Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda LUomoNero » 12/08/2013, 14:40

Ciao a tutti. Nonostante la periodica pulizia nei miei allevamenti di insetti da pasto, col caldo non riesco a debellare il cattivo odore che emanano. Suggerimenti? Consigli? Avevo pensato di acquistare un purificatore d'aria da tenere nella stanza dove ho gli allevamenti...secondo voi risolverei? Grazie!
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda asiletto » 12/08/2013, 15:33

Quali sono i tuoi insetti da pasto?
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda feyd » 12/08/2013, 15:40

Spostare gli allevamenti dove non ne senti l'odore;)


Io almeno faccio cosi;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda LUomoNero » 12/08/2013, 16:02

Già fatto anche io :) Ma ogni volta che entro in quella stanza rischio lo svenimento :-?
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda Mirmidone » 12/08/2013, 16:09

Che insetti allevi? Che substrati usi per l'allevamento? Così genericamente è un po' difficile rispondere. ;)
Mirmidone
uovo
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 ago '13
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda LUomoNero » 12/08/2013, 16:25

Blatta lateralis, Gryllodes sigillatus, Drosophila hydei, Tenebrio molitor, Musca domestica.

Per Musca e Drosophila non si può fare granchè. Le camole non puzzano più di tanto. Gryllodes e Blatta sono quelli più "odorosi". Nei loro contenitori metto solo della carta casa come substrato e dei portauova per fornire i nascondigli. Oltre ovviamente alla vaschetta con le crocchette e, nel caso dei grilli, alla vaschetta per le deposizioni.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda Mirmidone » 12/08/2013, 21:08

I grilli almeno a me finiscono sempre per odorare...le blatte se non sono a migliaia con blatta lateralis che non ha il substrato la cosa più semplice almeno per me quando iniziavano ad avere cattivo odore era prenderle una a una, metterle in un contenitore a parte (tanto come sai non arrampicano) poi prendere il faunabox dove le allevi e buttare via tutto (per sicurezza congela prima di buttare così non rischi di lasciare ooteche in giro) poi lava bene il faunabox ovviamente non lasciarci sostanze tossiche...poi ci metti dei portauova nuovi...e poi ci rimetti le blatte. La carta per B. lateralis non ti serve...come mai la usi? Si deteriora anche abbastanza in fretta...io eviterei di mettercela.

Stesso procedimento di pulizia totale puoi farlo per i grilli. Ovviamente in estate il tutto va fatto più spesso se vuoi evitare o comunque limitare i cattivi odori.

Comunque io le blatte in estate le tengo all'aperto, bado però a chiudere il contenitore con una tessuto molto leggero che lasci passare l'aria ma non eventuali insetti e parassiti. Tenendo gli allevamenti all'aperto il problema del cattivo odore è molto più relativo, quindi se hai la possibilità magari su un terrazzo può essere comodo. Ah ovviamente non metterle sotto il sole a picco in caso :-D
Mirmidone
uovo
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 ago '13
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda LUomoNero » 12/08/2013, 21:28

La carta nel box delle Blatta lateralis la metto perché la gran parte degli escrementi ci finisce sopra e rende più veloce la pulizia. Poi ovviamente lavo il tutto. Stesso procedimento per i grilli. Ma a quanto pare non basta.. :-?
Mettere gli allevamenti in terrazzo non mi è possibile...rischierei di essere cacciato di casa :mrgreen: A questo punto, mi sa che le alternative non sono molte...pulizie ogni 3-4 giorni! :|
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda Dorylus » 12/08/2013, 21:36

Purtroppo un pochino di odore rimarrà sempre :-( forse al limite tenendo l'umidità bassa qualcosa migliora ma ne dubito fortemente sopratutto per i grilli .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda Mirmidone » 12/08/2013, 21:41

Sì, i grilli tendono comunque ad avere un cattivo odore. Io la carta per le blatte non l'ho mai usata, e mi sono sempre trovato bene con la pulizia, però ognuno ha le sue preferenze.
Io comunque il 90% degli allevamenti in estate li tengo sul terrazzo...è preferibile fuori che dentro il cattivo odore, no?
Poi il fatto che comunque ci sia tutta la casa piena, compreso frigorifero, di insetti, è un altro conto :D
Mirmidone
uovo
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 10 ago '13
  • Non connesso

Re: Allevamento insetti da pasto, caldo e....cattivo odore!

Messaggioda LUomoNero » 12/08/2013, 23:15

Dorylus ha scritto:Purtroppo un pochino di odore rimarrà sempre :-( forse al limite tenendo l'umidità bassa qualcosa migliora ma ne dubito fortemente sopratutto per i grilli .


Ne dubito anche io :-( Tranne che per la vaschetta di terriccio umido nel box dei grilli, tutto il resto è completamente al secco. Alle blatte fornisco bucce di frutta, ma vengono divorate completamente nel giro di un'ora. Quelle che do ai grilli, invece, le rimuovo dopo un po'.

Mirmidone ha scritto:Sì, i grilli tendono comunque ad avere un cattivo odore. Io la carta per le blatte non l'ho mai usata, e mi sono sempre trovato bene con la pulizia, però ognuno ha le sue preferenze.
Io comunque il 90% degli allevamenti in estate li tengo sul terrazzo...è preferibile fuori che dentro il cattivo odore, no?
Poi il fatto che comunque ci sia tutta la casa piena, compreso frigorifero, di insetti, è un altro conto :D


Per ora sto tenendo tutto in una stanza nel sottoscale, con la finestra sempre aperta. Per limitare la crescita, e di conseguenza il cattivo odore, man mano che gli allevamenti aumentano di unità, tendo a congelare tutto il possibile, così da avere cibo sempre pronto all'uso ed evitare morti inutili, che nel caso dei grilli sono tantissime :)
Vabbè, spero che il caldo passi presto :lol:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 221 ospiti