Cosa sono?
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cosa sono?
Oggi pomeriggio, ore 18:00 circa, ho trovato varie regine in scaimatura.
Località: Potenza - 800 m.sl.m - Temp.: 20 Cº ca.
Hanno ancora le ali, le ho improvettate, però non saprei, quanto tempo devo attendere, se non si dealano le devo liberare?
Ho preso anche qualche operaia e delle pupe, le lascio con la regina?
Sapreste dirmi a che specie appartengono? Così vedo di trattarle adeguatamente.
Insomma, questa é la mia prima colonia dall'inizio, che devo fare?
Ah un particolare delle operaie, non so se può essere utile per l'identificazione, in atteggiamento di difesa alzano il posteriore e si muovono con questa postura stranissima.
Località: Potenza - 800 m.sl.m - Temp.: 20 Cº ca.
Hanno ancora le ali, le ho improvettate, però non saprei, quanto tempo devo attendere, se non si dealano le devo liberare?
Ho preso anche qualche operaia e delle pupe, le lascio con la regina?
Sapreste dirmi a che specie appartengono? Così vedo di trattarle adeguatamente.
Insomma, questa é la mia prima colonia dall'inizio, che devo fare?
Ah un particolare delle operaie, non so se può essere utile per l'identificazione, in atteggiamento di difesa alzano il posteriore e si muovono con questa postura stranissima.
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Cosa sono?
È una regina di Crematogaster scutellaris, se alata molto probabilmente sarà non feconda, comunque se ne incontri una dealata non mettere con lei ne operaie, ne pupe, farà tutto da sola a tempo debito.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Cosa sono?
Quindi queste le libero? O aspetto un po'?
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Cosa sono?
Le operaie si possono liberare. Probabilmente erano vicine alle regine alate perchè queste erano all'imboccatura dei nidi pronte a sciamare. Quindi forse non lo hanno fatto. Nei prossimi giorni troverai sicuramente regine già dealate. Il posto migliore per guardare è la mattina presto (dopo una sera di sciamatura) sui muri delle case. Una volta trovate provetta classica e attesa fino a primavera per la deposizione.
La specie è la stessa delle colonie di zambon (con nido a mezze canne di bamboo) e di mirz (quella in nido di sughero col microscopio usb puntato sulla regina) viste ad entomodena.
La specie è la stessa delle colonie di zambon (con nido a mezze canne di bamboo) e di mirz (quella in nido di sughero col microscopio usb puntato sulla regina) viste ad entomodena.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Cosa sono?
Ok grazie, domani marttina vado a dare un occhiata, tanto sono nel mio giardino.
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Cosa sono?
Identificazione terminata.
CHIUDO. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
CHIUDO. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti