Mi presento!
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Mi presento!
ciao a tutti
mi chiamo Felix, sono uno studente di scienze naturali, abito a Torino
mi interessano tutti i tipi di forme di vita e mi piace l'idea del formicaio artificiale per osservare il comportamento delle formiche
bel sito comunque! Ho gia' preso spunto e ho iniziato a costruire :D


mi interessano tutti i tipi di forme di vita e mi piace l'idea del formicaio artificiale per osservare il comportamento delle formiche

-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
Benvenuto ! non voglio spegnerti l'entusiasmo ma se non hai una colonia matura di qualche hanno non ti servirà a niente il formicaio .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Mi presento!
Benvenuto
ma prima di costruire un formicaio, dovresti avere una colonia che abbia minimo un anno e mezzo due, per essere almeno un centinaio di individui

-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Mi presento!
Benvenuto anche da parte mia. Ti divertirai in questo piccolo mondo. Quoto Dorylus. La prima cosa che ho pensato appena scoperto questo sito e' stata progettare e provare a costruire. Poi leggendo e rileggendo e rileggendo.....ho capito che per il formicaio bisogna aspettare, varia in base a quale specie metterci dentro e mille altre variabili....
Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Mi presento!
Grazie ragazzi! Ma come posso allevare le formiche se non ho un formicaio? :D ne sto facendo uno molto semplice!
-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
feliciano ha scritto:Grazie ragazzi! Ma come posso allevare le formiche se non ho un formicaio? :D ne sto facendo uno molto semplice!
Per il primo anno di fondazione basta e avanza una provetta.

Tutti i dettagli li trovi nelle guide.

Benvenuto comunque!


-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Mi presento!
ane_demi ha scritto:feliciano ha scritto:Grazie ragazzi! Ma come posso allevare le formiche se non ho un formicaio? :D ne sto facendo uno molto semplice!
Per il primo anno di fondazione basta e avanza una provetta.
Tutti i dettagli li trovi nelle guide.
Benvenuto comunque!![]()
oh grazie! allora mi leggo meglio le guide

ma se rubo un po' di operaie dal giardino (una ventina) e le metto nel formicaio muiono durante l'inverno?
-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
feliciano ha scritto:ane_demi ha scritto:feliciano ha scritto:Grazie ragazzi! Ma come posso allevare le formiche se non ho un formicaio? :D ne sto facendo uno molto semplice!
Per il primo anno di fondazione basta e avanza una provetta.
Tutti i dettagli li trovi nelle guide.
Benvenuto comunque!![]()
oh grazie! allora mi leggo meglio le guide![]()
ma se rubo un po' di operaie dal giardino (una ventina) e le metto nel formicaio muiono durante l'inverno?
Forse non hai capito bene come funziona un formicaio.
Per prima cosa bisogna trovare una regina feconda neosciamata, dovrai metterla in una provetta con serbatoio (come scritto nelle guide) e questa attenderà tutto l'inverno prima di deporre in primavera.*
Le operaie da sole non servono a nulla, diventerebbero inattive e nel giro di poco tempo si lasceranno morire.
Leggi bene e più volte tutte le schede che trovi nella barra dorata e se hai ancora qualche domanda prova ad utilizzare il tasto cerca.


*(Il mio è un riassunto elementare, ci sono moltissime altre cose da dire che però puoi trovare da solo.

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Mi presento!
ane_demi ha scritto:feliciano ha scritto:ane_demi ha scritto:feliciano ha scritto:Grazie ragazzi! Ma come posso allevare le formiche se non ho un formicaio? :D ne sto facendo uno molto semplice!
Per il primo anno di fondazione basta e avanza una provetta.
Tutti i dettagli li trovi nelle guide.
Benvenuto comunque!![]()
oh grazie! allora mi leggo meglio le guide![]()
ma se rubo un po' di operaie dal giardino (una ventina) e le metto nel formicaio muiono durante l'inverno?
Forse non hai capito bene come funziona un formicaio.
Per prima cosa bisogna trovare una regina feconda neosciamata, dovrai metterla in una provetta con serbatoio (come scritto nelle guide) e questa attenderà tutto l'inverno prima di deporre in primavera.*
Le operaie da sole non servono a nulla, diventerebbero inattive e nel giro di poco tempo si lasceranno morire.
Leggi bene e più volte tutte le schede che trovi nella barra dorata e se hai ancora qualche domanda prova ad utilizzare il tasto cerca.![]()
*(Il mio è un riassunto elementare, ci sono moltissime altre cose da dire che però puoi trovare da solo.)
Certo ora leggendo le guide e grazie alla tua risposta ho capito; quindi ora dovrei cercare di procurarmi in fretta o farmi regalare una regina (magari una Lasius niger o flavus) e aspettare finche' la colonia e' abbastanza cresciuta (un annetto) e quindi porre la colonia nel formicaio, giusto?

altra domanda: se metto direttamente una piccola colonia nel mio formicaio?
-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
Certo ora leggendo le guide e grazie alla tua risposta ho capito; quindi ora dovrei cercare di procurarmi in fretta o farmi regalare una regina (magari una Lasius niger o flavus) e aspettare finche' la colonia e' abbastanza cresciuta (un annetto) e quindi porre la colonia nel formicaio, giusto?
Sì, funziona più o meno così.
Penso che ormai sia tardi per Lasius forse puoi ancora trovare L. flavus ma molto più probabilmente troverai Messor che è comunque un ottima specie per iniziare.
MI raccomando la pazienza è fondamentale in questa avventura, anche dopo un anno il formicaio dovrà essere molto piccolo. Io ad esempio ho una colonia di Lasius emarginatus che ha cominciato la fondazione nel luglio 2012 ed è ancora in provetta.

altra domanda: se metto direttamente una piccola colonia nel mio formicaio?
No, gravissimo errore!
Le colonie piccole poste in formicai sproporzionati hanno molti problemi e spesso regrediscono fino all'estinzione della stessa. Ti ricordo, ancora, che le operaie le vedrai a Maggio (più o meno) e dovrai aspettare fino a fine estate o (meglio) la primavera successiva prima di metterle in un formicaio di massimo 3 stanze.

Puoi comunque esercitarti con la costruzione fino ad allora.

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Mi presento!
ane_demi ha scritto:Certo ora leggendo le guide e grazie alla tua risposta ho capito; quindi ora dovrei cercare di procurarmi in fretta o farmi regalare una regina (magari una Lasius niger o flavus) e aspettare finche' la colonia e' abbastanza cresciuta (un annetto) e quindi porre la colonia nel formicaio, giusto?
Sì, funziona più o meno così.
Penso che ormai sia tardi per Lasius forse puoi ancora trovare L. flavus ma molto più probabilmente troverai Messor che è comunque un ottima specie per iniziare.
MI raccomando la pazienza è fondamentale in questa avventura, anche dopo un anno il formicaio dovrà essere molto piccolo. Io ad esempio ho una colonia di Lasius emarginatus che ha cominciato la fondazione nel luglio 2012 ed è ancora in provetta.
altra domanda: se metto direttamente una piccola colonia nel mio formicaio?
No, gravissimo errore!
Le colonie piccole poste in formicai sproporzionati hanno molti problemi e spesso regrediscono fino all'estinzione della stessa. Ti ricordo, ancora, che le operaie le vedrai a Maggio (più o meno) e dovrai aspettare fino a fine estate o (meglio) la primavera successiva prima di metterle in un formicaio di massimo 3 stanze.![]()
Puoi comunque esercitarti con la costruzione fino ad allora.
si tanto sto costruendo un formicaio molto piccolo! Allora domani vado alla ricerca.. speriamo di trovare qualcosa

-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
filomeno ha scritto:Benvenuto!!!
grazie

-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
Re: Mi presento!
MattiaMen ha scritto:Benvenuto nel forum!!!
grazie

-
feliciano - Messaggi: 32
- Iscritto il: 13 set '13
- Località: Torino
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti