Le Crematogaster scutellaris pungono?!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Le Crematogaster scutellaris pungono?!
Stavo facendo delle prove su come tentare di incollare le formiche sui cartoncini entomologici come altri insetti, e ho provato a farne camminare un paio ( di operaie Crematogaster scutellaris) su dello scotch di quelli a forte presa. Ovviamente sono rimaste incollare con le zampette e osservandole con lo stereoscopio mi sono accorto che avvicinando la punta dell'ago alla formica, questa punta l'addome in avanti come uno scorpione estroflettendo un piccolissimo aculeo quasi impercettibile con del liquido traslucido.
Per me è stata una scoperta shoccante
Lo usano per cacciare?
Per me è stata una scoperta shoccante

Lo usano per cacciare?
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Le Crematogaster scutellaris pungono?!
Cacciare, difendere, pungere quelli che le incollano....
Solitamente le formiche autoctone piegano l'addome sotto il torace per spruzzare acido formico o iniettarlo (non tutte le specie hanno l'aculeo) mentre le Crematogaster, come hai visto, lo puntano verso l'alto; altra caratteristica che le rende terribilmente affascinanti, se non sbaglio non è nemmeno acido formico, ma solo un potente repellente.

Solitamente le formiche autoctone piegano l'addome sotto il torace per spruzzare acido formico o iniettarlo (non tutte le specie hanno l'aculeo) mentre le Crematogaster, come hai visto, lo puntano verso l'alto; altra caratteristica che le rende terribilmente affascinanti, se non sbaglio non è nemmeno acido formico, ma solo un potente repellente.

Ultima modifica di ane_demi il 03/08/2013, 14:37, modificato 1 volta in totale.
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Le Crematogaster scutellaris pungono?!
Fantastico! Magari è una cosa scontata per tanti esperti, ma io ci sono rimasto, davvero! :D
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
Re: Le Crematogaster scutellaris pungono?!
VanHelsing ha scritto:Fantastico! Magari è una cosa scontata per tanti esperti, ma io ci sono rimasto, davvero! :D
Ma io non sono un esperto!

Guarda invece Formica rufa che è in grado di spruzzare acido formico a parecchi centimetri di distanza e con un buona precisione.

https://www.google.it/search?q=formica+ ... PCZn5pM%3A
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Le Crematogaster scutellaris pungono?!
Bella! E (non so se siano queste) alcuni uccelli si fanno spruzzare, ho letto, dell'acido formico dalle formiche per liberarsi dai parassiti :o
Colonie:
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
-
VanHelsing - Messaggi: 210
- Iscritto il: 7 apr '13
- Località: Verona
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti