Come avete conosciuto Formicarium?
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io vagando nel nulla sperando di trovare qualcosa
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io ero a caccia di informazioni sulle formiche in "entoforum", quando ho beccato un messaggio di Dada che pubblicizzava l'apertura di un nuovo forum completamente dedicato alle formiche e così...formicarium è diventato il mio punto di riferimento!!!




- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
me la consigliato un amico!!! 

-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io cercavo qualcuno che mi introducesse al mondo dell'allevamento delle formiche e qualcuno che mi consigliasse come convincere i miei :3
Visito il forum ogni giorno, a volte ci resto anche per ore a leggere post nuovi o vecchissimi!
Voto? um... direi 10 ahah :D
Visito il forum ogni giorno, a volte ci resto anche per ore a leggere post nuovi o vecchissimi!
Voto? um... direi 10 ahah :D
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io dopo aver guardato per ore un formicaio naturale, mi sono messo a cercare informazioni sulla possibilità di costruire un formicaio pensando: "chissà se qualcuno ci ha mai pensato?"
Su google mi è saltato all'occhio questo forum, l'ho aperto e poco dopo ho esclamato: "caspiterina, quanta gente che ci ha pensato...."
Una delle ricerche meglio riuscite
P.S.: detto proprio sinceramente la mia esclamazione non iniziava con "caspiterina".....
Su google mi è saltato all'occhio questo forum, l'ho aperto e poco dopo ho esclamato: "caspiterina, quanta gente che ci ha pensato...."
Una delle ricerche meglio riuscite

P.S.: detto proprio sinceramente la mia esclamazione non iniziava con "caspiterina".....

Se tu schiacci le formiche gli elefanti schiacceranno te. [proverbio africano]
-
robbi83 - Messaggi: 79
- Iscritto il: 26 mar '13
- Località: Pareto (AL)
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io avevo 13 anni e mi piaceva molto la natura. Portavo in casa tutte le creature possibili immaginabili:gechi,bruchi, larve di vario genere, vespe, mantidi, allevavo perfino i pesciolini d'argento che trovavo in casa e mi sono anche fatto comprare due grossi acquari per carassi. Un giorno, cercando informazioni sugli insetti trovo le schede di allevamento di Formicarium e mi si apre un mondo
A dirla tutta inizialmente mi sembrava una cosa fantascientifica, un forum con quattro stralunati di cui però mi sono ben presto assuefatto

A dirla tutta inizialmente mi sembrava una cosa fantascientifica, un forum con quattro stralunati di cui però mi sono ben presto assuefatto

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Un mio carissimo amico mi ha portato qui... Questo amico lo conoscono tutti! E' un amico molto saggio; volete sapere chi è? Beh chi se non Google??




FORMICOLIAMO!
-
YasT - Messaggi: 321
- Iscritto il: 29 nov '11
- Località: Milano
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Circa all'inizio di ottobre dopo che mi sono ritrovato per casa una regina di Crematogaster scutellaris che ora è in fondazione. Feci una veloce ricerca sul web... ed ecco questo bellissimo sito pieno di idee, suggerimenti e scambi di pareri estremamente costruttivi!!!
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Come avete conosciuto Formicarium?
Io ho scoperto il forum semplicemente cercando info sulle formiche perché un amico le allevava e mi aveva incuriosito . Ho scoperto una comunità appassionata, formate da persone serie e competenti che mi hanno aiutato da subito.
Inoltre é stato il primo e unico forum che mi ha portato a conoscere personalmente alcune delle persone iscritte che abitano nella mia regione. Un ringraziamento speciale va a Zambon e a Luca B. che mi hanno aiutato molto, ma anche a tutte le altre persone che lavorano (perché alla fine, per l'impegno richiesto, si tratta di un lavoro, anche se piacevole ) al forum.
Senza tutti voi non sarebbe lo stesso.
Inoltre é stato il primo e unico forum che mi ha portato a conoscere personalmente alcune delle persone iscritte che abitano nella mia regione. Un ringraziamento speciale va a Zambon e a Luca B. che mi hanno aiutato molto, ma anche a tutte le altre persone che lavorano (perché alla fine, per l'impegno richiesto, si tratta di un lavoro, anche se piacevole ) al forum.
Senza tutti voi non sarebbe lo stesso.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione ---> Diario
-
lorenzo87 - Messaggi: 509
- Iscritto il: 15 apr '13
- Località: Savignano sul Panaro (MO)
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti