App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Pongo una domanda un po particolare, esiste un applicazione per Windows che possa fare al caso mio, per tenere traccia dei ritrovamenti (quindi dove posso compilare dei campi come specie, data di ritrovamento, luogo, etc) e dei diari di allevamento?
Avevo pensato ad un database, ma andrebbe bene al massimo per i ritrovamenti, per i diari come mi organizzo?
Vorrei tenere un po' più ordinate li informazioni riguardanti le mie colonie per condividerle poi con più facilità qui sul forum quindi chiedo il vostro aiuto!
Nel caso non esistesse niente, se ci fosse qualche programmatore fra noi, potrebbe essere un idea carina inventare qualcosa
!
Avevo pensato ad un database, ma andrebbe bene al massimo per i ritrovamenti, per i diari come mi organizzo?
Vorrei tenere un po' più ordinate li informazioni riguardanti le mie colonie per condividerle poi con più facilità qui sul forum quindi chiedo il vostro aiuto!
Nel caso non esistesse niente, se ci fosse qualche programmatore fra noi, potrebbe essere un idea carina inventare qualcosa

Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Per quanto riguarda il database sui ritrovamenti (utile per distribuzioni e periodi rilevanti per le varie specie)... Calma e pazienza che in cantiere ci sono già vari progetti. Per il momento esiste il topic apposito per le sciamature in "biologia del comportamento". 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Si si Winny, quel topic lo consulto, era una cosa che chiedevo per me, per tenere meglio traccia di date e luoghi di ritrovamento delle mie formiche. Una specie di diario generale per intenderci.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Sì, c’è come detto proprio un progetto del genere. Non sarà utile solo al singolo, ma a tutti gli utenti (e ambiziosamente forse anche alle persone del mestiere) poiché si potrà avere un quadro sinottico dei dati inseriti da tutti. Le velleità sarebbero anche quelle di censimento. Alla base c’è l’idea che noi non siamo professionisti, ma a differenza dei professionisti siamo una “massa” diffusa su tutto il territorio e possediamo la forza del numero. Facendo un esempio: i professionisti ritenevano l’areale italiano di Camponotus dalmaticus confinato alla sola estrema zona nord-orientale, poi un nostro utente dimostra loro la presenza di questa specie anche in Basilicata!
Non mi sembra però il caso di divagare troppo poiché per ora trattasi solo di un’idea appena abbozzata.
Non mi sembra però il caso di divagare troppo poiché per ora trattasi solo di un’idea appena abbozzata.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Non vorrei interferire con i progetti in corso, ma fin che aspettiamo la versione ufficiale e definitiva potremmo usare LINK RIMOSSO sistema, creato da Asiletto, che è già molto buono e nel frattempo prendiamo dei dati da riportare in quello definitivo. (Vale solo per le sciamature) 

Ultima modifica di ane_demi il 08/08/2013, 11:51, modificato 1 volta in totale.
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Il progetto ha preso forma proprio a partire da quella discussione. Riproporrei di lasciar perdere per ora perché non è così semplice la cosa. Non è possibile che ogni utente acceda e inserisca dati a gogo. I dati andranno prima controllati. Il lavoro si sta già pianificando. Suggerisco di dimenticarsene per ora perché non si prospetta una cosa attuabile entro pochi giorni.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Ok, ho tolto il link per non creare problemi. Attenderemo. 

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: R: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Ho capito bene quello che vuoi dire winny, e condivido pienamente l'idea. Ma nel frattempo io ho bisogno di sistemare e tenere ordinati i dati e non volevo utilizzare word o un quaderno scritto a mano...è per quello che ci ho chiesto consiglio.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Secondo me, per ora, la cosa migliore è tenere fogli di excell...anche perchè così hai dati utilizzabili per studi e comparazioni. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: App. per tenere traccia dei propri ritrovamenti/diari
Grazie Luca
...anche un database secondo me non sarebbe male (se non fosse che di database ci capisco poco e niente...
)
Mi sa che mi limiterò a excel...


Mi sa che mi limiterò a excel...
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti