Problema regina

Problema regina

Messaggioda sabemarco » 07/08/2013, 22:45

Ciao.
Sono a lavoro e ho trovato in un vassoio dei una regina pero essendo a lavoro la sto tenendo chiusa tra due bicchiri immersi in un terzo con acqua e ghiaccio per non farle patire troppo il caldo e giusto??
sabemarco
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 ago '13
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda feyd » 07/08/2013, 22:47

No è sbagliato.

Bastamo i due bichierini, acqua e ghiaccio non servono a nulla, anzi.......

Al massimo, se ci vuole ancora 3/4 ore o piu a metterla in una provetta ben preparata, inserisci nello spazio dove si trova la regina un pezzetto di cotone/carta umido, non bagnato ma solo umido.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda sabemarco » 07/08/2013, 23:22

Grazie mille :-)
sabemarco
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 ago '13
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda sabemarco » 08/08/2013, 14:59

Al momento non riesco a postare la foto perché sono con il cellulare, e da ieri sera che la regina e in provetta con acqua e al buio ma deve ancora perdere le ali, se non le perde vuol dire che non e fecondata??
Ultima modifica di zambon il 08/08/2013, 16:46, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: L'uso di abbreviazioni tipo telefonino non sono gradite, grazie!
sabemarco
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 ago '13
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda ane_demi » 08/08/2013, 16:33

sabemarco ha scritto:Al momento non riesco a postare la foto perche sono con il cellulare, e da ieri sera che la regina e in provetta con acqua e al buio ma deve ancora perdere le ali, se non le perde vuol dire ke nn e fecondata??

Nel 98% dei casi non lo è. (solo alcune volte le regine sviluppano covata anche da alate, ma spesso non hanno fatto abbastanza copule per produrre tante operaie quanto le dealate quindi muoiono dopo poche generazioni. Tuttavia è un fenomeno che si sta ancora studiando, se puoi liberala e cerca solo dealate).

Se cerchi oggi ne troverai altre. ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda sabemarco » 08/08/2013, 18:10

2 ore di ricerca infruttuose, avete qualche consiglio?? Solo nel giardino di casa ho notato 5 specie ma nessuna regina nemmeno alata...
sabemarco
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 ago '13
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda Dorylus » 08/08/2013, 18:23

Nessun consiglio in particolare , solo guardarti in giro , ci sono giornate più fortunate di altre per il resto se usi il tasto cerca qualcosa sl come trovarle salta fuori .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Problema regina

Messaggioda ane_demi » 08/08/2013, 18:25

Quoto Dorylus ma visto che ieri l'hai trovata di sera questa sera dai un occhiata sotto i lampioni o vetrine luminose. ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti