Ciao a tutti, mi presento.
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ciao a tutti, mi presento.
Buona sera.
Mi chiamo tommi, ho 23 anni, sono uno studente di biotecnologie e vivo in provincia di Monza e Brianza (circa 25 km da Milano).
fin da piccolo sono stato affascinato dal mondo animale, con particolare attenzione al mondo degli insetti e degli aracnidi, e fin da piccolo mi sono ogni tanto cimentato nel tentativo di allevarne qualcuno, (il mio più grande risultato è stato una famiglia di zooropsidi).
fino a quando sabato questo sono riuscito a trascinare la mia fidanzata, da sempre non molto affine alla passione per gli insetti
, ad Entomodena! ed è stato li che ho potuto imbattermi in questi meravigliosi formicai.
ovviamente adesso sto leggendo le schede per la messa a punto di un formicaio, e non vedo l'ora di mettermi al lavoro.
e qui viene il mio grosso problema: il tempo:
tra università ed impegni vari non penso davvero di riuscire a trovare il tempo per andare a caccia di regine, e me ne dispiaccio molto perchè ho passato l'infanzia a caccia di insetti e mi piacerebbe molto ritornare un po' bambino
).
pensavo quindi di poterne acquistare su internet, anche per potere prendere una specie facile da allevare e che si trova bene con il supporto in gasbeton (pensavo questa specie http://formicarium.it/index.php/formich ... sius-niger). successivamente però ho letto che voi sconsigliate questa strada. come posso fare quindi? per caso qualcuno sarebbe così gentile da darmi delle regine, e anche dei preziosi consigli e aiuti? magari qualcuno abita nel milanese e ha voglia di istruire un giovane neofita?
vi ringrazio per l'attenzione, buone formiche a tutti!!!!
Mi chiamo tommi, ho 23 anni, sono uno studente di biotecnologie e vivo in provincia di Monza e Brianza (circa 25 km da Milano).
fin da piccolo sono stato affascinato dal mondo animale, con particolare attenzione al mondo degli insetti e degli aracnidi, e fin da piccolo mi sono ogni tanto cimentato nel tentativo di allevarne qualcuno, (il mio più grande risultato è stato una famiglia di zooropsidi).
fino a quando sabato questo sono riuscito a trascinare la mia fidanzata, da sempre non molto affine alla passione per gli insetti

ovviamente adesso sto leggendo le schede per la messa a punto di un formicaio, e non vedo l'ora di mettermi al lavoro.
e qui viene il mio grosso problema: il tempo:
tra università ed impegni vari non penso davvero di riuscire a trovare il tempo per andare a caccia di regine, e me ne dispiaccio molto perchè ho passato l'infanzia a caccia di insetti e mi piacerebbe molto ritornare un po' bambino


pensavo quindi di poterne acquistare su internet, anche per potere prendere una specie facile da allevare e che si trova bene con il supporto in gasbeton (pensavo questa specie http://formicarium.it/index.php/formich ... sius-niger). successivamente però ho letto che voi sconsigliate questa strada. come posso fare quindi? per caso qualcuno sarebbe così gentile da darmi delle regine, e anche dei preziosi consigli e aiuti? magari qualcuno abita nel milanese e ha voglia di istruire un giovane neofita?

vi ringrazio per l'attenzione, buone formiche a tutti!!!!
- tom
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 set '13
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto;)
Secondo me se leggi un altro poco il forum troverai da solo il modo di ottenere una regina gratis dal forum;)
E si evita di comprare regine, non rispiego i motivi, le potrai avere gratis ed autoctone, oltre che facili e con gamma di scelta;)
Secondo me se leggi un altro poco il forum troverai da solo il modo di ottenere una regina gratis dal forum;)
E si evita di comprare regine, non rispiego i motivi, le potrai avere gratis ed autoctone, oltre che facili e con gamma di scelta;)
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Ciao a tutti, mi presento.
ti ringrazio della risposta. cercherò un po' meglio nel forum in cerca di informazioni.
- tom
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 23 set '13
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto anche da parte mia!
Monza-Brianza... siamo in parecchi adesso qui vicino!
Monza-Brianza... siamo in parecchi adesso qui vicino!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto!!
Quasi tutti!
(i toscani invece latitano molto...)
GianniBert ha scritto:Monza-Brianza... siamo in parecchi adesso qui vicino!
Quasi tutti!

(i toscani invece latitano molto...)
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto! Nella sezione scambi o nella banca regine come ti hanno già detto puoi trovare alcune regine senza spendere nulla e senza rischi ciao!
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Ciao a tutti, mi presento.
Benvenuto nel forum
!

Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti