Non sembra una formica!
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Non sembra una formica!
Nel pomeriggio ho trovato questo insetto che vagava vicino al formicaio delle Crematogaster scutellaris, e in un primo momento avevo addirittura pensato fosse una regina di tale specie.
Però osservandola meglio non sembre nemmeno una formica, si avvicina di più ad una vespa, che ne pensate?
Spero le foto siano sufficientemente chiare per identificarla.
Nell'ultima l'ho messa a confronto con una regina di C. scutellaris, non hanno proprio nulla in comune!
Però osservandola meglio non sembre nemmeno una formica, si avvicina di più ad una vespa, che ne pensate?
Spero le foto siano sufficientemente chiare per identificarla.
Nell'ultima l'ho messa a confronto con una regina di C. scutellaris, non hanno proprio nulla in comune!
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Non sembra una formica!
E' una mutilla e io ti consiglio vivamente di liberarla, se ti punge sono dolori, se ne trovano molte in giro, e tutti naturalmente non sapendo che non è una formica la prendono e la improvettano, rischiando di essere punti, non ti preoccupare ci sono cascato pure io



-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Non sembra una formica!
Azz io l'ho tenuta in mano per un bel po'!
Ma cos'è esattamente?
Si può allevare ed eventualmente come?
Ma cos'è esattamente?
Si può allevare ed eventualmente come?
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Non sembra una formica!
E' un imenottero solitario in cui la femmina è attera e il maschio è alato e vola, non fanno colonie sono solitari,
liberala dove l'hai trovata.
e comunque sei stato fortunato che non ti ha punto
è un imenottero appartenente della famiglia dei Mutillidae.
liberala dove l'hai trovata.

è un imenottero appartenente della famiglia dei Mutillidae.
Ultima modifica di Angio il 03/10/2013, 20:04, modificato 1 volta in totale.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Non sembra una formica!
come ha gia detto Angio non è una formica,è una vespa dalla famiglia Mutillidae
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Non sembra una formica!
Ok, vado subito a liberarla.
Ho anche liberato tutte le regina alate di C. scutellaris e di Messor che avevo preso nei giorni scorsi.
Ho anche liberato tutte le regina alate di C. scutellaris e di Messor che avevo preso nei giorni scorsi.
-
Edant - Messaggi: 91
- Iscritto il: 12 set '13
- Località: Potenza
Re: Non sembra una formica!
Qui se ne parlahttp://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=652&hilit=mutilla&start=15, ma non si dice niente a riguardo sull'allevamento... Io ho cercato su google ma niente...
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
Re: Non sembra una formica!
C'è una conversazione che non si possono allevare, la mia di 6-7 mesi fa:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=6607
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=6607
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Non sembra una formica!
Un meraviglioso Mutillidae.
Chiudo. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
Chiudo. Per qualsiasi cosa contattatemi per mp.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti