ciao a tutti!

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

ciao a tutti!

Messaggioda minarelliv1 » 18/08/2013, 13:45

ciao a tutti! è anni che leggo e rileggo gli argomenti sul vostro forum e oggi, ho preso la decisione di iscrivermi! appena posso aprirò una discussione sul nido di formiche che ho sulla mia scrivania. spero di trovarmi bene e ricevere tanti consigli utili ( e spero di darne altrettanti ;) ) ciao gente!
minarelliv1
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda ane_demi » 18/08/2013, 15:12

Benvenuto/a! (?) :wow:
Dacci più info su di te. ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: R: ciao a tutti!

Messaggioda lorenzo87 » 18/08/2013, 15:20

Benvenuto
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda minarelliv1 » 18/08/2013, 15:25

ciao! be che dire di me! appassionato di mille cose tra cui appunto le nostre fantastiche formiche! devo ammettere però di essere sempre stato molto sfortunato con loro. infatti per anni ho sempre tentato (ma invano) di allevare una colonia! sembrava così facile e invece no, forse per la poca pazienza che riponevo, forse perchè sbagliavo qualcosa. ho ordinato diverse specie da siti tedeschi, tra cui Messor barbarus , Crematogaster scutellaris , e altre specie. mi sono sempre morte tutte. non sono mai riuscito a farle andare oltre lo stato di provetta. ma circa un anno fa, metre lavoravo su un tetto, notai sotto una tegola una colonia di formiche ( non ho ancora capito di che specie si tratti), regina con uova e operaie. sono piccole, nere, sarano 3-4 mm le operaie. qui a milano sono molto comuni, si trovano ovunque! le misi allora in un barattolo con della terra. la vaselina in alto per non farle scappare. da li sparirono nel sottosuolo. passato l'inverno (ogni tanto un pò d'acqua per umidificare il nido) le formiche si erano moltiplicate, ho deciso quindi di spaccare il barattolo e mettere tutto in un terrarietto più grande ( 25cm x 15 cm x 17 cm) e una volta riempito di terra ho dato una colata di gesso (così da riprodurre la classica superficie asfaltata della città e per avere un riscontro migliore con le formiche che sono nere) ho praticato un foro nel gesso e adesso , dopo tante cure, sono tantissime e attivissime! mangiano un pò di tutto ( tranne la frutta che non la calcolano) un tubo in plastica è stato messo per poter tenere umido il fondo. vespe, api,ragni, moscerini, croccantini ecc ecc davvero soddisfacenti! appena mi capita la fotografica sotto mano apro un post dove descrivo bene bene tutto!
minarelliv1
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda ane_demi » 18/08/2013, 15:30

Strana sistemazione. Aspetto il topic con le foto, magari ti aiutiamo a identificarle. ;)
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda minarelliv1 » 18/08/2013, 16:07

scusate i nomi sbagliati! me ne sono accorto tardi! si si comunque stasera torna la fotografica e ci faccio le foto! ;)
ps.
tengo anche due regine con pupe di Messor barbarus
minarelliv1
uovo
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 18 ago '13
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda XXAIRXX95 » 18/08/2013, 22:31

interessante sistemazione per le tue formiche, non ho capito bene com' è che hai sistemato la teca, sono davvero curioso di vedere le foto...

comunque benvetuto su questo fantastico forum!! :-D
Avatar utente
XXAIRXX95
larva
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 24 giu '13
Località: Pontassieve Toscana
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Priscus » 19/08/2013, 1:46

Benvenuto!
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Dorylus » 19/08/2013, 11:17

Benvenuto !!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda MattiaMen » 19/08/2013, 16:27

Benvenuto!!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda anto99 » 19/08/2013, 17:49

Benvenuto! :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti