[Lasius (Lasius) sp. ] Identificazione ?

Re: Identificazione ?

Messaggioda Eugenio » 23/10/2014, 12:44

Piccolo aggiornamento:
la regina in questione ha lasciato le sue uova (non le ha proprio degnato di uno sguardo) sparse per tutta la provetta, non le ha mai curate e ora passa le giornate immobile sul cotone, ormai è un mese che passa così, io ogni tanto le do una micro goccia di miele, ma rimane comunque con il gastro sgonfio, sono un po' perplesso onestamente...
qualche suggerimento ?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Alex Alex » 23/10/2014, 13:20

è una pessima notizia. in ogni caso non la devi assolutamente nutrire fino alla nascita delle prime operaie. non so se questo potrebbe averla stressata
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Robybar » 23/10/2014, 14:03

Oltre tre mesi senza portare a termine la fondazione non sono una cosa normale.
Prova a diminuire lo spazio nella provetta e a lasciarla stare 2 o 3 settimane.
Ma sei sicuro che siano ancora solo uova? Non larve o bozzoli? Uova?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Eugenio » 23/10/2014, 14:39

erano solo uova, ma erano ormai diventate sul marrone/giallo, ed essendo finita l'acqua nella provetta gliene ho affiancata un altra, in cui si è trasferita, lasciandole nella vecchia (non a cumulo ma sparse per tutta la superficie)
dopo un po' vedendo che non le spostava lei ho provato io, ma erano come crostificate sulla superficie della provetta...
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Alex Alex » 23/10/2014, 17:16

direi morte.. non sono state curate.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Robybar » 23/10/2014, 19:08

Non per forza. Le uova di alcune specie prima di schiudere si scuriscono. Anche se non penso sia questo il caso.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda Eugenio » 02/11/2014, 13:41

Mmm, penso che questo post si possa chiudere, la regina in questione purtroppo è spirata...
Non ho davvero capito come mai... Grazie comunque !
Spoiler: mostra
In allevamento:
Messor capitatus (sett 2015)
Crematogaster scutellaris

In fondazione:
Lasius flavus
Regina non identificata

"All we have to decide is what to do with the time that is given us" (J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Eugenio
uovo
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 1 lug '14
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Identificazione ?

Messaggioda entoK » 02/11/2014, 14:26

Può essere che, come aveva fatto notare Dorylus, quella regina avesse delle malformazioni alari e non sia mai riuscita a compiere il volo nuziale.
Purtroppo capita spesso di avere esperienze con regine sterili che non fondano e dopo pochi mesi muoiono, anche se ovviamente non se ne parla, a meno che uno non inizi un diario appena cattura qualsiasi regina.
:winky:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti