa e i video sono spettacolari!!!
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: Regina stressata

Messaggioda Angio » 30/07/2013, 16:19

Io al posto di liberarle le cederei al banco delle regine, che poi ci penseranno loro a darle ai nuovi utenti, che hanno intenzione di iniziare un allevamento. Oppure cederle direttamente a un utente.Io pure ne ho 7, ma so già a chi darla.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti