Micro formicaio per fondazione

Micro formicaio per fondazione

Messaggioda DYD » 27/04/2016, 12:28

Sarebbe funzionale costruire un micro formicaio, da usare al posto della provetta, utilizzando il modello in 2 in gesso?
Intendo un cilindro di qualche centimetro (poco più dei vecchi porta rullini fotografici), riserva d'acqua sul fondo, una sola stanza.
Mi darebbe una sensazione molto meno da "laboratorio". :-?
DYD
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 apr '16
  • Non connesso

Re: Micro formicaio per fondazione

Messaggioda yurj » 27/04/2016, 13:47

La provetta è sempre la migliore soluzione, per questo viene usata così ampiamente.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Micro formicaio per fondazione

Messaggioda luca321 » 27/04/2016, 20:06

Concordo. La provetta è il modo più facile, economico e funzionale, usato fin ora
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Micro formicaio per fondazione

Messaggioda MietitorPlus » 27/04/2016, 22:14

Mmmh in effetti "fin ora" abbiamo usato le provette. Secondo me si può provare: basta che ci sia un apporto di ossigeno e di acqua e che si dimostri accogliente per la regina!
Spoiler: mostra
in fondazione:

Lasius emarginatus

Neo-colonie

Formica cunicularia
Formica cunicularia (pleometrosi 2 regine)
Tetramorium sp.
Formica clara
Camponotus vagus

Colonie:

Formica cunicularia: 1000 operaie circa


"Le formiche hanno una forza immensa, è come se un tuo amico si arrampicasse su una parete tenendo un pulman in bocca"
Avatar utente
MietitorPlus
larva
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 giu '13
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Micro formicaio per fondazione

Messaggioda AntBully » 27/04/2016, 22:35

DYD ha scritto:Sarebbe funzionale costruire un micro formicaio, da usare al posto della provetta, utilizzando il modello in 2 in gesso?
Intendo un cilindro di qualche centimetro (poco più dei vecchi porta rullini fotografici), riserva d'acqua sul fondo, una sola stanza.
Mi darebbe una sensazione molto meno da "laboratorio". :-?

Normalmente si usano le provette per la semplicità di mantenimento, come ti hanno già detto; tuttavia, io sto usando anche dei micro formicai (come quelli che ho costruito in un bicchiere di plastica. Questo è il più grande, che però non serve per ospitare una colonia in fondazione: viewtopic.php?f=42&t=10070) per far fondare delle specie ostiche in fondazione, come le Ponerinae italiane (viewtopic.php?f=17&t=10728).
Io ti consiglio comunque di usare soprattutto le provette, che hanno anche loro dei contro, come esattamente i micro formicai! ;) Poi, se più avanti ti capiteranno specie difficili in fondazione, allora l'idea è senz'altro da non sottovalutare.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Micro formicaio per fondazione

Messaggioda DYD » 28/04/2016, 9:24

Grazie per gli interventi.
Proverò in parallelo le due soluzioni..... non appena troverò gli inquilini.
DYD
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 apr '16
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 161 ospiti