Consigli per trovare regine

Consigli per trovare regine

Messaggioda K2001 » 23/04/2016, 22:03

Non riesco a trovare regine e sicuramente è per colpa della mia inesperienza, potreste darmi dei consigli per rendere più fruttuosa la ricerca?
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda MietitorPlus » 23/04/2016, 23:05

Bhe, in realtà non è colpa tua :lol:
Per trovare regine è ancora presto, la maggior parte delle specie nostrane sciama da maggio ad agosto/settembre.
Per quest'anno io ne ho trovata solo una che è sciamata un po' in anticipo :lol:
Vedrai che nei prossimi mesi ne troverai; il mio consiglio è quello di fare semplicemente attenzione a dove metti i piedi nelle giornate poco cocenti e/o dopo la pioggia.
In realtà sono più loro che trovano te :lolz:

PS: gira sempre con una provetta in tasca :winky:
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda K2001 » 23/04/2016, 23:10

Grazie ma io intendevo dove dovrei cercare, quali momenti della giornata, i posti tipici cose così. Quale è il momento migliore per trovarle?
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda Cyll » 23/04/2016, 23:17

Se ti devo consigliare un posto oltre a "ovunque" ti direi la sera sotto ai lampioni! Comunque come ti hanno già detto ora cercare ma non diventarci matto, vedrai da fine maggio/inizio giugno in poi quante ce ne saranno ;)
In allevamento: L. emarginatus, M. barbarus, C. vagus, Formica sanguinea,C. barbaricus,C. scutellaris
Avatar utente
Cyll
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 lug '14
Località: Como
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda K2001 » 23/04/2016, 23:21

Ok grazie
Avatar utente
K2001
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 30 lug '14
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda yurj » 24/04/2016, 11:02

Cerca verso sera sotto i sassi al sole, o di sera sotto i lampioni, ma ora è ancora presto.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Consigli per trovare regine

Messaggioda antdoctor » 24/04/2016, 23:53

se hai un giardino fai come il buon Feyd....lascia mattoni e vasi un po a caso per il giardino e ogni tanto li controlla. C'e' sempre qualche regina...
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 189 ospiti