ID piccola regina (probabile Temnothorax sp.)
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
ID piccola regina (probabile Temnothorax sp.)
Trovata alle 20:45 circa, passeggiava dealata sul muro di casa, lunghezza 5mm (come l'ho vista non ne ho idea), il torace pare piu chiaro sul rossiccio scuro... l'addome presenta 4 bandine più chiare alla fine... scorgo in quella zona anche della peluria.
Peziolo circa 1mm finisce nell'addome con una piccola sferetta, non vi sono spine sul torace.
Ecco la foto... non credo che basterà ma è la migliore che sono riuscito a fare con gli strumenti a mia disposizione.

Peziolo circa 1mm finisce nell'addome con una piccola sferetta, non vi sono spine sul torace.
Ecco la foto... non credo che basterà ma è la migliore che sono riuscito a fare con gli strumenti a mia disposizione.

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina
Allora, dalle foto in giro per la rete penso sia del genere Myrmica, ma non mi azzardo a sparare una specie.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina
L'addome mi sembra troppo grande per una Myrmica.
Fondano in semiclaustrale...hanno addomi piccoli.
Ma la foto è davvero molto vaga...
Fondano in semiclaustrale...hanno addomi piccoli.

Ma la foto è davvero molto vaga...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID piccola regina
potrebbe essere temnothorax unifasciatus? anche se la foto è un pò vaga...
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: ID piccola regina
Infatti è molto più probabile...e, in più, sta sciamando proprio in questi giorni (anche un mio amico ne ha trovate due). 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ID piccola regina
E' molto più scura e l'addome non corrisponde
Le bandine di colore più chiaro sono proprio alla fine dell'addome
Però ce da dire che ho trovato piu di una colonia vicino al luogo di ritrovamento di Temnothorax unifasciatus
Che dite se provo a farne un disegno?
Per fare le foto mi aiuto con un monocolo 30x ma il massimo che fa è la foto che avete visto
Le bandine di colore più chiaro sono proprio alla fine dell'addome
Però ce da dire che ho trovato piu di una colonia vicino al luogo di ritrovamento di Temnothorax unifasciatus
Che dite se provo a farne un disegno?
Per fare le foto mi aiuto con un monocolo 30x ma il massimo che fa è la foto che avete visto
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina
Ma sapete che non avete tutti i torti?
Apparte il colore più scuro forse l'addome della regina sulla foto presa da internet è semplicemente dilatato e mi da l'impressione che sia differente...
Credo possibile che sia Temnothorax unifasciatus
Apparte il colore più scuro forse l'addome della regina sulla foto presa da internet è semplicemente dilatato e mi da l'impressione che sia differente...
Credo possibile che sia Temnothorax unifasciatus
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina
per l'addome non corrisponde cosa intendi? quello della foto che ho postato è un pò piu dilatato solo penso...e le colorazioni possono sempre essere variate per via della luce della foto...però a guardare zampe, antenne e peziolo mi sembra propio lei...poi se dici pure che vicino al luogo del ritrovamento vi sono delle colonie...cosa che potrebbe rendere ancora più fattibile la cosa...
se vuoi provare con un disegno...ma non cerdo sia molto d'aiuto a meno che tu non sia un vero artista:D
se vuoi provare con un disegno...ma non cerdo sia molto d'aiuto a meno che tu non sia un vero artista:D
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: ID piccola regina
mentre ti rispondevo mi hai letto nel pensiero per caso:D?
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: ID piccola regina
No in effetti farei solo uno scarabocchio
Si ci sono colonie perchè mi ci sono imbattuto due mesi fa... dove una grossa parte di una di esse, situata in un rametto secco, (dopo la putatura di una rosa), rischiava di finire nella spazzatura... ho poi nascosto tutto ben bene alla base di quest'ultima e due giorni dopo erano sparite... probabilmente avevano trovato la via di casa.
E magari questa regina viene pure dallo stesso formicaio che ho salvato,
magari sarebbe proprio un bel regalo da parte loro.

Si ci sono colonie perchè mi ci sono imbattuto due mesi fa... dove una grossa parte di una di esse, situata in un rametto secco, (dopo la putatura di una rosa), rischiava di finire nella spazzatura... ho poi nascosto tutto ben bene alla base di quest'ultima e due giorni dopo erano sparite... probabilmente avevano trovato la via di casa.
E magari questa regina viene pure dallo stesso formicaio che ho salvato,

Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina
bacchisio ha scritto:mentre ti rispondevo mi hai letto nel pensiero per caso:D?
Ahahahaha mi sa di si... oppure mi hai mandato tu un messaggio telepatico.... chissà
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: ID piccola regina (probabile Temnothorax unifasciatus)
può essere:D d'ogni modo abbiamo capito che molto probabilmente abbiamo individuato la specie.
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: ID piccola regina (probabile Temnothorax unifasciatus)
di sicuro Temnothorax...sull unifasciatus aspetterei un po'...di temnothorax ce ne sono molte....
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: ID piccola regina (probabile Temnothorax unifasciatus)
Bene... gia messa in una provetta foderata con il sughero di un tappo riciclato... prima vi era la regina di C. truncatus ma dopo una settimana non si è ancora dealata e continua a tirare l'ovatta... sicuramente non è feconda vista la foga che ci mette per tentare la fuga... domani la libero, peccato era molto bella ed interessante.
Ultima modifica di riccardo85 il 24/06/2011, 0:38, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 62 ospiti