Presentazioni
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazioni
Salve a tutti,
Sono una ragazza di 16 anni e insieme a mio fratello più piccolo mi sto appassionando al mondo delle formiche, fin da bambini ci divertivamo a dar loro da mangiare e osservarle mentre trasportavano con agilità le mollichine che davamo loro fino al formicaio. Nell'ultimo periodo abbiamo visto un cartone animano nel quale un bambino "allevava" un formicaio in una piccola teca di plastica e documentandomi ho visto sul web che effettivamente è possibile davvero far crescere una vera propria colonia di formichine e quindi ho trovato questo forum e ho letto le varie guide che ci sono. In sintesi, a me e mio fratello piacerebbe molto iniziare con questa esperienza per saziare le nostre curiosità e accrescere la nostra conoscenza sul micromondo! Ci farebbe molto piacere se ci desse dei consigli su come partire

Sono una ragazza di 16 anni e insieme a mio fratello più piccolo mi sto appassionando al mondo delle formiche, fin da bambini ci divertivamo a dar loro da mangiare e osservarle mentre trasportavano con agilità le mollichine che davamo loro fino al formicaio. Nell'ultimo periodo abbiamo visto un cartone animano nel quale un bambino "allevava" un formicaio in una piccola teca di plastica e documentandomi ho visto sul web che effettivamente è possibile davvero far crescere una vera propria colonia di formichine e quindi ho trovato questo forum e ho letto le varie guide che ci sono. In sintesi, a me e mio fratello piacerebbe molto iniziare con questa esperienza per saziare le nostre curiosità e accrescere la nostra conoscenza sul micromondo! Ci farebbe molto piacere se ci desse dei consigli su come partire


-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Presentazioni
ciao benvenuta! Lascio la parola ai più esperti!
- Lox
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 25 gen '14
Re: Presentazioni
Benvenuta 
è un buon periodo per iniziare, infatti da qui a novembre sciameranno moltissime specie. Dovrai trovare delle regine e farle fondare, se non sai di che regina si tratta fai una foto e postala nella sezione identificazione.
Sul come trovare regine e come sistemarle usa il tasto cerca o guarda su google, sono argomenti trattati molte volte....buon inizio
ps.il forum è contrario agli acquisti online di regine, il perchè lo si trova con il tasto "cerca" del forum, d'altra parte comprare una regina in questo periodo sarebbe una barzelletta..e non farebbe nemmeno ridere

è un buon periodo per iniziare, infatti da qui a novembre sciameranno moltissime specie. Dovrai trovare delle regine e farle fondare, se non sai di che regina si tratta fai una foto e postala nella sezione identificazione.
Sul come trovare regine e come sistemarle usa il tasto cerca o guarda su google, sono argomenti trattati molte volte....buon inizio

ps.il forum è contrario agli acquisti online di regine, il perchè lo si trova con il tasto "cerca" del forum, d'altra parte comprare una regina in questo periodo sarebbe una barzelletta..e non farebbe nemmeno ridere

Le mie colonie:
Spoiler: mostra
-
vale - Messaggi: 310
- Iscritto il: 13 set '14
- Località: messina, padova
Re: Presentazioni
Ciao, benvenuta a te e al fratellino
Come detto sopra è il momento migliore per iniziare un allevamento di formiche, siamo nel periodo di massima sciamatura di molte specie diverse.
Dovresti per prima cosa leggere e spulciare un po' le sezioni del forum, soprattutto le guide poste sotto la barra dorata in alto, con le notizie su come allevare e allestire le provette, la prima casa della regina e della sua colonia.
Poi le sezioni del forum su Identificazioni e allevamento delle varie specie, con i diari degli utenti. In modo da imparare a distinguere regine, operaie, maschi, soldati e riconoscere a colpo d'occhio una regina dealata a zonzo sul marciapiede o nel sentiero!
Vedrai che in breve tempo diventarai una vera esperta nel mondo della mirmecologia!

Come detto sopra è il momento migliore per iniziare un allevamento di formiche, siamo nel periodo di massima sciamatura di molte specie diverse.
Dovresti per prima cosa leggere e spulciare un po' le sezioni del forum, soprattutto le guide poste sotto la barra dorata in alto, con le notizie su come allevare e allestire le provette, la prima casa della regina e della sua colonia.
Poi le sezioni del forum su Identificazioni e allevamento delle varie specie, con i diari degli utenti. In modo da imparare a distinguere regine, operaie, maschi, soldati e riconoscere a colpo d'occhio una regina dealata a zonzo sul marciapiede o nel sentiero!
Vedrai che in breve tempo diventarai una vera esperta nel mondo della mirmecologia!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazioni
Grazie mille a tutti per i "Benvenuti"!! Grazie anche per i consigli, mi metto subito a leggere qualche post per iniziare a capire come distinguere le varie specie e capire quali sono le regine. Ho già preparato una provetta seguendo le istruzioni della guida e oggi pomeriggio porteremo a passeggio la cagnolina e approfitteremo per cercare qualche formicona
Ovviamente data la mia inesperienza non esiterò a chiedervi aiuto, soprattutto per capire di che specie si tratterà, perchè qui da me sembrano tutte uguali




-
Antshunters - Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 giu '15
- Località: Salerno
Re: Presentazioni
Benvenuta anche da parte mia 

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti