gli esseri umani?! cosa sono?

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 10/08/2013, 21:58

per favore, guardatelo, non so se posso linkare lo streaming qui....al massimo chiedetemelo in pm

http://www.youtube.com/watch?v=O_vMyH4Um-Q
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda feyd » 10/08/2013, 22:14

Fantastico me lo ero perso.....

Appena possibile lo vedro con la donna :)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 10/08/2013, 22:39

io lo ho visto da me, poi lo vedrò con la mia donna perchè.....
se al dubbio di cosa sono gli essseri umani ci aggiungiamo quello che significa essere donne o uomini, non ne usciamo più (sani noi uomini intendo :joker: )
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda fulmicotone » 11/08/2013, 9:03

Spoiler: mostra
Immagine


nulla a che fare col mio orientamento politico,
ma volevo postarla perchè questa era roba di altri tempi,
e chi ai tempi diceva "ma dove siamo arrivati"
non sapeva che in realtà "non eravamo ancora arrivati"
e si limitava allo stesso tempo a seguire ogni traccia
perchè imposta dalla propria "fede"..

ma la cultura, dove nasce? cos'è la cultura?
e in rapporto a cosa si misura?
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda entoK » 11/08/2013, 16:42

quercia ha scritto:Come è che se una scimmia viene allevata dagli umani resta cosciente del fatto di essere una scimmia mentre, un umano allevato da scimmie cresce nella convinzione di essere una scimmia?

Abbiamo solo perfezionato l'arte delle scimmie: imitare. Non siamo affatto più intelligenti di loro, siamo specializzati solo in quello, e nel parassitare il pianeta...


Non sarei così sicuro della prima affermazione: non leggo di etologia da parecchio, ma penso che l'imprinting sia un fenomeno ben noto nel mondo di mammiferi e uccelli. Tanto una scimmia quanto un uomo sono mammiferi e non vedo per quali ragioni le prime dovrebbero essere più coscienti...

Anche la seconda affermazione è un fondamento dell'etologia, mi vengono alla mente molti begli esempi che faceva (fa, probabilmente ancora) Danilo Mainardi a Quark e derivati.. Non è questione d'intelligenza maggiore, imitare è uno degli aspetti dell'intelligenza che si può osservare declinata in varie forme, in svariati casi di uccelli e mammiferi (e probabilmente pure altri, i polpi sono un esempio che perfino i bistrattati molluschi sanno dire la loro)..


quercia ha scritto:perchè un uomo in un ambiente ostile e senza attrezzi non sarebbe in grado di superare la notte.
(non preoccuparti atom, io ti comprendo appieno)

Baggianate, chiedilo al R. D. Anderson cosa si fa senza attrezzi!!!! :lol: Atom75 per me ha azzeccato in pieno il punto!
Battute a parte secondo me è sbagliato separare le capacità umane (la costruzione e l'uso degli attrezzi) da quello che considerate l'espressione finale del mero essere umano che non è un semplice ammasso di ossa, pelle e (pochi) peli. Mi sembra un po' il giochino che facevano gli illuministi quando separavano il comportamento sociale dall'essere connaturato nell'uomo. Il mito del buon selvaggio che si aggira solitario e beato di Rousseau, aveva la stessa valenza scientifica del considerare un lupo senza il branco: un'assurdità tanto quanto mettere un pesce fuor d'acqua!

Faccio un altro esempio per tornare a chiarire il discorso degli "attrezzi". Sarebbe come dire che l'uccello tessitore si può considerare di per sé tralasciando l'evoluzione del suo "fenotipo esteso": è un gergo evoluzionistico che serve a dire come non solo caratteristiche morfologiche visibili fanno parte del fenotipo e vengono selezionate (es. le piume ornamentali del pavone), ma anche caratteristiche comportamentali che si esprimono indirettamente ma vengono eccome selezionate (es. i nidi complessi dei tessitori per quanto siano il risultato indiretto di ciò che plasma la mente dell'uccello, ricoprono un ruolo dal punto di vista del successo riproduttivo sotto la spinta di una selezione sessuale, tanto quanto le precedenti citate piume per il maschio di pavone). Eppure se vogliamo prendere lo stesso paragone fatto per l'uomo lasciato inerme, se togli all'uccello tessitore le pagliuzze togli un passo fondamentale della sua riproduzione e nemmeno più potresti chiamarlo tessitore visto che questo comportamento ne definisce la specificità. Smettiamo di considerarlo animale per questo?

Quindi se voi considerate un boscimano senza pelliccia, senza strumenti e lasciato solo a sé stesso (o un uomo senza l'auto, il cellulare e tutto in resto che necesssità per sopravvivere nel contesto urbano moderno), fate la considerazione più artificiale e assurda che si possa fare: l'uomo è un animale che va considerato nel suo contesto, anche se cambia tecnologicamente o culturalmente resta sempre la sua natura e comportamento animale come costante perché è quello che è stato selezionato finora nei fenotipi espressi dagli individui nella specie Homo sapiens.
Per me è una balla pure dire che l'uomo non abbia istinti, li ha eccome! Per quanto sia complesso e (al limite) razionale il comportamento umano è sempre generalmente regolato sempre dagli stessi bisogni e pulsioni (paura, rabbia, sesso, ecc.): cambiano le forme dei problemi e di come sopravvivere nell'ambiente moderno (cacciare soldi, invece di gazzelle; appuntamenti, invece di comprare donzelle dalla tribù vicina; lanciare testate nucleari, invece di pietre; siam sempre lì non trovo dei grossi cambiamenti. :mror:) ma non muta l'essenza dei problemi e dei bisogni. Il fatto che il contesto tecnologico sia diverso dalla savana da cui si suppone siamo usciti come specie negli ultimi 200000 anni, non significa che se lo eliminassimo e ci rimettessimo nella savana non ci comporteremmo tanto diversamente dai nostri antenati.

quercia ha scritto:io ho paura di quello che succederà fra 20 anni...se qualcosa non cambia, a cosa servirà in nostro intelletto quando finiremo le risorse del pianeta?


La vita crea di per se dei "sistemi complessi": anche solo limitandosi a voler descrivere la dinamica delle popolazioni c'è tutta una trattazione matematica che dimostra come le popolazioni non siano mai numericamente stabili per definizione (anche solo considerandone due che competono fra loro in un modello approssimato, figurati un sistema reale in cui per ogni specie ci sono migliaia di variabili interdipendenti), ma che siano qualcosa di fortemente e spesso caoticamente mutevole. Dubito che gli esseri umani costituiscano una minaccia per la vita sul pianeta in senso lato, come lo dimostra il fatto che negli ultimi 4 miliardi di evoluzione, ad ogni periodo di estinzioni di massa segue un'esplosione di nuova variabilità per occupare le nuove nicchie disponibili. Solo è semplicemente da idioti (per la specie che si considera razionale), ridurre la variabilità specifica e incasinare ulteriormente gli equilibri nel sistema in cui vivi, perché se è vero che un batterio, una mosca o semplicemente un ratto (non è detto si debba sempre scendere al livello unicellulare per trovare forme di vita resistenti) se ne fa un baffo di tutti i cataclismi che crei, te in quanto essere umano hai molte meno possibilità di sopravvivere a te stesso in un ambiente compromesso rispetto a quello in cui ti sei adattato.

XXAIRXX95 ha scritto:magari tra altri 50 milioni di anni(sempre che la terra sia ancora intatta) l' uomo sarà l' ultima specie a rimanere in piedi, proprio per la sua adattabilità ad ogni tipo di ambiente....


Mi pare si stimi che la maggior parte delle specie esista come ente definito in media per un milione di anni: Homo sapiens proprio perché ha creato qualcosa che accelera notevolmente i cambiamenti (l'evoluzione tecnologica) secondo me durerà molto, ma molto di meno di quello che ti aspetti: magari perfino un solo altro 1-2% dei 200000 anni da quando esiste! Questo anche senza tirare in ballo la sua estinzione non è detto che "l'uomo" di un domani sia geneticamente compatibile con quello di oggi: già oggi l'uomo conosce quanto basta per descrivere (ed eventualmente modificare) il suo codice genetico e in un futuro prossimo adattarsi ad altri ambienti non necessariamente su questo pianeta (sempre se non causa il suo ritorno all'età della pietra nel mentre..), ma chissà probabilmente tra mille anni rideranno delle nostre ipotesi miopi.. :lol:

Sono sicuro che altri avranno scritto cose simili a questi concetti... anzi sono sicuro che questo è stato (e sarà) un argomento ciclicamente in dejavu o sbaglio? :-D
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 11/08/2013, 20:39

certo e ti perdono, ma nella mia domanda iniziale ed anche nel resto c'era una piccola, ma proprio piccola punta di sarcasmo se non te ne sei accorto
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda entoK » 12/08/2013, 15:03

Pardon.. :redface: hai ragione ho razionalizzato troppo la tua battuta! :lol:

...però per quanto tu non ci creda restiamo animali, non poi tanto meno casinisti di tutti gli altri. Al contrario di quello che abbiamo cercato di far credere a noi stessi per tradizione nei secoli, almeno fino a poco più di un paio di secoli fa quando qualcuno ha dato una grossa mano ad aprire gli occhi..

Anzi mi correggo: forse nemmeno questo paio di secoli è bastato visto che in USA va di moda ancora oggi considerarsi progettati da un intelligenza superiore (cosa che visti gli esiti pratici :-? a me pare quasi una bestemmia) e comunque siamo, sin dall'infanzia, culturalmente sempre portati a considerci superiori per il solito discorso dell'ineffabile ragione.
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 12/08/2013, 18:35

entoK ha scritto:Pardon.. :redface: hai ragione ho razionalizzato troppo la tua battuta! :lol:

...però per quanto tu non ci creda restiamo animali, non poi tanto meno casinisti di tutti gli altri.


No grazie a te, era questo che intendevo dall'inizio, forse anche di peggio
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 13/08/2013, 14:54

parliamo di "intelligenza superiore" allora, ottimo spunto.

Secondo me sono Io l'essere superiore.
Secondo me sono io , secondo altri se stessi, secondo altri ancora entità superiori....
Vorrei un fucile a pompa e "license to kill" a mio libero arbitrio e secondo il mio giudizio, e farli fuori ad uno ad uno però.... c'è chi ha il potere di cancellare la vita sul pianeta con un clic......
la cosa mi sembra un pò sproporzionata

a questo punto credo di poter rispondere da solo alla domanda iniziale che io stesso ho posto a voi:
siamo degli esseri ambiziosi e crudeli, cerchiamo sempre una posizione migliore facendoci pochi scrupoli di chi ci circonda........
ma guarda un pò, siamo più simili alle nostre amate formiche di quanto pensiamo...o forse loro sono più simili a noi di quanto pensiamo?
no, siamo noi quelli di passaggio, per quanti danni o per quante cose belle potrebbero fare un singolo su miliardi di noi, di noi i, futuri esseri umani, fra 100.000 anni, se ancora esisteranno, serberanno pochi ricordi e ci classificheranno come " epoca buia ", un lungo medioevo durato miliaia di anni
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda entoK » 14/08/2013, 16:42

nnaaaa!!
Un millesimo di secondo nei nostri termini per la scala geologica ...chi vuoi che se le ricorderà queste scimmie glabre.. :lol:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda fulmicotone » 12/09/2013, 22:27

Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: gli esseri umani?! cosa sono?

Messaggioda quercia » 18/09/2013, 22:33

grazie fulmicotone, in parte sintetizza il mio pensiero:
un essere umano che ha bisogno di essere circondato da esseri umani per sentirsi compiaciuto ( e questa cosa può palesarsi in una infinità di forme), pecca in capacità evolutive, nel senso che da solo non sa fare niente e questi esseri umani sono quelli che vorrei vedessero i loro geni estinguersi.
Conosco anche mirmecofilili che se non avessero l'amorosa insettofila con i topi per lo spuntino notturno nel freezer ( scusa tusaichi, non ho potuto resistere :yellow: ), vivrebbero isolati totalmente dalla società comune, la mia invece dovendo viaggiare per lavoro non ha animali ne può affezzionarcisi o tenerli ma sa benissimo che se un giorno dovesse impormi una scelta, sceglierei i miei animali poichè sono miei figli, mia responsabilità e spero in un futuro prossimo, grazie alle api, anche una minuscola parte di reddito, lei è un essere indipendente.

quindi noi esseri umani dovremmo cooperare e mettere in comune le nostre conoscenze per creare un mondo migliore invece, ed in questo noi italiani siamo maestri, invece di trovare la forza nella massa, come i nostri amici insetti sociali hanno imparato milioni di anni fa, nella massa troviamo solo un .....rifugio, un nascondiglio temporaneo per nasconderci.....fino alla nostra morte e lamentarci e progettare rivoluzioni nei bar o lungo le code alle poste.
:twisted:
Scusate non volevo usare il noi, mi sembrava più corretto come forma ma...sono sicuro che io per quanto sia una cacca di persona, morirò prima o dopo di chi non so, ma so che in quel momento i miei pensieri non saranno rivolti a questo o quell essere umano, ma al mondo di cacca (ma posso dire m***a perfafore?) in cui quell'essere umano vivrà.
morale: pochi ma buoni e meglio soli che maleaccompagnati
e...si magari sono un pò brillo, magari la "gente" fosse un pò meno seriosa, o impulsiva, sarebbe tutto più bello.

detto ciò, posso anche eliminare il mio account prima della lapidazione visto che ce l'ho con il 99.9999periodico della razza umana
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Precedente

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti