regina allagata

regina allagata

Messaggioda ianek » 31/07/2013, 17:16

buonasera,credendo che mancasse acqua alla regina ho spinto il cotone più in basso facendo entrare un po d'acqua nella provetta e ora si sono bagnate le uova e la regina come devo fare?
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:20

Allora, la formica non so in che condizioni sta, può sopravvivere, come può morire, invece le uova è sicuro che se le mangia, perchè si sono affogate.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda ianek » 31/07/2013, 17:24

Quindi la trasloco e aspetto che deponga ancora?
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:25

Ma adesso lo spazio dov'è la regina è allagato o si è asciugato?
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda zambon » 31/07/2013, 17:38

Togli l'eccesso di acqua con una siringa, aspirando l'acqua dal cotone che fà da tappo.
Non ossessionare troppo le regine in fondazione, una volta che hai allestito la provetta in maniera corretta non hanno bisogno del nostro aiuto, dimenticale e controllale una volta ogni tanto, tipo ogni 15 giorni.
Fare la cosa giusta a volte significa non fare nulla, il "non fare" può essere costruttivo e questo è uno di quei casi.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:42

Però alle uova dagliela una piccola speranza, se le dovrebbe mangiare al 99%, però non si sa mai
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda ianek » 31/07/2013, 17:46

sta facendo ordine spostando delle uova,solo che ce ne sono altre in acqua,lei si è ripresa solo che c'è anche del cotone sfilacciato nella provetta...non si sposterebbe con le uova in una nuova vero?
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda baroque85 » 31/07/2013, 17:51

Angio ha scritto:Allora, la formica non so in che condizioni sta, può sopravvivere, come può morire, invece le uova è sicuro che se le mangia, perchè si sono affogate.


Direi di essere meno drastici.
La regina non muore per essersi bagnata, così come non abbiamo modo di dimostrare che le uova affoghino in una situazione del genere, quando si interviene prontamente.

Più probabile, in caso di continui maneggiamenti, è che la regina si rimangi le uova per lo stress, non per altro.

Come ti ha detto zambon, togli l'acqua in eccesso e lascia tranquilla la regina per qualche settimana :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 17:53

A me è stato detto che le uova si affogano, quando vengono allagate, è capitato anche a me, e la regina si è mangiata tutto
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda ianek » 31/07/2013, 17:56

comunque uova dopo uova sta rimettendo a posto tutto :-)
Camponotus ligniperda (regina+5 operaie+covata+larve)
Avatar utente
ianek
larva
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 11 lug '13
Località: napoli
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda Angio » 31/07/2013, 18:00

Pure a me le aveva raggruppate, però dopo se le è mangiate tutte, però questo dipende da regina a regina.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: regina allagata

Messaggioda baroque85 » 31/07/2013, 18:06

Ragazzi, il forum non è una chat. Cerchiamo di non intervenire ogni tre secondi aggiungendo post.
Interveniamo invece modificando il messaggio principale per aggiungere domande o informazioni che abbiamo tralasciato all'inzio.
Lasciamo che anche altri intervengano (evitando il botta e risposta sintetico e sterile) e aggiungiamo post solo se si ha qualcosa di importante da aggiungere, qualcosa da evidenziare e che per questo non conviene scrivere a monte.


Ogni forum è un esercizio per affinare la nostra capacità di interagire con tanti altri e allo stesso tempo imparare contando anche sull'esperienza di quest'ultimi.
Bisogna imparare a non farsi prendere dalla fretta, utilizzare un italiano corretto (eliminando quindi abbreviazioni da chat) non "invadere" il thread degli altri (per questo ci sono i personalissimi diari!), rendersi conto che parliamo con persone che molto spesso non si conoscono (e che quindi possono fraintendere toni e quantaltro)...evitare di scrivere tanto per aumentare il conteggio dei messaggi spediti.
In una parola...bisogna automoderarsi :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti