Entomodena Settembre 2013
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Luca.B ha scritto:Priscus ha scritto:Quindi pensavo di portare li l'arca e la mia colonia di Formica fusca che ormai saranno 50000 operai e una ventina di regine credo
A me interesserebbe molto.![]()
Ti ho mandato un mess privato.
Lo ho fatto ben prima io



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Priscus... per me puoi metterla all'asta al miglior offerente 

In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
tulindo ha scritto:Priscus... per me puoi metterla all'asta al miglior offerente
Io direi un torneo ad eliminazione diretta all'ultimo sangue, molto piu diretto e facile

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Luca VS Valerio
Il regolamento permette qualsiasi colpo scorretto, anche lanciare formiche negli occhi per accecare l'avversario, unica limitazione: non sono ammesse specie esotiche.
Il regolamento permette qualsiasi colpo scorretto, anche lanciare formiche negli occhi per accecare l'avversario, unica limitazione: non sono ammesse specie esotiche.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Arriva Salomone:
Perché ferirci vicendevolmente?
La colonia è enorme e rischia di scoppiare, gestirla e trasportarla non è uno scherzo... Perché non dividerla equamente? Dieci regine... Ne basterebbero 3,333 a testa e un giusto parco di operaie... e 3 le prendo io!!!!
Ma se volete lo scontro diretto, ci sto, tanto porto le mie vagus....
Perché ferirci vicendevolmente?
La colonia è enorme e rischia di scoppiare, gestirla e trasportarla non è uno scherzo... Perché non dividerla equamente? Dieci regine... Ne basterebbero 3,333 a testa e un giusto parco di operaie... e 3 le prendo io!!!!

Ma se volete lo scontro diretto, ci sto, tanto porto le mie vagus....

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Sono curiosissimo di vedere quella colonia ! quasi quasi nel combattimento entro anche io , infrangerò le regole ho una bella specie da tirare che secondo me è efficace ahahah
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Porterò F. sanguinea, Polyergus e Camponotus vagus... Vincerò comunque io!
No, scherzo... Mi bastano le fetenti cunicularia, mi danna già abbastanza da fare!!!!
No, scherzo... Mi bastano le fetenti cunicularia, mi danna già abbastanza da fare!!!!

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
feyd ha scritto:Luca.B ha scritto:Priscus ha scritto:Quindi pensavo di portare li l'arca e la mia colonia di Formica fusca che ormai saranno 50000 operai e una ventina di regine credo
A me interesserebbe molto.![]()
Ti ho mandato un mess privato.
Lo ho fatto ben prima io![]()
![]()

MattiaMen ha scritto:Luca VS Valerio
Il regolamento permette qualsiasi colpo scorretto, anche lanciare formiche negli occhi per accecare l'avversario, unica limitazione: non sono ammesse specie esotiche.
Nessun problema!
Visto che Entomodena è sabato e che feyd verrà qui da me venerdì sera...non vedo qual'è il problema, visto che gli darò io da mangiare! Se non si presenterà non ci sarà alcuna disputa!

Considerando che ho comprato un freezer nuovo a pozzetto e che le colonie di formiche mangiano a sazietà, direi che feyd gli basterà per un annetto circa.

Devo solo decidere cosa usare...non sia mai che le colonie poi mi muoiono per intossicazione. Niente decapitazione o mi sporca poi casa...devo rifletterci su!

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Non riesco a venire sabato mattina ma verso mezzogiorno mi libero e parto quindi ci vediamo verso l'una se non prima, mi porto naturalmente la mia colonia di Crematogaster scutellaris e qualche piccola colonia "nei bicchieri".
Ci vediamo sabato!

Ci vediamo sabato!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
mi dispiace tanto....ma anche quest'anno non ci sarò, lapidazione rimandata 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
zambon ha scritto:Non riesco a venire sabato mattina ma verso mezzogiorno mi libero e parto quindi ci vediamo verso l'una se non prima, mi porto naturalmente la mia colonia di Crematogaster scutellaris e qualche piccola colonia "nei bicchieri".
Ci vediamo sabato!
Ottimo.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Ci saresti mancato Zambon!
Quercia invece ci manca sempre!!!
Quercia invece ci manca sempre!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
grazie gianni ma lo faccio per voi
mettete un santino con la mia foto e tanto di ceri affianco alle C.vagus haha

mettete un santino con la mia foto e tanto di ceri affianco alle C.vagus haha
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Caspita questa edizione è proprio da non perdere con tutte queste novità!
Priscus, non ti ho mai conosciuto ma sono entusiasta di vedere quello di cui ho solo potutto leggere nelle discussioni più vecchie!
Che gran peccato! Mi stavo preparando pure io qualcosa da chiedere anche ai fini dei famosi progetti nel cassetto (al riguardo cerco di sfruttare la giornata per fare un po' il punto con voi, visto che ci siamo quasi tutti vedo e meno male che ci sei almeno tu winny88: il bicchiere è mezzo vuoto dopotutto!
), pazienza sarà per la prossima..


GianniBert ha scritto:Brutte notizie, ragazzi!
Mi ha appena chiamato Fabrizio Rigato, che per problemi suoi non ce la farà a essere dei nostri sabato!
Che gran peccato! Mi stavo preparando pure io qualcosa da chiedere anche ai fini dei famosi progetti nel cassetto (al riguardo cerco di sfruttare la giornata per fare un po' il punto con voi, visto che ci siamo quasi tutti vedo e meno male che ci sei almeno tu winny88: il bicchiere è mezzo vuoto dopotutto!

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Entomodena 21-22 Settembre 2013
Luca.B ha scritto:Nessun problema!
Visto che Entomodena è sabato e che feyd verrà qui da me venerdì sera...non vedo qual'è il problema, visto che gli darò io da mangiare! Se non si presenterà non ci sarà alcuna disputa!![]()
Considerando che ho comprato un freezer nuovo a pozzetto e che le colonie di formiche mangiano a sazietà, direi che feyd gli basterà per un annetto circa.![]()
Devo solo decidere cosa usare...non sia mai che le colonie poi mi muoiono per intossicazione. Niente decapitazione o mi sporca poi casa...devo rifletterci su!
Allora è fatta! Puoi anche liberarti dell'allevamento di Tenebrio molitor!

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti