Creazionisti o evoluzionisti?

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Priscus » 13/10/2013, 23:48

Luca.B ha scritto:
Priscus ha scritto:Non ha senso scegliere tra le 2 teorie perchè una non esclude l'altra.

1.Se un filamento di DNA contenuto in un meteorite fosse precipitato nel brodo primordiale che avvolgeva la terra, e di li ci fossimo evoluti. Allora quel filamento sarebbe il nostro creatore.

2.Se il DNA si fosse creato spontaneamente da congiunzioni di molecole del brodo primordiali. Allora esisterebbe solo l'evoluzione.

3.Se fossero successe entrambe le cose nello stesso momento e si fosse creato il medesimo DNA, entrambe le teorie sarebbero vere.

Questo è uno stallo alla Schrödinger e visto che una delle 3 realtà non collasserà mai in favore delle altre, resteranno tutte vere ed equilibratamente giuste, fino a prova contraria.

PS: non so se avete notato, ma io non ho parlato ne di superpoteri ne di onnipotenza, se qualcuno ha detto ha che "IL CREATO" era un'entita con i suddetti poteri l'ha fatto solo per sua utilità e sua soltanto. Chi ha portato il DNA su questa terra potrebbe tranquillamente essere un semplicissimo virus :winky:


In realtà, per quello che ne so, i creazionisti non si limitano ad affermare quanto tu hai detto (e che mi sembra un'ottima "via di mezzo")...ma affermano che l'evoluzione non esiste affatto e che gli esseri viventi che vediamo sono stati creati così come sono da zero...cioè che ogni essere vivente è derivato improvvisamente dal nulla...cioè da Dio. :unsure:

La chiesa cattolica ufficiale, invece, come ha ben detto asiletto l'ha spiegata più o meno come te...cioè Dio ha creato la vita e c'è lui dietro ogni mutazione e cambiamento che costituisce la base dell'evoluzione. :unsure:


I creazionisti continuavano ad attaccarsi al fatto che esistono anelli mancanti tra l'evoluzione della specie, ma visto che dire: "Qualcuno ha preso una creatura esistente e l'ha modificata innescando le evoluzionioni successive!"
E' tutt'altro che realistico, hanno cominciato ad attaccarsi ad un principio cardine dell'evoluzione.

Il problema è che "normalmente" l'ordine tende al caos, quindi per loro, non è possibile che sia successo il contrario nel brodo primordiale:

Il brodo primordiale(CAOS) non diventa DNA(ORDINE), se qualcuno non ci mette le sue sapienti mani sopra.

Purtroppo non è possibile ricreare in laboratorio l'esatta composizione e le medesime forze in gioco in quel momento e questa congettura non è facilmente smontabile dal ritrovamento di fossili appartenti agli anelli mancanti come per le precedenti obbiezzioni.

Ora qui non si tratta di voler trovare la via di mezzo, pur tenendo fuori la religione e altre bagianate su di un alieno che ha scambiato il nostro pianeta per un urinatoio, non è possibile dimostrare che il DNA effettivamente non ci sia finito in quel brodo. Questa eventualità è probabile almeno quanto il legarsi spontaneamente di molecole in aminoacidi e succesivamente in filamenti di DNA.

Io posso come altri dire in cosa credo, ma visto che resta solo il mio pensiero ed effettivamente non risolve l'enigma, non posso far altro che attaccarmi ad un matematicamente corretto NON LO SO' :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Quaxo76 » 14/10/2013, 11:50

asiletto ha scritto:Non mi risulta che in Italia e in Europa questa teoria abbia un seguito, mentre negli USA, soprattutto nella bible belt, nel sud, vi e' un acceso dibattito in merito e i sostenitori sono molti.


Addirittura in alcuni stati, c'è l'obbligo per le case editrici di applicare un bollino, sulla copertina dei libri scolastici di scienze che parlino dell'evoluzione... e tale bollino deve riportare una dicitura tipo "i fatti riportati in questo libro sono solo una delle posssibilità, e non sono dimostrati" o qualcosa di molto simile.

... interessante che però non ci sia l'obbligo di un bollino simile pure sulla Bibbia, eh? :lol:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda VanHelsing » 14/10/2013, 13:56

Quaxo76 ha scritto:
asiletto ha scritto:Non mi risulta che in Italia e in Europa questa teoria abbia un seguito, mentre negli USA, soprattutto nella bible belt, nel sud, vi e' un acceso dibattito in merito e i sostenitori sono molti.


Addirittura in alcuni stati, c'è l'obbligo per le case editrici di applicare un bollino, sulla copertina dei libri scolastici di scienze che parlino dell'evoluzione... e tale bollino deve riportare una dicitura tipo "i fatti riportati in questo libro sono solo una delle posssibilità, e non sono dimostrati" o qualcosa di molto simile.

... interessante che però non ci sia l'obbligo di un bollino simile pure sulla Bibbia, eh? :lol:


Oh mio dio! Questa mi è davvero nuova! E' una cosa davvero molto triste tutto ciò e davvero non ho parole... A volte mi capita di sentire interviste di personaggi (spesso religiosi) che sostengono che il fatto di derivare da una scimmia sia una cosa impensabile e orripilante. Non posso nemmeno immaginare quanto queste persone siano foderate di egocentrismo e antropocentrismo ma più le sento più mi convinco di essere l'unico uomo sulla terra che quasi si commuove ogni volta al pensiero di derivare da una scimmia!

Sottolineo ancora quanto mi renda triste in fatto che alcune persone considerino ancora la teoria dell'evoluzione come una sorta di favola e mi dispiace davvero tanto che in alcune scuole (non del nostro paese) sia del tutto negata! Io l'ho trovata fin dall'inizio uno degli argomenti più affascinanti e che mi affascina tutt'ora!

Inoltre se il regolamento mi permette di farlo vi propongo in discorso molto interessante di Richard Dawkins

http://www.youtube.com/watch?v=5aSBidFR558

Con questo non voglio assolutamente discriminare i credenti che rispetto e ascolto, pur essendo agnostico.
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda winny88 » 14/10/2013, 15:59

Innanzitutto non intendo esprimere apertamente un voto. :yellow:

Dico però che possiedo un concetto immanentistico della divinità, che definirei esasperato anche all'estremo, che mi porta a conciliare entrambe le teorie. Aggiungo che nei miei ragionamenti filosofici lo sforzo principale in questo ambito punta a cercare di salvare il paradigma religioso, dato che il paradigma scientifico direi che si salva egregiamente da solo!

Ma quello che mi premeva di più dire:
Van Helsing, secondo me se il tuo scopo è un'indagine statistica veritiera sull'argomento, stai commettendo un grave errore che in statistica viene definito BIAS di selezione. Ovvero hai selezionato un campione di votanti che non è rappresentativo della popolazione. Quale risultato si può ottenere in un forum che è fondato proprio sulla scientificità dei suoi iscritti?! E' lo stesso tipo di errore che si sarebbe compiuto più o meno facendo la stessa indagine nel Vaticano un secolo fa. Il risultato alla fine non sarà statisticamente significativo. In sostanza, direi che probabilmente non otterremo qui nessun voto a favore della teoria creazionistica. :)

Interessanti e più che leciti l'indagine e l'argomento del topic (purchè, come già sottolineato da feyd, si mantenga il binario giusto!), ma secondo me improprio dargli il carattere dell'indagine statistica. ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda rmontaruli » 14/10/2013, 16:07

Domanda interessante.

L'evoluzionismo sarebbe la teoria di Darwin, suppongo.

Il creazionismo invece che cos'è?
Il dettame biblico pari-pari, o esiste qualche enunciato più al passo coi tempi?

Perché la domanda, così com'è è mal posta.

Il dato certo è che quando c'erano i trilobiti, non c'erano ancora i dinosauri, e al tempo dei dinosauri non c'erano i primati.

Dopodiché c'è da vedere che interpretazione dà il creazionismo a questo dato certo.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Quaxo76 » 14/10/2013, 16:29

winny88 ha scritto:Van Helsing, secondo me se il tuo scopo è un'indagine statistica veritiera sull'argomento, stai commettendo un grave errore che in statistica viene definito BIAS di selezione. Ovvero hai selezionato un campione di votanti che non è rappresentativo della popolazione.


Winny, ci avevo pensato anche io, ma non è mica detto che abbia chiesto solo a noi... magari noi siamo solo una parte del campione! ;)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda VanHelsing » 14/10/2013, 16:53

winny88 ha scritto:Innanzitutto non intendo esprimere apertamente un voto. :yellow:

Dico però che possiedo un concetto immanentistico della divinità, che definirei esasperato anche all'estremo, che mi porta a conciliare entrambe le teorie. Aggiungo che nei miei ragionamenti filosofici lo sforzo principale in questo ambito punta a cercare di salvare il paradigma religioso, dato che il paradigma scientifico direi che si salva egregiamente da solo!

Ma quello che mi premeva di più dire:
Van Helsing, secondo me se il tuo scopo è un'indagine statistica veritiera sull'argomento, stai commettendo un grave errore che in statistica viene definito BIAS di selezione. Ovvero hai selezionato un campione di votanti che non è rappresentativo della popolazione. Quale risultato si può ottenere in un forum che è fondato proprio sulla scientificità dei suoi iscritti?! E' lo stesso tipo di errore che si sarebbe compiuto più o meno facendo la stessa indagine nel Vaticano un secolo fa. Il risultato alla fine non sarà statisticamente significativo. In sostanza, direi che probabilmente non otterremo qui nessun voto a favore della teoria creazionistica. :)

Interessanti e più che leciti l'indagine e l'argomento del topic (purchè, come già sottolineato da feyd, si mantenga il binario giusto!), ma secondo me improprio dargli il carattere dell'indagine statistica. ;)


No, infatti sapevo benissimo che il 99% delle risposte sarebbero state a favore della teoria dell'evoluzione ;) Non sono stato a dilungarmi nello spiegare qual è il vero compito di questa ricerca: lo scopo era far emergere le idee di diverse "classi" se così vogliamo chiamarle, ho fatto sapere alla mia prof di essere iscritto a un forum di mirmecologia e così mi ha proposto di sentire una vostra idea :lol: Immaginavo già le risposte ma ciò che mi interessava di più erano le vostre idee
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Sara75 » 14/10/2013, 17:08

Se può servire per la ricerca segnalo questo sito aggiornato http://www-3.unipv.it/webbio/evol07/rassdarw13.htm e anche il sito italiano di evoluzionismo, Pikaia http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Homepage.aspx per chi volesse approfondire l'argomento. Comunque anche una frangia di cattolicesimo italiano si rifiuta di accettare l'evoluzione, sono anche ben rappresentati in politica e in ambito giornalistico purtroppo, ma meglio fermarsi qui, altrimenti entriamo in terreni pericolosi. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda MattiaMen » 14/10/2013, 18:34

Visto il divieto di parlare di religione è meglio se mi astengo. :P
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda Priscus » 14/10/2013, 19:04

Secondo me qui si stà rispondendo alla domanda sbagliata, se riduciamo le due teorie a questo:
Noi proveniamo dalle scimmie o siamo figli di Adamo ed Eva?
Siamo tutti d'accordo, ma io voglio sperare che una professoressa di scenze intendesse un concetto ben più interessante.

Trovare la prova di una di queste due teorie significa difatto avere la risposta a domande su cui l'umanità intera si interroga da migliaia di anni. Qui stiamo parlando di sapere chi siamo e da dove veniamo, questi sono enigmi che hanno contribuito a creare sia la scenza che la filosofia.
Illustri scienziati in tutto il mondo non sono contro la teoria creazionista ed alcuni sono addirittura a favore, perchè nessuno scienziato può arrogarsi il diritto di contentare una teoria senza avere prove tangibili in mano, farlo significherebbe andare contro la scienza stessa.

Ora vogliamo cortesemente tirare fuori le religioni da questo contesto, visto che non c'entrano nulla, non dimostrano proprio nulla e non fanno altro che spostare la teoria creazionista su di un binario morto ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda winny88 » 14/10/2013, 19:18

Quaxo76 ha scritto:
winny88 ha scritto:Van Helsing, secondo me se il tuo scopo è un'indagine statistica veritiera sull'argomento, stai commettendo un grave errore che in statistica viene definito BIAS di selezione. Ovvero hai selezionato un campione di votanti che non è rappresentativo della popolazione.


Winny, ci avevo pensato anche io, ma non è mica detto che abbia chiesto solo a noi... magari noi siamo solo una parte del campione! ;)

Sì, ma la campionatura non si fa così ad ogni modo. Avere un campione rappresentativo non significa chiedere in vari gruppi omogenei. :smile: Questo è un campionamento che il mio professore di statistica avrebbe definito a "CA- zeta quadro-O" ( :lol: ) e non a "CASO". Una campionatura adeguata prevede il dare ad ogni individuo della popolazione la stessa probabilità di essere selezionato. Andare a pescare in gruppi omogenei (come il nostro) non è casuale, anche se poi si tenta di "bilanciare" con un gruppo omogeneo giudicato opposto.

Un metodo valido sarebbe per esempio prendere un elenco telefonico, assegnare ad ogni nome un numero e poi estrarre (anche solo con un panierino da tombola) alcuni numeri. Quindi telefonare ed intervistare la persona. Con questo metodo avremmo un campione rappresentativo. So che così è molto più complicato, ma la statistica non è una cosa semplice :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda VanHelsing » 14/10/2013, 20:04

Va bene credo che ci stiamo allargando troppo, ho ottenuto ciò che volevo direi che si può chiudere se non ci sono problemi :lol:
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda PomAnt » 14/10/2013, 20:41

Trovo che Priscus stia affrontando l'argomento nella maniera più intelligente.
Il periodo storico in cui viviamo ci porta a contrapporre diretamente le due teorie, bianco o nero. Invece può benissimo esserci stata una creazione, e poi un'evoluzione.

Un'altro esempio lampante è l'argomento omosessualità. Sei favorevole o contrario ai gay? Domanda posta in maniera sbagliata. Io posso avere benissimo degli amici gay, restando dell'idea che stiano facendo un'errore. Lo porto come esempio, non per aprire un nuovo dibattito.

A mio parere, la ricerca ha provato ampiamente che ci stiamo evolvendo, però non ha provato i salti di specie, ed assolutamente non ha nemmeno provato a spiegare da dove venga il big bang. In altre parole la teoria dell'evoluzione resta a detta di quasi tutti i ricercatori una teoria, appunto.
Interessantissimo scoprire che tutti siamo stati programmati con lo stesso alfabeto, il DNA, quindi abbiamo un'origine comune, DNA compatibile al 98% con le scimmie, ma circa al 90% anche con delfini e maiali, eppure i maiali ce li mangiamo.

Ho più volte esposto le mie motivazioni a riguardo...frutto di una ricerca lunga una vita ma che continua ancora...e già dissi che sono cose difficilissime da affrontare, soprattutto in un forum, ma riassumendo in fredde parole, utili solo ad un sondaggio...

scientificamente creazionista evoluzionista e credente convinto... e sempre in ricerca! :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda quercia » 14/10/2013, 21:16

da dove veniamo...chissa :unsure:
dove andremo... chissa :unsure:
di certo sappiamo cosa diventeremo: atomi che rientreranno a far parte di un lunghissimo ciclo dopo una infinitesimale parentesi....
a me sinceramente neanche interessa, non mi pongo il problema, sono un agnostico sereno e sono sicuro che se qualcosa di superiore oltre noi esiste ed è da qualche parte, quando morirò se lo incontrerò berremo un thè insieme ( anche se spero che preferisca la birra) parlando del più e del meno e dei segreti dell'universo e ... non credo che anche se tale entità esista, abbia abbia bisogno delle nostre preghiere ed adorazioni, magari gli fischiano anche troppo le orecchie...o magari non ci sente proprio perchè non può
a questo punto nasce spontanea una domanda ancora più classica: se noi ci evolviamo e Dio ci ha creati chi ha creato lui? e qui si va in tilt :wacko:
abbiamo domande più importarci da porci tipo " dove stiamo andando" non "da dove veniamo" poichè io credo che ogni ricerca, ma proprio OGNI, parta da un bisogno di sopperire a qualche mancanza interiore ed il ricercare se stessi e le proprie origini ad ogni costo indica una grossa mancanza in tutto il genere umano

lo so che non dovevamo parlare di religione e non lo ho fatto anche se vorrei....ma non resisto, vi svelo come è cominciata a maturare la teoria del creazionismo secondo me:
quando l'esile debole ma intelligente sciamano si è reso conto che convincendo gli altri membri della tribù, che lui rasepprentava LUI o LORO (quando c'era il politeismo), poteva manipolare anche il forte possente e spietato capotribù
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Creazionisti o evoluzionisti?

Messaggioda humblebee » 14/10/2013, 21:50

Priscus ha scritto:Illustri scienziati in tutto il mondo non sono contro la teoria creazionista ed alcuni sono addirittura a favore, perchè nessuno scienziato può arrogarsi il diritto di contentare una teoria senza avere prove tangibili in mano, farlo significherebbe andare contro la scienza stessa.


No, no, no.
La scienza non spiega tutto, ma argomenta il "poco" che spiega.
L'evoluzionismo è si una teoria, ma con una base razionale.
Anche il creazionismo è una teoria, ma si fonda sulla tradizione millenaria delle religioni e non sulla ragione.

PomAnt ha scritto:A mio parere, la ricerca ha provato ampiamente che ci stiamo evolvendo, però non ha provato i salti di specie, ed assolutamente non ha nemmeno provato a spiegare da dove venga il big bang. In altre parole la teoria dell'evoluzione resta a detta di quasi tutti i ricercatori una teoria, appunto.


Ribadisco anche riguardo al tuo intervento PomAnt,
lo scopo della scienza non è spiegare tutto ma spiegare quello che, con le conoscenze attuali, si è in grado di capire.
Che senso ha colmare con la fantasia dove non arriva la comprensione?
Convivere con l'incertezza è complesso, ma credo sia l'unico modo per affrontare questi temi in maniera onesta.
Ultima modifica di humblebee il 14/10/2013, 23:29, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti