Tetramorium non depone

Tetramorium non depone

Messaggioda Eliasius » 29/09/2013, 17:54

Ciao a tutti,
ho un problema con due Tetramorium caespitum regine: entrambe, nonostante siano in provetta con acqua e tutte le accortezze che le occorrono, non depongono! Ne ho altre due che sono partite bene, ma quelle altre non fanno nulla. Sono vive e vegete, ma non so che fare. Le ho catturate nel periodo dello sfarfallamento l'11 luglio di quest'anno. Che mi consigliate di fare? Vi ringrazio in anticipo.
Avatar utente
Eliasius
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 lug '13
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda Dorylus » 29/09/2013, 17:59

Fa parte della variabilità naturale , se le altre sono stabulate nello stesso modo non puoi fare altro che aspettare una deposizione che potrebbe avvenire in primavera , se sono effettivamente Tetramorium (impossibile stabilire la specie senza microscopio) ti conviene nutrire quelle che non hanno deposto, potrebbero farlo anche in primavera quindi avranno bisogno di forze per superare l'inverno.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda michi1012 » 29/09/2013, 18:00

Il cotone del serbatoio è spinto abbastanza in fondo? La camera è abbastanza umida? Le uova sono molto piccole, hai provato a controllare bene?
Comunque che strano, probabilmente ho una fortuna sfacciata, ma a me una Camponotus ligniperda, che se non sbaglio è piuttosto schizzinosa, stava per deporre in un barattolo, mentre veniva sballottata almeno due volte al giorno...
Avatar utente
michi1012
larva
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 1 giu '13
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda Eliasius » 29/09/2013, 20:03

Intanto per via della specie sono sicuro che si tratta di quella... L'ho determinata io e poi mi sono fatto dare conferma dal dott. Scupola. Per via di umidità, spazio nella provetta e necessita varie è tutto nella norma. Le metto in riposo invernale tra qualche settimana e poi, questa primavera, vediamo se viene fuori qualcosina. Intanto grazie per le risposte. Del miele diluito dite che va bene come cibo? Al massimo integro con del latte. Le uova so come sono fatte, ma non c'è nulla... niente di niente purtroppo!
Avatar utente
Eliasius
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 lug '13
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda lorenzo87 » 06/10/2013, 17:17

Prova pure con il miele diluito...le mie Tetramorium sp. o Pheidole pallidula però non lo degnano di attenzione. Prova anche con un moscerino o un insettino morbido, potrebbero gradire di più.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda filomeno » 06/10/2013, 18:52

Eliasius ha scritto:Intanto per via della specie sono sicuro che si tratta di quella... L'ho determinata io e poi mi sono fatto dare conferma dal dott. Scupola. Per via di umidità, spazio nella provetta e necessita varie è tutto nella norma. Le metto in riposo invernale tra qualche settimana e poi, questa primavera, vediamo se viene fuori qualcosina. Intanto grazie per le risposte. Del miele diluito dite che va bene come cibo? Al massimo integro con del latte. Le uova so come sono fatte, ma non c'è nulla... niente di niente purtroppo!


Meglio diluire il miele solo con dell'acqua e non con il latte o ancora meglio potresti mettere una gocciolina di miele (non diluito) nel cotone asciutto che fa da tappo alla provetta(ti raccomando non troppo o rischi di non fa riciclare l'aria)!!! ;)
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda Angio » 06/10/2013, 19:12

Non è una cosa anormale non ti preoccupare, un motivo deve pur esserci, pure io ho trovato verso luglio delle Pheidole pallidula, e come dici te una non ha per niente deposto uova , invece le altre anno già una trentina di operaie.
Avatar utente
Angio
minor
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 2 mag '13
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda Luca.B » 06/10/2013, 20:24

Resta sempre la possibilità che non siano semplicemente feconde. :smile:

Anche regine trovate dealate non necessariamente lo sono e una buona percentuale di regine non depongono mai e muoiono nell'arco di un anno proprio perchè in realtà non si sono accoppiate. :unsure:

Tu, comunque, non puoi fare altro che aspettare. Se altre regine, ebnlle stesse condizioni hanno deposto, quasi certamente è un fattore fisiologico e non ambientale...il che ti esclude dalla possibilità di intervento. :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Tetramorium non depone

Messaggioda luca321 » 06/10/2013, 22:52

Ricordo infatti che non stiamo parlando di macchine. Sono essere viventi più o meno funzionali. Capita sempre qualcuna che, ahimè, non è destinata a fondare. Se non depone, avrà il suo perchè.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 140 ospiti