L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
attenti anche agli spiccioli se come me tenete sempre il case aperto, ho bruciato una buona scheda madre per colpa di 1 centesimo
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Ragazzi vorrei incrementare la RAM del mio PC, attualmente dispongo di due banchi da 2GB l'uno per un totale di 4GB DDR3. Nello specifico si tratta del modello CM3X2G1333C9 della Corsair, come capacità di trasferimento siamo su 1333 mhz. Mi basta guardare i modelli che hanno la stessa velocità? Posso montare anche più di 4 GB? E' meglio se mi concentro su un modello più moderno?
La mia scheda madre è la P5P43TD della Asus, dovrebbe gestire fino a 16 GB di RAM.
Ditemi cosa ne pensate!
La mia scheda madre è la P5P43TD della Asus, dovrebbe gestire fino a 16 GB di RAM.
Ditemi cosa ne pensate!
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: R: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzi
Per sapere che banchi puoi montare basta che vai suo sito della tua motherboard e controlli. Considera che se monti un sistema operativo a 32 bit più di 4gb di memoria ram neanche li vede. Non andrei oltre gli 8 gb comunque...il collo di bottiglia solitamente è rappresentato più dagli hard disk che dalla ram. Se vuoi veramente dare una spinta al tuo sistema valuta l'acquisto di un ssd.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Questo vuol dire che con un sistema operativo a 32 bit non serve a nulla portare la RAM a più di 4 GB? Io la facevo solamente per aumentare le prestazioni di gioco e per rendere l'uso quotidiano più fluido e veloce...
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: R: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzi
Assolutamente a niente. Il sistema non la riconosce. Se vuoi aumentare le prestazioni in game dei due ti conviene prendere una scheda video più performante di quella che usi...per la fluidità di sistema rinnovo il consiglio ssd. Ormai si trovano anche a prezzi abbordabili e cambiano il sistema da così a così.
Altro consiglio installa un sistema operativo a 64 bit. Sarai più al passo con i tempi e se avrai un hardware prestazionale (la ram che vuoi montare ad esempio) almeno verrà riconosciuto.
Altro consiglio installa un sistema operativo a 64 bit. Sarai più al passo con i tempi e se avrai un hardware prestazionale (la ram che vuoi montare ad esempio) almeno verrà riconosciuto.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
OK ottimo consiglio! Allora mi concentrerà sulla scelta di una ssd e su una nuova scheda video. Ma se installassi un sistema operativo a 64 bit, in modo da poter aumentare la RAM, posso aumentarla di quanto voglio (ovviamente entro i limiti della scheda madre) o i banchi devono avere tutti la stessa memoria?
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Io non metterei più di 8 gb, non ti accorgeresti della differenza. è consigliabile sempre mettere due banchi uguali che lavorino in coppia ovvero 2 da 4 gb. Per gli ssd mi orienterei sui samsung, funzionano molto bene e costano il giusto secondo me.
Per la scheda video dipende tutto dalle tue disponibilità economiche...di solito in questo campo più si spende più si ha.
Per la scheda video dipende tutto dalle tue disponibilità economiche...di solito in questo campo più si spende più si ha.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
da stamattina non ho piu rete: il wireless vede la connessione si collega ma non ho internet, mi dice che non vede il server. problema mio o di fastweb?
naturalmente il seevizio clienti non funge...come spesso
nevermind, il problema si è risolto da solo
naturalmente il seevizio clienti non funge...come spesso
nevermind, il problema si è risolto da solo

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
se sul server la spia del collegamento ad internet e a fastweb lampeggia dovrebbe essere un problema loro, se invece è fissa è un problema tuo interno. Solitamente spegnendo il router per un minuto e poi provare ad accenderlo nuovamente risolve il problema (se è un problema tuo).
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
ho spento e riacceso il router puù volte, poi ho notato cha la spia "internet" era rossa
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
quercia ha scritto:ho spento e riacceso il router puù volte, poi ho notato cha la spia "internet" era rossa
Tutto normale, è fastweb che si pianta ma di solito si riattiva entro 24H, alla fine sto cambiando gestori continuamente, ma son tornato fastweb dalla disperazione.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Sto valutando l'acquisto di una nuova scheda video, attualmente ho una Asus gtx 260 e vorrei acquistare la gtx 760 (devo ancora decidere la marca). Ho però un dubbio: sarebbe compatibile con la mia scheda madre? Attualmente la mia scheda madre è un'Asus P5P43TD http://www.asus.com/Motherboards/P5P43TD/#overview
Da quello che so, dovrei guardare il Bus Type, che sulla scheda video è PCI-E 3.0 invece sulla scheda madre 1 x PCIe 2.0 x16. Però non sono convinto, aspetto il consiglio di qualcuno più esperto.
Da quello che so, dovrei guardare il Bus Type, che sulla scheda video è PCI-E 3.0 invece sulla scheda madre 1 x PCIe 2.0 x16. Però non sono convinto, aspetto il consiglio di qualcuno più esperto.
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Funziona ugualmente, le prestazioni saranno probabilmente le stesse con in tuo attuale processore non noterai la differenza.
Non credo che una 760 possa saturare la banda del PCI-E 2.0 in ogni caso, la fanno PCI-E 3.0 per compatibilità future.
Non dovrebbe nemmeno essere necessario aggiornare il BIOS della scheda madre, solitamente serve solo per gestire nuovi processori.
Questa è ASUS ed è una delle più performanti attualmente in quella fascia di prezzo (circa 250€), si parla sempre di futuro, nella tua attuale configurazione una vale l'altra.
http://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-5046975
Ha profilo alto, devi anche considerare lo spazio che serve per montarla, richiede spazio libero sotto la scheda video.
Non credo che una 760 possa saturare la banda del PCI-E 2.0 in ogni caso, la fanno PCI-E 3.0 per compatibilità future.
Non dovrebbe nemmeno essere necessario aggiornare il BIOS della scheda madre, solitamente serve solo per gestire nuovi processori.
Questa è ASUS ed è una delle più performanti attualmente in quella fascia di prezzo (circa 250€), si parla sempre di futuro, nella tua attuale configurazione una vale l'altra.
http://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-5046975
Ha profilo alto, devi anche considerare lo spazio che serve per montarla, richiede spazio libero sotto la scheda video.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
oh che bella notizia che mi hai dato, ho avuto paura di dover cambiare tutto! Comunque ho già fatto una bella ricerca sulla gtx 760 confrontando tutte queste marche (EVGA, ASUS, GIGABYTE, MSY, PNY, ZOTAC). Alla fine per quello che voglio spendere ho trovato queste tre che fanno al caso mio:
Asus geforce gtx 760 http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX7 ... /#overview per ora miglior prezzo 238€
Gigabyte gtx 760 http://it.gigabyte.com/products/page/vg ... /overview/ miglior prezzo trovato per ora 230€
MSI gtx 760 http://it.msi.com/product/vga/N760-2GD5-OC.html miglior prezzo trovato 222€
Sulla carta la qualità prezzo migliore sembra che me la offra la gigabyte: ha un Core Clock più alto e un prezzo più basso!
Asus geforce gtx 760 http://www.asus.com/Graphics_Cards/GTX7 ... /#overview per ora miglior prezzo 238€
Gigabyte gtx 760 http://it.gigabyte.com/products/page/vg ... /overview/ miglior prezzo trovato per ora 230€
MSI gtx 760 http://it.msi.com/product/vga/N760-2GD5-OC.html miglior prezzo trovato 222€
Sulla carta la qualità prezzo migliore sembra che me la offra la gigabyte: ha un Core Clock più alto e un prezzo più basso!
-
Gabry - Messaggi: 249
- Iscritto il: 27 mar '12
- Località: Asti
Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni
Come hai visto tutte e 3 le schede sono overcloccate di fabbrica, per differenze così piccole le prestazioni cambiano davvero di poco specialmente se sei CPU-limited, fossi in tè mi assicurerei solo di 2 cose:
1° Le dimensioni, sono tutte schede a doppio slot, quindi serve spazio sotto. La Giga è lunga quasi 29,5cm e non tutti i case possono contenere schede full ATX come quella, ti basta un metro per verificare.
2° L'unico problema tra PCI-E 2.0 e 3.0 per schede di questa fascia sono dovute alla mancanza di alimentazione ausiliaria, se vengo alimentate esclusivamente dal pettine PCI-E una scheda video PCI-E 3.0 brucia una scheda madre con PCI-E 2.0.
Succede perchè il PCI-E 2.0 porta come max 75W mentre il PCI-E 3.0 arriva a richiederne 150W. Ho visto che sia la Asus che la Giga hanno connettori per alimentazione ausiliaria (6 o 8pin) e vanno collegate direttamente alimentatore del PC, tu dovresti avere un 500W o più quindi nessun problema, sulla MSI devi verificare ma credo ci sia pure li visto i consumi.
Per il resto (prestazioni alla mano) davvero pochissima differenza. Ci montano pure le TITAN sul PCI-E 2.0
1° Le dimensioni, sono tutte schede a doppio slot, quindi serve spazio sotto. La Giga è lunga quasi 29,5cm e non tutti i case possono contenere schede full ATX come quella, ti basta un metro per verificare.
2° L'unico problema tra PCI-E 2.0 e 3.0 per schede di questa fascia sono dovute alla mancanza di alimentazione ausiliaria, se vengo alimentate esclusivamente dal pettine PCI-E una scheda video PCI-E 3.0 brucia una scheda madre con PCI-E 2.0.
Succede perchè il PCI-E 2.0 porta come max 75W mentre il PCI-E 3.0 arriva a richiederne 150W. Ho visto che sia la Asus che la Giga hanno connettori per alimentazione ausiliaria (6 o 8pin) e vanno collegate direttamente alimentatore del PC, tu dovresti avere un 500W o più quindi nessun problema, sulla MSI devi verificare ma credo ci sia pure li visto i consumi.
Per il resto (prestazioni alla mano) davvero pochissima differenza. Ci montano pure le TITAN sul PCI-E 2.0

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti