Ho trovato una regina

Ho trovato una regina

Messaggioda timothy » 17/09/2013, 18:57

Salve a tutti, ho trovato una regina (o almeno credo che lo sia), era in un sottovaso pieno di acqua e stava cercando di tornare al bordo. Adesso l'ho messa in una provetta di un gioco per bambini composto da una spece di acquario con all'interno del gel celeste trasparente che come scritto nella descrizione del gioco fornisce alle formiche acqua e cibo. Quindi come ho gia detto l'ho messa in questa provetta e ho messo la provetta in una scatola in modo da tenerla al buio.
Non c'è nessuno scambio d'aria nella provetta, devo fare un mini buco sul tappo per non farla soffocare o posso lasciarla così?, come devo trattarla?

Alla formica rimangono due ali (una l'ho trovata nel sottovaso), è tutta nera e ha il fondo del corpo grosso di un colore tipo marroncino), è una regina?, sapete anche di quale spece si tratta?
grazie
timothy
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 set '13
  • Non connesso

Re: Ho trovato una regina

Messaggioda ane_demi » 17/09/2013, 19:14

C'è un po' di confusione. :smile:

Allora per prima cosa leva subito la formica dal gioco ( abbastanza sadico tra l'altro) e mettila in una provetta preparata come descritto nelle guide. (Che trovi nella barra in alto, leggile molto bene e più volte).

Se la formica ha ancora le ali è quasi certamente non feconda e quindi non in grado di fondare una colonia, dopo averla messa in una provetta preparata in modo corretto aspetta 24 ore e se non si stacca da sola le ali liberala.

Per capire se è una regina e tentare di identificare la specie servono foto di mediocre qualità, le misure esatte e il luogo geografico in cui è stata trovata.


Sarebbe buona norma presentarsi nell'apposita sezione così possiamo conoscerti meglio e darti il benvenuto. :winky:
(viewforum.php?f=3)
Ultima modifica di ane_demi il 17/09/2013, 19:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ane_demi
pupa
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Venezia, Italia
  • Non connesso

Re: Ho trovato una regina

Messaggioda Dorylus » 17/09/2013, 19:15

Mi dispiace ma non ci siamo proprio , prima di tutto leggi bene il forum e le guide in alto nella barra dorata , capirai che quei giocattoli sono appunto giocattoli , inadatti quindi all'allevamento di qualsiasi animale , ricordiamoci appunto che questi sono esseri viventi degni di rispetto , leggendo le guide capirai anche come devi allestire la provetta e i metodi per allevarla al meglio .

Purtroppo le formiche non sono identificabili senza vedere una foto , anzi , nel 90% dei casi non sono identificabili se non viste ad un buon microscopio , quindi se vuoi un'aiuto devi per forza di cose postare una foto più dettagliata possibile della regina.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Ho trovato una regina

Messaggioda ermed » 18/09/2013, 16:48

Dalla descrizione del gel credo che tu l'abbia messa in una specie di antquarium superforest, se si tratta di questo ti sconsiglio di lasciarla li , anche perche il gel di cui è composta risulta inadatto se non tossico per la regina.
ermed
uovo
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 18 set '13
  • Non connesso

Re: Ho trovato una regina

Messaggioda quercia » 18/09/2013, 16:59

ha scritto solo che la messa nella provetta del gioco, non nel gel

prepara per bene una nuova provetta acquistabile in qualunque farmacia o parafarmacia


http://formicarium.it/cura-della-coloni ... la-colonia

inoltre ti ricordo di presentarti nella apposita sezione
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 174 ospiti