Ristorante estivo tra alberi e formicai artificiali

Ristorante estivo tra alberi e formicai artificiali

Messaggioda raulken » 28/08/2013, 15:58

Salve,
mi piacerebbe aprire una specie di ristorante con tavoli posizionati tra alberi di tipologia differente che sto ordinando su ebay mano mano, e invece di un bellissimo acquario... dei formicai artificiali

Sono certo che a mia sucera non piacerebbe XD

L'idea di base sarebbe mostrare diverse tipologie di piante che spesso neanche i vivai hanno, resistenti in zona climatica E senza l'intervento dell'uomo, e allevamenti di formicai e apiari (coccinelle, altri insetti ecc) a fine educativi, o anche solo per la curiosità di vedere qualcosa di diverso.

Pensate che possa interessare?
raulken
uovo
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu '13
  • Non connesso

Re: Ristorante estivo tra alberi e formicai artificiali

Messaggioda rmontaruli » 28/08/2013, 17:29

A me sicuramente interesserebbe.
Ma io sono l'esatto opposto dell'italiano medio quindi non faccio alcun testo.

Limitando la tua richiesta all'aspetto dei formicai, pero', ti posso dire che un formicaio popolato non e' un oggetto che si possa facilmente trovare e soprattutto non e' neppure facile mantenere.

Quelli di noi che provano ad allevare formiche partendo da zero imparano a conoscerle man mano che crescono.
Prendere un formicaio gia' grosso, con un migliaio di operaie all'interno, senza aver precedentemente imparato a gestirlo, potrebbe provocare un disastro.

Il formicaio va mantenuto umido, l'acqua deve essere sempre presente.
Le formiche vanno nutrite, e il nutrimento va allevato separatamente.
L'antifuga va verificato con regolarita'.
In inverno bisogna eventualmente metterlo in ibernazione.

Insomma, un formicaio richiede cure.

Impensabile pensare di gestirlo come se fosse un acquario e lasciarlo abbandonato a se stesso.
Potrebbero morire, o potrebbero fuggire... ed essendo un ristorante, non so mica cosa ne pensa l'ufficio di igiene e che cosa ne pensano i clienti di vedere formiche nei piatti. :roll:

Concludo: se trovi qualcuno che pensa di vendere un formicaio gia' pronto, e popolato da colonia pluriennale, DIFFIDA!
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Ristorante estivo tra alberi e formicai artificiali

Messaggioda asiletto » 28/08/2013, 19:47

Anche io andrei a mangiare in un ristorante del genere.

Ma alla gente normale le formiche e gli insetti in generale non piacciono, ancora meno mentre si mangia.

Oltre alla difficoltà di procurarsi una colonia "bella da vedere", numerosa e magari di formiche di buona taglia, bisognerebbe tenere molto pulito il formicaio.

C'e' un utente su youtube che alleva Camponotus esotiche in formicai di plexiglas tagliati al laser e molto belli da vedere, ma smonta pulisce e rimonta i formicai una volta al mese :shock: .
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 216 ospiti