Richiesta identificazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione
Rieccomi, oggi dovete avere un po' di pazienza.
Mi sono imbattuto in questa formica subito dopo pranzo. È la prima volta che la vedo nella mia campagna, ma anche guardando un po' di topic non son riuscito a identificarla correttamente.
Purtroppo quando l'ho trovata era già notevolmente ferita e in agonia (lo è anche tuttora), probabilmente pestata dal cane
, e nonostante provi a mettersi diritta finisce costantemente rovesciata, di conseguenza la decenza delle foto ne ha risentito.
Spero si possa identificare ugualmente, in caso proverò a farne di nuove.
Capo e gastro completamente neri. Torace rosso-marrone
Dimensione: 10mm
Ritrovata a Ventimiglia (IM) a circa 20m s.l.m.





Mi sono imbattuto in questa formica subito dopo pranzo. È la prima volta che la vedo nella mia campagna, ma anche guardando un po' di topic non son riuscito a identificarla correttamente.
Purtroppo quando l'ho trovata era già notevolmente ferita e in agonia (lo è anche tuttora), probabilmente pestata dal cane

Spero si possa identificare ugualmente, in caso proverò a farne di nuove.
Capo e gastro completamente neri. Torace rosso-marrone
Dimensione: 10mm
Ritrovata a Ventimiglia (IM) a circa 20m s.l.m.




-
JJLito - Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 set '13
Re: Richiesta identificazione
major di Camponotus forse fallax,forma con torace rosso
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Richiesta identificazione
Bellissimo ritrovamento!!! Il primo di questa specie documentato sul forum. Del resto, specie presente solo in quella parte della Liguria come areale italiano. Sei un privilegiato!
Operaia maggiore di Camponotus (Tanaemyrmex) sylvaticus. Specie affine per biologia agli aethiops, ma con torace appunto rosso molto scuro, marrone.

Operaia maggiore di Camponotus (Tanaemyrmex) sylvaticus. Specie affine per biologia agli aethiops, ma con torace appunto rosso molto scuro, marrone.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
Grazie Winny!
Ora capisco a cosa ti riferivi quando mi hai dato il benvenuto nel forum dicendo che c'erano specie che avrei trovato solo qua!
Ora però devo trovare la colonia!!! Non ho la più pallida idea di dove sia spuntata fuori sta formica! Eppure lì attorno ci giro abbastanza!
Dove posso trovare qualche informazione in più sulla specie, soprattutto sulla difficoltà di allevamento? La formica è in effetti molto bella, e per le dimensioni credo anche abbastanza facile da osservare senza strumentazioni particolari.
Peccato che il periodo di sciamatura sia già terminato... Cercherò qualcosa la primavera prossima, sperando di imbattermi in qualche regina!!!
Ora capisco a cosa ti riferivi quando mi hai dato il benvenuto nel forum dicendo che c'erano specie che avrei trovato solo qua!

Ora però devo trovare la colonia!!! Non ho la più pallida idea di dove sia spuntata fuori sta formica! Eppure lì attorno ci giro abbastanza!
Dove posso trovare qualche informazione in più sulla specie, soprattutto sulla difficoltà di allevamento? La formica è in effetti molto bella, e per le dimensioni credo anche abbastanza facile da osservare senza strumentazioni particolari.
Peccato che il periodo di sciamatura sia già terminato... Cercherò qualcosa la primavera prossima, sperando di imbattermi in qualche regina!!!

-
JJLito - Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 set '13
Re: Richiesta identificazione
Informazioni particolari non dovrebbero esserci. Come detto è una specie analoga a Camponotus aethiops quindi eventualmente puoi trattarla come questi (diari). Essendo una specie terricola il nido devi cercarlo al suolo. Attento che le operaie minori possono essere anche completamente scure o comunque avere il colore rosso/marrone del torace poco visibile. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione
Perfetto.
Grazie Winny, sei stato gentilissimo e superveloce!
Nei prossimi giorni cercherò intorno a dove l'ho trovata, sperando di imbattermi nel nido!
Grazie Winny, sei stato gentilissimo e superveloce!
Nei prossimi giorni cercherò intorno a dove l'ho trovata, sperando di imbattermi nel nido!

-
JJLito - Messaggi: 31
- Iscritto il: 13 set '13
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti